Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 10 nov 2010, 17:58
da nicodvb » 10 nov 2010, 18:11
Luciana_D ha scritto:Nico,allora l'Osmo sale/zucchero creato da Brigitta si combatte/oppone da solo?
da eliabel » 14 gen 2011, 23:38
da nicodvb » 14 gen 2011, 23:45
eliabel ha scritto:Ciao a tutti e grazie per tutti i vostri consigli. Io sono una lectrice silenziosa (perchè non sono italiano e il mio italiano non è, diciamo, perfetto) e admiratrice delle vostre ricetti. Questo Natale ho fatto i pandori e pannettone con il lievito madre seguendo le differente ricette, e il risultato è stato buono. Sono molto interessata in preparare anche io il lievito osmotollerante, una sorella (perchè io sono sicura que la mia coltura è una femina), Osmina.
Ho cominciato a lavorare con il mio lievito madre que era abbastanza attivo, seguendo l'esempio che ho trovato qui:
36 gr di lievito madre, 36 gr di manitoba, 20 gr di acqua, 10 gr di zucchero, 1 gr di sale. Ho fatto questo durante 4 o 5 giorni, rifrescando una volta nelle 24 ore. La fermentazione è presente, ma io la trovo debole, il volume augmenta soltanto 2 volte nelle 24 ore. Vorrei chiedere il vostro consiglio, siete tan bravi e brave e sapete tante cose!
da eliabel » 15 gen 2011, 16:49
da Luciana_D » 1 gen 2013, 18:50
da nicodvb » 1 gen 2013, 18:57
da Adriano » 1 gen 2013, 19:03
da nicodvb » 1 gen 2013, 19:08
da Adriano » 1 gen 2013, 19:18
nicodvb ha scritto:Gli apicoltori di qui non lo vendono![]()
![]()
da Luciana_D » 1 gen 2013, 19:21
Adriano ha scritto:nicodvb ha scritto:Gli apicoltori di qui non lo vendono![]()
![]()
Qui, dove siamo stati ospitati diverse volte, ne fanno uno eccellente
http://www.canovettadelvento.it/
Non so se si possono mettere link di aziende, nel caso cancellate e perdonate...
da Luciana_D » 4 gen 2013, 22:02
da Luciana_D » 5 gen 2013, 10:46
da Adriano » 5 gen 2013, 11:38
Luciana_D ha scritto:Osmo ha in piu' 7gr di zucchero.
da Luciana_D » 5 gen 2013, 12:37
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Osmo ha in piu' 7gr di zucchero.
temo che una concentrazione al 4% di zucchero non costituisca una pressione tale da selezionare...
da Adriano » 5 gen 2013, 13:50
Luciana_D ha scritto:Quindi dovrei raddoppiare?
da Luciana_D » 5 gen 2013, 14:45
Adriano ha scritto:Luciana_D ha scritto:Quindi dovrei raddoppiare?
secondo me, lentamente anche di più, ma aspettiamo nico che ha già provato.
da Adriano » 5 gen 2013, 15:24
Luciana_D ha scritto:In tutti i casi gia' si vede che favorisce la velocita' di crescita
da CETTY » 5 gen 2013, 21:37
da nicodvb » 5 gen 2013, 22:52
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee