Gli spitina

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Gli spitina

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mag 2008, 14:45

beh... sicuramente Rossella avra' gia' messo la sua versione e sara' stupenda.
Pero' visto che io li amo, ve li propongo per chi avesse voglia.
Stavolta li ho fatti con il ripieno che mi era avanzato dagli involtini di melanzane.
In genere li faccio con un qualcosa di simile ovvero: pangrattato, uovo, uvetta, pinoli, prezzemolo, sale e pepe, formaggio (caciocavallo sarebbe l'ideale, ma se si preferisce un sapore delicato, va bene il primosale)
Il concetto e' lo stesso degli involtini: prendi un cucchiaio e lo metti dentro un pezzetto di carne, pronta per diventare involtino (uso quella per tagliata in genere e preferisco che sia di manzo della misura di 7 * 7, ma se e' poco piu' o poco meno o e' rettangolare, infilo i bordi dentro il rotolino e via)
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato e li infilzo alternando una foglia di alloro, un pezzo di cipolla bianca o gialla, l'involtino, e cosi' a continuare fino a quanti ne entrano in una stecca.
Si cucinano in forno o sulla griglia: se si usa la carbonella sono eccezionali.
Altra possibilita' e' avvolgere la carne con una fettina di prosciutto e al centro mettere un pezzetto di formaggio, rigoramente di sapore forte e di media stagionatura (per esempio il ragusano o un caciocavallo bello stagionato).
Anche in questo caso sulla carbonella e' l'ideale, ma in forno c'e' piu' possibilita' che si cucinino meglio.
Allegati
tn_DSC_3804.JPG
tn_DSC_3804.JPG (49.42 KiB) Osservato 444 volte
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Gli spitina

Messaggioda Donna » 21 mag 2008, 15:10

;-)) ammappateo' che grigliata!! bumbastic! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Gli spitina

Messaggioda scented » 21 mag 2008, 17:15

Sono buonissimi!! Anch'io li faccio nel forno perchè nn ho la carbonella..... :roll:
nn ci metto l'uvetta e i pinoli però! Proverò anche con quelli...
Prima di infornare irroro con un pò di olio buono, così vengono morbidi e rosolati al punto giusto...e li ungo con un pò di olio all'interno anche prima di farcirli.
La zia del mio ragazzo che abita a Palermo ne prepara a centinaia ogni volta (pensate a soddisfare le voglie di 15 persone affamate, tra zii e cugini e nonni!!) e le cuoce sulla brace..una delizia...il profumo dell'alloro abbrustolito... :thud:
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: Gli spitina

Messaggioda Rossella » 21 mag 2008, 19:10

vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Gli spitina

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mag 2008, 19:58

Rossella ha scritto:vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:


precisazione corretta.
La risposta sta nella signora Marceca, macellaia di Pioppo, paesino in provincia di Palermo.
Mi sono chiesta come facesse a tenerli morbidi, particolarmente morbidi (al contrario di piu "chiummusi" all'esterno - non so tradurlo)
Ho fatto qualche prova e ho visto che la passata veloce nell'uovo (1 uovo per 4 involtini), ha quest'effetto.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Gli spitina

Messaggioda Danidanidani » 21 mag 2008, 20:02

Arancina ha scritto:
Rossella ha scritto:vuoi vederli? qui troverai la versione di Daniela e a seguire i miei
Cinzia, sono belli anche i tuoi, e ricchi :D
Poi li passo leggermente nell'uovo, pangrattato

vorrei precisare che la passata nell'uovo non mi sembra faccia parte della nostra tradione.. sono io che ricordo male? :roll:
perchè lo fai?
se non posso cuocerli sulla carbonella, li cuocio anch'io in forno ma con il grill, vengono ottimi ;-))
grazie :fiori:


precisazione corretta.
La risposta sta nella signora Marceca, macellaia di Pioppo, paesino in provincia di Palermo.
Mi sono chiesta come facesse a tenerli morbidi, particolarmente morbidi (al contrario di piu "chiummusi" all'esterno - non so tradurlo)
Ho fatto qualche prova e ho visto che la passata veloce nell'uovo (1 uovo per 4 involtini), ha quest'effetto.


Prova con lo strutto....morbidissimi e saporiti :saluto: :saluto:

dopo, se riesco posto nel 3D originale la sequenza delle braciolettine... :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Gli spitina

Messaggioda cinzia cipri' » 21 mag 2008, 20:10

oh non ci avevo pensato!
provero', grazie dani.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee