Baba' salato e kougelhopf salato

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 21 nov 2010, 13:20

ottimo lavoro Clara :clap: :clap:
Io ancora non l'ho fatto :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 23 set 2011, 20:12

Pierrrrr!!!!!L'ho visto!!Tira fuori la tua ricetta!!!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda PierCarla » 23 set 2011, 21:14

Fatto oggi per inaugurare lo stampo preso a San Candido.
Ho fatto pari pari la ricetta di Sandra usando la Rieper gialla e mettendo pinoli al posto delle noci perchè in casa non ne avevo.
Non ho usato lievito di birra perchè era scaduto ma lievito secco 3,5 gr.
Domani lo taglio e vediamo l'interno com'è venuto.

Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Gaudia » 23 set 2011, 21:25

Pier, l'aspetto è magnifico e ti invidio lo stampo *smk* *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 24 set 2011, 7:14

Pier :shock: :clap: :clap: :clap:
Vogliamo la fetta!!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda rosanna » 24 set 2011, 13:07

Bello Pier !!
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Clara » 24 set 2011, 20:34

Lo stampo mi manca :sad: ma il tagliere rotondo di legno ce l'hooooo ;-)) preciso 'ntifico :lol:
Bellissimo Pier, ti invidio tutto, stampo e kougelhopf :clap: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda susyvil » 25 set 2011, 8:56

Stupendissimo Pier!!! :clap: :clap: :clap:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda PierCarla » 4 ott 2011, 8:43

Eccovi la fetta e come l'ho servito..... Buonissimo, saporito e morbidoso! E' piaciuto a tutti!

Immagine

Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2011, 8:48

:thud: guardare quel trittico e' una tortura :oops:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda PierCarla » 4 ott 2011, 9:06

Luciana_D ha scritto::thud: guardare quel trittico e' una tortura :oops:

Davvero? :shock: E pensare che il salame è nostrano, lo speck è stagionato 8 mesi e il formaggio è un grana della latteria di Dobbiaco saporitissimo e morbido.
Ah e il vino è il mio Cartizze imbottigliato con le mie manine. Pazienza, farò uno sforzo e spazzolerò in silenzio il tutto! :mrgreen:
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2011, 11:09

Chi mangia (e beve) da solo si strozza :mrgreen:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda susyvil » 4 ott 2011, 19:07

E' perfetto Pier! :clap: ..compreso il companatico!! ;-))
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda anavlis » 5 ott 2011, 8:16

Brava Pier!!!! è uno spettacolo :-::! bellissimo anche quello di Sandra :clap: :clap: :clap: :clap:
A questo punto dovreste provare anche la crescia, credete è altrettanto notevole :-P o :p:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda rosanna » 5 ott 2011, 8:58

cos'e' la crescia ? Mi son persa qualcosa ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Gaudia » 5 ott 2011, 9:28

rosanna ha scritto:cos'e' la crescia ? Mi son persa qualcosa ?


Rosanna io sto ancora aspettando il tuo babà salato : orologio:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda anavlis » 5 ott 2011, 11:13

Rosanna, è una ricetta descritta da Ettore e l'ho realizzata solo io! guarda QUI accompagna i salumi e non ha un nome impronunciabile...kougelhopf !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re:Baba' salato di Montersino

Messaggioda rosanna » 6 ott 2011, 23:33

Immagine

stasera mi ha chiamato gaudia per dirmi di guardare Montersino che spiegava i baba' salati su alice Sky.
Bellissimi ! da fare subito.

