°involtini di peperoni

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda scarabeo14 » 26 lug 2011, 20:07

susyvil ha scritto:che l'hai riportato su e me l'hai fatto scoprire

ora vado a curiosare in giro nelle stanze del forum, se trovo qualcosa che ho a portata di mano, domani ricucino!! sempre che sia di verdura......... :lol: :lol: :lol:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda susyvil » 26 lug 2011, 20:16

scarabeo14 ha scritto:
susyvil ha scritto:che l'hai riportato su e me l'hai fatto scoprire

ora vado a curiosare in giro nelle stanze del forum, se trovo qualcosa che ho a portata di mano, domani ricucino!! sempre che sia di verdura......... :lol: :lol: :lol:

E' per questo che mi piaci un sacco!!!....sempre in cucina a spignattare, proprio come me!! :lol: *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Gaudia » 26 lug 2011, 21:29

Brava Diana e i complimenti a Daniela per le sue squisite ricette
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Gaudia » 26 ago 2011, 0:10

Ecco una versione dei miei involtini: preparo un sughino con cipolla tritata e quando è ben rosolata aggiungo dei pachino tagliati a pezzetti e un pò di sale; faccio cuocere per circa 10 minuti e metto a raffreddare. Aggiungo pangrattato, caciocavallo grattugiato, provolone piccante a dadini piccolissimi, pepe,prezzemolo, passolini e pinoli. Riempo le falde dei peperoni che ho precedentemente arrostito e passo gli involtini prima nell'olio e poi nel pangrattato. li sistemo in una pirofila alternando tra un rotolino e l'altro una foglia di alloro e una di cipolla. Vanno cotti al forno.
gaudia.jpg
gaudia.jpg (11.57 KiB) Osservato 106 volte


Nella seconda versione preparo il sughino rosolando aglio e cipolla e aggiungendo poi il pomodoro.
Nel ripieno, al posto dei passolini e pinoli uso capperi e olive verdi di castelvetrano a pezzetti.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda TeresaV » 26 mag 2014, 0:07

Ecco i miei involtini di peperoni alla Gaudia!
Ho fatto la seconda versione con capperi e olive: buonissimi!!
Immagine

Grazie, Gaudia *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3082
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Rossella » 26 mag 2014, 4:59

Teresa, che tentazione che sei, e che piatto :-P o :p:
Da voi è gia tempo di peperoni? Io attendo ancora un pochino anche se poi...si, andrò di peperoni a gogò :=:! :=:!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda anavlis » 26 mag 2014, 8:23

Rossella ha scritto:Teresa, che tentazione che sei, e che piatto :-P o :p:
Da voi è gia tempo di peperoni? Io attendo ancora un pochino anche se poi...si, andrò di peperoni a gogò :=:! :=:!


Anch'io sono in attesa della produzione da campo. Sono piatti freschi e piacevoli da mangiare in estate : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda rosanna » 26 mag 2014, 12:29

mi piacciono moltissimo e la versione di Gaudia troppo buona. Non digerisco i peperoni anche se spellati , come fare ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda susyvil » 26 mag 2014, 13:56

Anche io non vedo l'ora, e tra poco...peperoni a go go, li adoro e per fortuna a me non risultano indigesti!!!
Brava Teresa, sono molto invitanti!! D:Do
Queste 2 varianti di Gaudia sono sicuramente da provare!! :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Rossella » 26 mag 2014, 14:21

rosanna ha scritto:mi piacciono moltissimo e la versione di Gaudia troppo buona. Non digerisco i peperoni anche se spellati , come fare ?

Quello che è indigesto dei peperoni è l'acquetta che cacciano fuori, una volta arrostiti e spellati, li metto a scolare per diverse ore, quando non c'è più traccia di liquido li utilizzo!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda TeresaV » 26 mag 2014, 15:04

Grazie a tutti :D ma è la ricetta che è troppo buona!
Signore qui in America è piena estate!e qualche chilometro piu'a Sud di noi c'è: il South Carolina, la Georgia, la Florida ...... per non parlare dell'altro versante California &co dove è sempre estate!! Quindi prodotti della stagione estiva a gogò :=:! :=:!
Ross, avevo letto il tuo consiglio e li ho fatti scolare tantissimo! :D
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3082
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Gaudia » 26 mag 2014, 17:24

TeresaV ha scritto:Ecco i miei involtini di peperoni alla Gaudia!
Ho fatto la seconda versione con capperi e olive: buonissimi!!
Immagine

Grazie, Gaudia *smk*


Sono contenta che ti siano piaciuti *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Patriziaf » 26 mag 2014, 17:59

Maronn! i peperoni m fanno morire,non mi importa se non li digerisco a volte....ora proverò anche io a farli scolare di più. thank you
ho l'acquolina in bocca :-::! ci verranno bene anche le melanzane grigliate che dite?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Gaudia » 26 mag 2014, 22:25

miky ha scritto:Maronn! i peperoni m fanno morire,non mi importa se non li digerisco a volte....ora proverò anche io a farli scolare di più. thank you
ho l'acquolina in bocca :-::! ci verranno bene anche le melanzane grigliate che dite?


Patrizia, le melanzane possono essere sia grigliate che fritte; ma puoi anche riempire i pomodori e le cipolle bianche da forno tagliati a metà e semisvuotati e poi le fette di zucchina grigliate.
In verità con il primo ripieno, quello con uvetta e passolini, faccio gli involtini di carne; uso sia carne di manzo che carne di maiale: spalmo la fettina con un pò di strutto ( che li rende molto morbidi), poi metto il ripieno, arrotolo e infilzo nelle spiedino di legno intercalando con cipolle e alloro. Alla fine passo tutti gli spiedini prima nell'olio e poi nel pangrattato e subito nel forno ad alta temperatura. Devono cuocere poco e velocemente altrimenti diventano secchi. In questo periodo li accompagno con patatine novelle infornate con tutta la buccia.
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °involtini di peperoni

Messaggioda Rossella » 27 mag 2014, 2:58

Gaudia ha scritto:
miky ha scritto:Maronn! i peperoni m fanno morire,non mi importa se non li digerisco a volte....ora proverò anche io a farli scolare di più. thank you
ho l'acquolina in bocca :-::! ci verranno bene anche le melanzane grigliate che dite?


Patrizia, le melanzane possono essere sia grigliate che fritte; ma puoi anche riempire i pomodori e le cipolle bianche da forno tagliati a metà e semisvuotati e poi le fette di zucchina grigliate.
In verità con il primo ripieno, quello con uvetta e passolini, faccio gli involtini di carne; uso sia carne di manzo che carne di maiale: spalmo la fettina con un pò di strutto ( che li rende molto morbidi), poi metto il ripieno, arrotolo e infilzo nelle spiedino di legno intercalando con cipolle e alloro. Alla fine passo tutti gli spiedini prima nell'olio e poi nel pangrattato e subito nel forno ad alta temperatura. Devono cuocere poco e velocemente altrimenti diventano secchi. In questo periodo li accompagno con patatine novelle infornate con tutta la buccia.

Ma che buoni, aggiungo qualche link di riferimento :wink:
Gli spitina cosi come li chiamiamo a Palermo, ma anche QUIci sono quelli di Daniela e le altre versioni della nostra isola!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee