zeppole, bignè e sfince di S.Giuseppe

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Bignè e zeppole di San Giuseppe (tr)

Messaggioda imercola » 13 feb 2015, 17:53

Ecco anche le mie, fatte rigorosamente con la ricetta di Elisabetta!

1.JPG
1.JPG (12.27 KiB) Osservato 28 volte


2.JPG
2.JPG (16.66 KiB) Osservato 28 volte

queste sempre di Elisabetta, ma ripiene con crema alla ricotta e arancia
3.JPG
3.JPG (28.57 KiB) Osservato 28 volte

Ecco la ricetta di elisabetta fatta a me col passo passo:

    Ingredienti:

  • 300 gr di acqua
  • 250 gr di farina,
  • 90 gr di burro
  • 5 uova,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • vanillina q.b.
  • limone grattugiato.
In una casseruola versare l'acqua con il burro a pezzetti, il sale e portare ad ebollizione. Quando bolle, versare la farina setacciata in un solo colpo e girare velocemente col cucchiaio di legno, facendoo stendere la pasta sulle pareti della casseruola per asciugarla (sempre col fuoco acceso).
Mettere l’impasto nella ciotola dello sbattitore con la pala e azionarlo a bassa velocita’ per far raffreddare la pasta cotta. Quando e’ fredda, continuando a sbattere, aggiungere le uova una alla volta, facendo incorporare bene il primo uovo prima di aggiungere il successivo. L’impasto deve risultare sodo e compatto, tipo una crema pasticcera solida e più consistente di quella per bignè al forno, altrimenti tende ad assorbire troppo olio.
Mettere la pasta in una sache a poche con bocchetta spizzata grande, spremere formando delle ciambelle della grandezza desiderata, su quadrati di carta forno.
CIMG1432.JPG

Versare contemporaneamente le zeppole in una larga padella con olio profondo, caldo ma non bollente,
CIMG1435-1.JPG

e appena si staccano togliere i quadrati di carta.
CIMG1436.JPG

Dopo un minuto girarle e farle gonfiare,
CIMG1437-1.JPG

rigirarle ancora ed alzare la fiamma per dorarle.
CIMG1433-1.JPG


Per la seconda serie di zeppole, aggiungere un po’ di olio per raffreddare l'olio e friggere altre zeppole, poi alzare di nuovo la fiamma a metà cottura. Questo sistema fa evitare la frittura con 2 pentole.

Preparare la crema, metterla in una sache a poche e spremerla sulle zeppole,aggiungere le amarene e spolverizzare con zucchero a velo.

Note:

Non friggere mai, inizialmente, con olio troppo caldo, altrimenti le zeppole non si gonfiano bene e risultano poco cotte all'interno.
Per la frittura usare olio di arachide o di mais.
Altro sistema per eliminare l'olio in eccesso è quello di metterle nel forno, con sotto carta casa nuova, a 80° per 5 minuti, poi lasciarle fino a che la carta non ha assorbito buona parte dell'olio.
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 870
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Re: Bignè e zeppole di San Giuseppe (tr)

Messaggioda Rossella » 13 feb 2015, 18:49

Grazie Irma, è tutto chiarissimo.
Sei un tesoro ^fleurs^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda Clara » 15 mar 2015, 15:33

zeppole.jpg
Seguita ricetta di Elisabetta e passo passo di Imma thank you
Buonissssssime :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7358
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda anavlis » 15 mar 2015, 17:01

Clara sono bellissime :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda FlaviaR » 20 mar 2015, 7:53

flavia.jpg
flavia.jpg
Con il passo passo di Irma che ringrazio... ^fleurs^ e crema di Montersino.
Buonissime!!!
Flavia
Avatar utente
FlaviaR
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 9 mag 2011, 17:35
Località: Catania

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda anavlis » 20 mar 2015, 8:34

Flavia sono bellissime :clap: :clap: :clap: provo tenerezza a vedere l'impegno anche in cucina di una giovane mamma che ha pure il lavoro di seguire una bimba piccola! So che sei anche una brava mammina *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda Rossella » 20 mar 2015, 10:18

anavlis ha scritto:Flavia sono bellissime :clap: :clap: :clap: provo tenerezza a vedere l'impegno anche in cucina di una giovane mamma che ha pure il lavoro di seguire una bimba piccola! So che sei anche una brava mammina *smk*

È vero, Flavia(non voglio sembrare di parte) , è una brava mamma, ma che non priva suo marito di attenzioni, come in questo caso, ma è anche al settimo mese di gravidanza, e il piccolo che porta in grembo si chiamerà Giuseppe. : Love :
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda Patriziaf » 22 mar 2015, 13:26

20150322_105254[1].jpg


20150322_114110[1].jpg


20150322_130642[1].jpg


ho usato 5 uova medie,farina 00,crema chantilly

le mangeremo dopo...........
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda misskelly » 22 mar 2015, 18:47