impasto baba'
500 gr. di farina W 400
30 gr. di lievito di birra
50 gr. di miele di acacia
150 gr. di burro
10 gr. di sale
475 gr. di uova intere
80 gr. di pecorino
0,3 gr di pepe rosa
q.b. di noce moscata

per la bagna
750 gr. di latte intero
375 gr. di panna
50 gr. di pecorino grattugiato
25 gr. di parmigiano grattugiato
3 gr. di sale
1 gr. di alloro
q.b. noce moscata
q.b. di pepe

per la crema di acciughe
300 gr. di crema pasticcera salata °°°
10 gr. di pasta di acciughe
10 gr. di acciughe sott'olio
5 gr. di prezzemolo
0,3 gr. di aglio

per la finitura
150 gr. di broccoli
40 gr. di uvetta sultanina
0,25 gr. di peperoncino secco
10 gr. di acciughe sott'olio
q.b. di olio ev

per l'impasto dei baba' mettere in planetaria tutta la farina con il lievito e poche uova sbattute, per partire con un impasto sodo, poi aggiungere il miele e poco alla volta le uova, quindi il burro, il sale ed il pecorino piu' il pepe rosa tagliuzzato e noce moscata. velocita' media .Stampi in silicone per 18 piccoli savarin, ma si possono anche usare i bicchierini o altro. far lievitare per un'ora a 26-28 gradi ed infornare a 170 gradi per 30 minuti,

faro' come al solito per il baba' , alternando le uova a spolveri di farina , poi il burro a pezzetti, il sale e quindi il pecorino
Montersino doveva spiegare tutto in poco tempo...


Per la bagna portare quasi a bollore latte e panna, quindi aggiungere pecorino, parmigiano , foglie spezzettate di alloro, noce moscata e pepe. Bagnarli bene, poi delicatamente strizzarli e porti sul piatto di portata definitivo.

°°°crema pasticcera salata
200 g di latte intero fresco
50 g di panna
9 g di amido di mais
9 g di amido di riso
50 g di parmigiano
1,5 g di sale
noce moscata
60 g di tuorli (3 tuorli)
20g di burro. La crema pasticcera salata
(è una salsa al formaggio, non ha niente a che vedere con una crema
pasticcera, ne vuole solo riprendere l'aspetto).
Portate a bollore il latte; nel frattempo miscelate gli amidi con il
Parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata ed uniteli alla
panna fredda; non appena il latte bolle, versatevi il composto di
amidi e mescolate con una frusta sul fuoco per qualche minuto. Una
volta densa, versate sulla crema i tuorli e rimestate energicamente
con la frusta ancora qualche minuto.
Togliete dal fuoco ed unite il burro. Abbattete immediatamente la
temperatura in positivo, quindi lisciate in planetaria.

Cuocere poco i broccoli (o cavolo verde) poco ed in acqua salata, poi rapidamente porli in acqua e ghiaccio per ottenere un bel verde brillante. Con sac a poche monouso , senza bocchetta versare la crema nel foro dei baba' , porre sulla sommita' un ciuffo di broccoli ed un acino di uvetta, un filo d'olio.
La crema pasticcera salata non l'ha spiegata, per fortuna l'ho trovata sul nostro forum riportata da annaluisa.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Gaudia » 7 ott 2011, 0:41

rosanna ha scritto:stasera mi ha chiamato gaudia per dirmi di guardare Montersino che spiegava i baba' salati su alice Sky.
Bellissimi ! da fare subito.
La crema pasticcera salata non l'ha spiegata, per fortuna l'ho trovata sul nostro forum riportata da annaluisa.


Rosanna, la ricetta della crema pasticcera salata l'avevo riportata a pagina 1 di questo 3D; non è una crema al formaggio, è proprio una crema pasticcera con un delicato gusto di formaggio e della crema pasticcera ha anche la consistenza; provala è buonissima.Per il battesimo di Riccardo l' ho fatta per riempire dei piccoli vol au vent che ho guarnito con i mirtilli. Ne ho una sac a poche piena in freezer perchè ne avevo fatta una dose esagerata; la prossima volta che vieni facciamo i babà salati : devo assolutamente comprarmi lo stampo che ha usato Montersino: tu ce l'hai ?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Gaudia » 7 ott 2011, 3:46

[quote="Gaudia"]
Per il battesimo di Riccardo l' ho fatta per riempire dei piccoli vol au vent che ho guarnito con i mirtilli.

Mi sono confusa: erano lamponi e non mirtilli : WallBash :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee