Baba' salato e kougelhopf salato

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Kugelhopf alla pancetta e noci

Messaggioda Sandra » 4 nov 2010, 21:50

Kugelhopf alla pancetta e noci.jpg
Kugelhopf alla pancetta e noci
Per ora solo la foto,domani la ricetta :D Sabato o domenica la fetta!!Non possso tagliarlo :D

Immagine

Kugelhopf alla pancetta e noci
(Alsazia e Sandra :D )


Ingredienti

NB.Per uno stampo piu' grande del mio diametro 20 cm.
Se avete questa misura o fate le proporzioni e diminuite tutto o fate alla fine un panetto di 230 gr che cuocerete affianco:-)

430 gr di farina (ho usato caputo rossa)
Penso vada bene la manitoba o la Rieper gialla ma non le avevo.
12 gr di lievito fresco
35 ml di acqua
150 ml di latte
2 uova
20 gr di zucchero
8 gr di sale
80 gr di burro morbido
50 gr di noci tagliate grossolanamente e 8 mezzi gherigli (se avete piu' scanellature nello stampo aumentate)
150 gr di pancetta affumicata

In una ciotola mettete il lievito sbriciolato e scioglietelo con l'acqua tiepida.Aggiungete 60 gr di farina,mescolate e fate un panetto che coprirete con altri 330 gr di farina.Ve ne rimarranno 40 gr.
Lasciate riposare per circa un 'oretta,vedrete la farina creparsi ,il panetto sotto si gonfia :D .


Nel frattempo,tagliate la pancetta a dadini e fatela rosolare senza grassi.Spezzettate le noci.

Preparazione impasto
Mescolare il lievito precedente con le uova,il latte,lo zucchero ed il sale ed il residuo di farina (40 gr).Quando l'impasto sara' liscio e ben incordato aggiungete un po' alla volta e con pazienza il burro morbido.Tutto questo l'ho fatto con la foglia a velocita' 1 e 2.
I tempi non lo so, dipende …

Mettere il gancio nella planetaria ed aggiungete le noci e la pancetta.

Versate l'impasto sul piano di lavoro infarinato ed aiutate ancora noci e pancetta ad amalgamarsi.Fate una palla e mettetela in una ciotola coperta con pellicola in forno spento con lucina accesa per circa un'oretta,raddoppiera'.Personalmente verifico sempre con il dito che sia ben lievitata ma non troppo.

Preparate lo stampo da kouglof.Imburrate e mettete sul fondo i mezzi gherigli di noci.

Rovesciate nuovamente la pasta lievitata sul piano infarinato.Fate qualche piega per dare un po' di forza e consistenza al tutto,spazzolando ogni volta l'eccesso di farina.Sgonfierete un po' la pasta nello stesso tempo..
Se avete uno stampo da 20 cm,tagliate un pezzo di pasta di circa 230 gr.Fate delle palle rapidamente,lasciate riposare 15 minuti.

Riprendete la pasta ,questa volta fate due belle palle regolari e liscie,con i due pezzi.Una restera' cosi' la piccola e l'altra la schiaccerete un po' e con due dita farete un buco centrale che allargherete dolcemente,insomma date la forma di una ciambella e mettetela nello stampo.

Coprite con un telo e lasciate lievitare per il tempo necessario.Le mie hanno impiegato circa 1 ora e mezza.
La pasta deve gonfiarsi oltre al bordo,non abbiate paura che fuoriesca dallo stampo :D

Avrete nel frattempo acceso il forno a T 190/200 .La griglia in basso mi raccomando..cresce!!Infornate pallina e stampo.Dopo 20 minuti la palla piccola sara' cotta.Coprite lo stampo con carta stagnola per evitare che si colori troppo la pasta e lasciate cuocere ancora 15 minuti.

Lasciate riposare 5 minuti,togliete dallo stampo,girate la focaccia sulla griglia e prima che si raffreddi penellatela con burro fuso.Aumentera' la morbidezza e facilitera' la conservazione.Questo é il metodo per il Kugelhopf dolce ma funziona egregiamente anche per quello salato.
Avvolgete con pellicola e conservate con pazienza almeno un giorno,sara' migliore.
Potrete sempre assaggiare quello piccolo come abbiamo fatto Mauro ed io questa notte :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda susyvil » 4 nov 2010, 22:15

Sandra...ma è stupendo!!! :-::! ...come fai a resistere fino a domenica?? :lol:
e poi non corri il rischio che si secchi :|? ..come lo conservi??
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 4 nov 2010, 22:22

susyvil ha scritto:Sandra...ma è stupendo!!! :-::! ...come fai a resistere fino a domenica?? :lol:
e poi non corri il rischio che si secchi :|? ..come lo conservi??