Patrizia sono bellissime e hanno assorbito pochissimo olio....meglio di così. Come le hai trovate? :-P o :p:
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2501
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda anavlis » 22 mar 2015, 19:06

belle anche le tue zeppole :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda Patriziaf » 22 mar 2015, 20:33

misskelly ha scritto:Patrizia sono bellissime e hanno assorbito pochissimo olio....meglio di così. Come le hai trovate? :-P o :p:

buone veramente....era la mia prima volta :lol:
non amo molto friggere,sia per l'olio che per l'odore, ma mettendo la cappa a palla, nessuno odore in casa. : Thumbup :

anavlis ha scritto:belle anche le tue zeppole :clap: :clap: :clap:
thank you ho detto a mia figlia che se ne parla il prossimo anno :lol: ,sono piaciute.
ma le sfincie mi attirano molto.
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2782
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda zoster » 23 mar 2015, 1:36

Le ho fatte pure io, ricetta di Elisabetta con istruzioni di irma :D e questa crema pasticcera.
Non avendo la sacca ho abbozzato col cucchiaio.... per riempirle poi ho usato una siringa. La crema pasticcera è venuta mitica, liscia e delicata, la ricetta è quella del cucchiaio d'argento.
20481_10152907141328101_5957973612856448568_n.jpg

ps: alla vista vista sembrano delle castagnole :P la rifarò sicuramente e non per forza per S.Giuseppe, erano buonissime
Avatar utente
zoster
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 30 nov 2006, 23:22
Località: Fabrica di cioccolato di Willy Wonka

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda anavlis » 24 mar 2016, 11:16

Ricetta di Alessandro Servida - rivisitata la crema -

Ingredienti:

•Per l’impasto: 100 g burro, 5 g sale, 125 g acqua, 125 g latte, 150 g farina 00, 6 uova

•Per la crema al cioccolato: 300 g latte intero, 40 g zucchero, 15 g amido di riso, 2 tuorli, 100 g cioccolato fondente

Procedimento

Per l’impasto: portare a bollore l’acqua e il latte, con il burro e il sale. Versare la farina setacciata e mescolare per ottenere l’impasto asciutto. Mettere l’impasto in planetaria e far girare a media velocità. Inserire le uova sbattute, poco alla volta, per ottenere l’impasto omogeneo. Inserire l’impasto in un sac a poche con bocchetta zigrinata e formare le zeppole su di un foglio di carta da forno. Far scivolare il foglio, fino a quando si stacca, dentro una pentola con olio di arachidi a 175°. Far dorare da entrambi i lati. Far raffreddare su carta da assorbente.

Per la crema al cioccolato: portare a bollore il latte. Versare sui tuorli, precedentemente miscelati, con lo zucchero e l’amido e rimettere sul fuoco continuando a mescolare fino a quando si addensa. Versare sul cioccolato fondente e mixare con un mixer ad immersione. Fare raffreddare. Inserire la crema in un sac a poche e farcire la zeppola. Decorare con della panna montata e delle fragole.

ho visto questa ricetta e l'ho inserita. La crema al cioccolato è all'interno, decora con panna, fragole, e anelli di cioccolato.
foto_detto_fatto_zeppole_di_san_giuseppe.jpg
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda TeresaV » 20 mar 2020, 16:32

La ricetta è ovviamente quella di Elisabetta Cuomo. Eccola, la riporto:

Zeppole di San Giuseppe di Elisabetta Cuomo
Ingredienti
300 g di acqua
270 g di farina
90 gr di burro
6 uova (se usate le giganti anche 5)
1cucchiaino di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
limone grattugiato
olio di semi d'arachide q.b.

Crema
400 g di latte intero
3 tuorli
50 g di farina
130g di zucchero limone grattugiato
amarene sciroppate (non candite)
Allegati
7B318881-38CC-4345-B67D-9D49B3E94273.jpeg
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda misskelly » 20 mar 2020, 16:55

Molto molto belle e invitanti... :clap: :clap: :clap:

se si apre la foto appare dritta! : Thumbup :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2501
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda TeresaV » 20 mar 2020, 17:41

Grazieee :D :D :D la ricetta di Elisabetta è una garanzia : Thumbup : in più, le ho fritte (in friggitrice)) una alla volta, prima a 160* per farle gonfiare e poi un paio di minuti a 190* per la doratura e si sono sviluppate benissimo. Però ho impiegato tantissimo tempo ...
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda anavlis » 20 mar 2020, 19:02

Stupende! : Groupwave :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10780
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda miao » 21 mar 2020, 4:05

Stupende mi faccio gli occhi almeno :-::!
Complimenti teresa :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5973
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda TeresaV » 22 mar 2020, 0:53

Grazie a tutte! *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2784
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: zeppole di S.Giuseppe

Messaggioda rosanna » 22 mar 2020, 2:59

fette e regalate, metà fritte e metà al forno. Fritte sono un'altra cosa :-P o :p: Nella crema ho aggiunto oltre a molto limone grattugiato anche del limoncello alla fine , avendo i bignè un sapore neutro
Allegati
IMG_8271.JPG
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee