Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da maxsessantuno » 17 mag 2007, 8:46
da Sandra » 17 mag 2007, 9:49
da maxsessantuno » 17 mag 2007, 12:59
Sandra ha scritto:Se ti puo' essere utile ti do piu' o meno le proporzioni
250 gr di fegatini
40 gr di burro
10 cl di panna liquida
125 cl di latte
40 gr di scalogno tritato
5 gr di aglio tritato
sale pepe
Tagliare scalogno ed aglio e farli asciugare in una padella.
Mixare i fegatini, 2 tuorli, due uova intere, latte, panna e scalogno, salare pepare.Imburrare delle ciotoline monoporzione, versare per 2/3, fare cuocere a bagno maria a 180°.
Se capisci il francese ti passo un link anche per un'altra ricetta di "royale de foies de volaille"
Spero ti sara' utile
Sandra
da Sandra » 17 mag 2007, 13:43
da Sandra » 17 mag 2007, 13:46
da Typone » 17 mag 2007, 13:53
Sandra ha scritto:Eccoti qui:
http://www.750g.com/fiche_de_cuisine.2.123.7754.htm
http://bonappetitbiensur.france3.fr/rec ... ticle=1779
Sandra
da maxsessantuno » 20 mag 2007, 21:22
da maxsessantuno » 20 mag 2007, 21:26
Sandra ha scritto:Scusa se chiederai ad Oldani facci sapere !!!
Grazie
Sandra
da maxsessantuno » 21 mag 2007, 17:45
MEB ha scritto:e la foto non ce la metti ? 8)
da maxsessantuno » 27 mag 2007, 21:02
da Sandra » 29 dic 2008, 9:18
da maxsessantuno » 29 dic 2008, 9:23
Sandra ha scritto:Se poi ci aggiungi che io ho fatto il primo esperimento con la ROYALE DI FEGATINI, il cerchio si chiude
Come é andata?![]()
Ho una ricetta ma non ho ancora avuto tempo!!
da Sandra » 29 dic 2008, 9:26
da Sandra » 29 dic 2008, 14:07
da maxsessantuno » 29 dic 2008, 15:07
da Sandra » 29 dic 2008, 16:41
da maxsessantuno » 29 dic 2008, 18:02
da Sandra » 29 dic 2008, 19:22
vedi che filtra con il chinoise fino dopo aver frullato e la panna l'aggiunge dopo
da Sandra » 31 dic 2008, 15:27
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee