queste sempre di Elisabetta, ma ripiene con crema alla ricotta e arancia
Ecco la ricetta di elisabetta fatta a me col passo passo:
- Ingredienti:
- 300 gr di acqua
- 250 gr di farina,
- 90 gr di burro
- 5 uova,
- 1 cucchiaino di sale,
- vanillina q.b.
- limone grattugiato.
Mettere l’impasto nella ciotola dello sbattitore con la pala e azionarlo a bassa velocita’ per far raffreddare la pasta cotta. Quando e’ fredda, continuando a sbattere, aggiungere le uova una alla volta, facendo incorporare bene il primo uovo prima di aggiungere il successivo. L’impasto deve risultare sodo e compatto, tipo una crema pasticcera solida e più consistente di quella per bignè al forno, altrimenti tende ad assorbire troppo olio.
Mettere la pasta in una sache a poche con bocchetta spizzata grande, spremere formando delle ciambelle della grandezza desiderata, su quadrati di carta forno.
Versare contemporaneamente le zeppole in una larga padella con olio profondo, caldo ma non bollente,
e appena si staccano togliere i quadrati di carta.
Dopo un minuto girarle e farle gonfiare,
rigirarle ancora ed alzare la fiamma per dorarle.
Per la seconda serie di zeppole, aggiungere un po’ di olio per raffreddare l'olio e friggere altre zeppole, poi alzare di nuovo la fiamma a metà cottura. Questo sistema fa evitare la frittura con 2 pentole.
Preparare la crema, metterla in una sache a poche e spremerla sulle zeppole,aggiungere le amarene e spolverizzare con zucchero a velo.
Note:
Non friggere mai, inizialmente, con olio troppo caldo, altrimenti le zeppole non si gonfiano bene e risultano poco cotte all'interno.
Per la frittura usare olio di arachide o di mais.
Altro sistema per eliminare l'olio in eccesso è quello di metterle nel forno, con sotto carta casa nuova, a 80° per 5 minuti, poi lasciarle fino a che la carta non ha assorbito buona parte dell'olio.