No sara' ancora migliore.L'ho penellato di burro come si fa con quello dolce ed avvolto nella pellicola.Non va mai mangiato subito purtroppo! :( Comunque ne avevo un pezzetto di piu' col quale ho fatto un panetto e ce lo siamo gia' mangiato...notevole :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Gaudia » 4 nov 2010, 23:34

Sandra ti mando un mp con il mio indirizzo: mi spedisci il residuo? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda nicodvb » 4 nov 2010, 23:52

Sandra, che bello!! *smk* *smk* *smk*
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2010, 6:43

Favoloso :clap: :clap:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda anavlis » 6 nov 2010, 13:00

Bellissimo : WohoW : salvo subito ^rodrigo^
Sarà interessante vedere la fetta! poi ci racconti il resto, se è morbido, se ricorda il babà.....
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 7 nov 2010, 20:11

Kougelhopf.jpg
Alora assomiglia di piu' ad un panettone salato che ad un baba :D .Lo vedrei farcito tipo panettone gastronomico.Resta il fatto che é buono e molto :D ,all'aperitivo o una merenda,salumi questo ed un buon bicchiere di vino vanno bene :D

L'ultima fetta ... :lol: Poi dovrete farlo voi :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 21:01

Sandra, l'aspetto della fetta è favoloso! :shock: ....anche io con quel tipo di impasto ci vedrei benissimo un panettone gastronomico!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 7 nov 2010, 21:04

susyvil ha scritto:Sandra, l'aspetto della fetta è favoloso! :shock: ....anche io con quel tipo di impasto ci vedrei benissimo un panettone gastronomico!! :D

E' un'idea che mi é venuta ma poi perche' cercare sempre di fare diverso...é nato cosi' da mangiare bevendo un bicchiere di bianco d'Alsazia :D . Gia' oggi l'ho prostituito servendolo con salumi italian!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 8 nov 2010, 6:35

Sandra ha scritto:E' un'idea che mi é venuta ma poi perche' cercare sempre di fare diverso...é nato cosi' da mangiare bevendo un bicchiere di bianco d'Alsazia :D . Gia' oggi l'ho prostituito servendolo con salumi italian!! :lol: :lol:

vedo che si e' lasciato traviare senza opporre resistenza :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 8 nov 2010, 20:57

Nessuna resistenza!! :lol: :lol: Docilissimo :) :mrgreen:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Clara » 13 nov 2010, 10:43

Vorrei provare a farlo oggi in monoporzioni :D
Sandra però ho bisogno di una precisazione, abbi pazienza :roll: :oops:

Sandra ha scritto:Aggiungete 60 gr di farina,mescolate e fate un panetto che coprirete con altri 330 gr di farina.Ve ne rimarranno 40 gr. Lasciate riposare per circa un 'oretta,vedrete la farina creparsi ,il panetto sotto si gonfia :D .
Preparazione impasto
Mescolare il lievito precedente con le uova,il latte,lo zucchero ed il sale ed il residuo di farina


la farina che ricopre il panetto a che punto va incorporata? Se ho capito bene, prima di mescolare con uova latte ecc. ?
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 13 nov 2010, 10:58

Clara quando é trascorsa circa l'ora e vedrai le crepe,mescoli tutto!!!Ovvero questa operazione la puoi fare anche nella ciotola del ken.Se vedi che il panetto come era il mio é un po solido lo recuperi e lo spezzetti,aggiungi latte,uova....e cominci a lavorare
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 14 nov 2010, 11:31

Clara lo hai fatto? :D Io se non fossi uscita senza portamonete avrei comperato del lievito fresco per farlo ma con prosciutto e formaggio.... :( Non ho piu' voglia di prendere l'auto e scendere in paese :(
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Luciana_D » 14 nov 2010, 11:34

Sandra ha scritto:Clara lo hai fatto? :D Io se non fossi uscita senza portamonete avrei comperato del lievito fresco per farlo ma con prosciutto e formaggio.... :( Non ho piu' voglia di prendere l'auto e scendere in paese :(

Abituati a tenere in casa anche quello disidratato.Funziona lo stesso :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 14 nov 2010, 11:38

Quello c'é in casa ma lo uso solo raramente!! :( Regalano le bustine con la farina :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Clara » 14 nov 2010, 12:06

Sandra ha scritto:Clara lo hai fatto? :D Io se non fossi uscita senza portamonete avrei comperato del lievito fresco per farlo ma con prosciutto e formaggio.... :( Non ho piu' voglia di prendere l'auto e scendere in paese :(



Per ora no :( cambio di programma, mi hanno richiesto dell'altro :roll:
A disposizione!!! : ... :
Ma è lì in testa alla lista ;-))
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Clara » 21 nov 2010, 13:12

Baba' salato e kougelhopf salato.jpg
Baba' salato e kougelhopf salato.jpg (9.12 KiB) Osservato 455 volte
Ecco la mia esecuzione.
Non ho lo stampo giusto quindi ho usato uno stampo da budino :result^ che è un po' piccolino
e così ne ho fatti anche monoporzione.
Mi sono dimenticata di mettere i gherigli di noce sul fondo :>:< :>:< :(
E' piaciuto molto :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Baba' salato e kougelhopf salato

Messaggioda Sandra » 21 nov 2010, 13:13

Bhe bello!!Vero che i gherigli aggiungono qualcosa all'estetica :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee