é un piacere leggere questo scambio di esperienze sulla Royale di fegatini.

Ugo
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da ugo » 31 dic 2008, 16:18
da Rossella » 31 dic 2008, 16:20
ugo ha scritto:Bravi Max e Sandra!
é un piacere leggere questo scambio di esperienze sulla Royale di fegatini.
![]()
Ugo
da maxsessantuno » 31 dic 2008, 16:31
da Sandra » 31 dic 2008, 16:45
maxsessantuno ha scritto:finalmente una ricetta attendibile, fatta da comuni mortali. Adesso credo ci sia da azzeccare il rapporto tempo di cottura/dimensione stampino.
Secondo te, Sandra, con i miei stampini Savarin(vedi foto) diametro ca 8 cm. (cerchio maggiore) profondità 2 cm ca- quanto tempo ci vorrà?
Grazie Sandra. Adesso ci provo appena posso.
Auguri rinnovati a tutti
LAMAX61°
da maxsessantuno » 31 dic 2008, 16:54
da Sandra » 14 nov 2009, 10:26
da cinzia cipri' » 14 nov 2009, 12:05
da Sandra » 13 dic 2013, 23:59
da ZeroVisibility » 16 feb 2014, 11:25
maxsessantuno ha scritto:Ettore, se ci sei.... batti un colpo. Queste preparazioni, al calibrato (millimetrico ) impiego/dosaggio degli ingredienti di base, associano la maestria del saper cuocere a regola d'arte.E' valido per tutte le preparazioni, ma per queste, la difficoltà, è sempre +(Più) 1. La demarcazione tra banalità e capolavoro è veramente minima. Poco basta a compromettere il lavoro e noi, oltretutto, ogni volta che riproviamo (per la solita ragione che non facciamo royale tutti i giorni) dobbiamo ripartire da quasi zero.....visibility ;-))
LAMAX61°
da Sandra » 17 feb 2014, 9:05
da Rossella » 17 feb 2014, 9:07
Sandra ha scritto:Max se passa non parla!!!!![]()
![]()
![]()
Mi sembra bellissimo questo piatto,a parte il mio passaggio in latte fatto da me assomigliano le ricette (ingredienti),la tua cottura é rapidissima ..da tener presente!!![]()
Grazie!!!
da maxsessantuno » 17 feb 2014, 9:22
ZeroVisibility ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Ettore, se ci sei.... batti un colpo. Queste preparazioni, al calibrato (millimetrico ) impiego/dosaggio degli ingredienti di base, associano la maestria del saper cuocere a regola d'arte.E' valido per tutte le preparazioni, ma per queste, la difficoltà, è sempre +(Più) 1. La demarcazione tra banalità e capolavoro è veramente minima. Poco basta a compromettere il lavoro e noi, oltretutto, ogni volta che riproviamo (per la solita ragione che non facciamo royale tutti i giorni) dobbiamo ripartire da quasi zero.....visibility ;-))
LAMAX61°
La parola a Max....che ogni tanto qui ci capita....![]()
da Sandra » 17 feb 2014, 9:37
Dopo aver pulito i fegatini metterli a bagno in acqua fredda ,latte ,con sale grosso,un cucchiaio abbondante.lasciarli in frigo per una notte.Questo servira' per renderli piu' chiari.
Accendete il forno e scaldatelo a 90°/100°
Togliere i fegatini dalla "marinata" scolandoli bene e metterli nel blender con le spezie.Frullare fino ad ottenere una crema liscia,vi sembrera' di preparare la bevanda di capodanno per Dracula![]()
Aggiungere le uova,frullare ancora per 30 secondi.
Passare al cinese,aggiungere la panna e mescolare per bene.
Nel frattempo avrete imburrato le ciotoline,versatevi la crema,disponetele in una teglia ,aggiungete acqua bollente fino a 2/3.Mettete in forno.per queste quantita' e dimensioni vanno benissimo 50 minuti di cottura.Attendete 5 minuti prima di metterle nel piatto.
da ZeroVisibility » 17 feb 2014, 10:47
maxsessantuno ha scritto:
E chi ha detto che non scrivo?Per Ettore questo ed altro. Solo una cosa. Telepatia.
Ho trovato un paio di etti di bellissimi fegatini di pollo (quelli chiari)
ed avevo, da tempo, proprio intenzione di ri-fare questa ricetta. Ma con cosa hai cutterizzato? Col PACOJET?Una volta cotti se li frulli i fegatini restano comunque granulosi a meno che non li passi al setaccio. La ricetta prevedere che tutto sia fatto a crudo e con seguente passaggio allo CHINOISE. Se tu me lo confermi che a cotto t'è venuta liscia (a livello quasi di gelatina deve essere) allora ci provo facendoli cuocere, anche se, mi pare di averlo già sperimentato. Ho un cutter BOSCH o il frullatore sempre Bosch che non sono per niente male . Ti faccio sapere in pvt. Così alle signore-ine non gli sveliamo i segreti.
![]()
Ciao ciao
MAX
da maxsessantuno » 17 feb 2014, 19:24
Ciao Max.... E' proprio vero il detto : "Chi non muore......"
Ti rispondo subito... Li ho cotti tenendoli ancora un filo rosa.. poi li ho passati nel bicchiere del minipimer , che ha le lame nuovissime e quindi sminuzza molto finemente . In effetti, il composto quando l'ho messo nelle formine era lucido e finissimo e anche al palato la sensazione era la stessa...
Hanno solo bisogno di un po' piu' di finezza , stemperando con qualcosa di piu0' neutro il sapore forte dei fegatini...
Ben ritrovato
ettore![]()
da Sandra » 17 feb 2014, 19:34
opo aver pulito i fegatini metterli a bagno in acqua fredda ,latte ,con sale grosso,un cucchiaio abbondante.lasciarli in frigo per una notte.Questo servira' per renderli piu' chiari.
da ZeroVisibility » 17 feb 2014, 19:52
Sandra ha scritto:E se voi invece di parlare sempre fra maschietti leggeste cosa ho scritto nella mia ricetta?![]()
![]()
opo aver pulito i fegatini metterli a bagno in acqua fredda ,latte ,con sale grosso,un cucchiaio abbondante.lasciarli in frigo per una notte.Questo servira' per renderli piu' chiari.
da maxsessantuno » 18 feb 2014, 8:23
ZeroVisibility ha scritto:Sandra ha scritto:E se voi invece di parlare sempre fra maschietti leggeste cosa ho scritto nella mia ricetta?![]()
![]()
opo aver pulito i fegatini metterli a bagno in acqua fredda ,latte ,con sale grosso,un cucchiaio abbondante.lasciarli in frigo per una notte.Questo servira' per renderli piu' chiari.
Ma il mio non era un problema di colore.....
Era un problema di "sapore".
Hai voglia a lasciarli a bagno come Poppea....
da ugo » 24 feb 2014, 21:37
maxsessantuno ha scritto:ZeroVisibility ha scritto:Sandra ha scritto:E se voi invece di parlare sempre fra maschietti leggeste cosa ho scritto nella mia ricetta?![]()
![]()
opo aver pulito i fegatini metterli a bagno in acqua fredda ,latte ,con sale grosso,un cucchiaio abbondante.lasciarli in frigo per una notte.Questo servira' per renderli piu' chiari.
Ma il mio non era un problema di colore.....
Era un problema di "sapore".
Hai voglia a lasciarli a bagno come Poppea....
I FEGATINI CHIARI, sono già di per se stessi diversi e più idonei. Quelli rossi di sangue sono purtroppo (giratela come volete) più stopposi.Il guaio è che se ne trovano pochi in una vaschetta.
da anavlis » 25 feb 2014, 9:33
ugo ha scritto: Questa ricetta grandiosa ,messa da Sandra,la ricordo.
C'è Pure Max...!!di là ho visto Paolo (Acidrave)...Ettore vedo che non manca ...
![]()
Complimenti a tutti
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee