Pizza a modo mio

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 22 mag 2015, 13:57

puoi provare utilizzando la parte liscia :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 22 mag 2015, 18:08

Ho proprio in programma la pizza per stasera, ne farò una col tuo metodo e una col mio :-P o :p
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 22 mag 2015, 18:12

A chi dovesse interessare, alla Lidl da lunedi 25 hanno in offerta proprio le pietre refrattarie per pizza, tonde o rettangolari.
Forniscono anche strane piastre di alluminio in abbinamento. Andrò a vederle perchè la mia è molto rovinata.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 22 mag 2015, 18:46

beasarti ha scritto:Ho proprio in programma la pizza per stasera, ne farò una col tuo metodo e una col mio :-P o :p


dobbiamo sempre sperimentare :cin cin: poi parliamo anche di farine, così si arricchisce l'informazione.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 26 mag 2015, 13:24

Adesso ci riprovo..
Chiedo gentilmente alle amministratrici di eliminare tutti i miei post che non servono ed eventuali errori, grazie!



20150522_193555.jpg
Allegati
20150522_194351.jpg
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda misskelly » 26 mag 2015, 14:09

è chiaro Bea. quindi usi questa piastra in antiaderente come se fosse la "pala" dei pizzaioli. La vedo bella infarinata per far scivolare la pizza, anzi dicevi semola, ho letto che anche con la farina di mais per la polenta scorre bene la pizza e non si attacca....ma l'uso originario di questa piastra qual'era?
*grazie*
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda TeresaV » 26 mag 2015, 19:39

Bellissima, Bea, la tua pizza!! :clap:
Che ricetta usi per l'impasto?

Ho provato domenica la cottura padella + grill con un avanzo d'impasto (per i calzoni ricotta e pepe) ma la pizza non mi è venuta bene perché il mio grill è fortissimo e ha ben "maculato" la pizza in pochissimo tempo ma poi, sotto il pomodoro, la pasta non era ben cotta. :sigh:

Ci riproverò ...
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3081
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 26 mag 2015, 20:33

brava Beatrice :hi :clap: :clap: :clap: ci dai qualche informazione in più? procedure, tipo di farina, ricetta... Grazie *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 26 mag 2015, 20:35

TeresaV ha scritto:Bellissima, Bea, la tua pizza!! :clap:
Che ricetta usi per l'impasto?

Ho provato domenica la cottura padella + grill con un avanzo d'impasto (per i calzoni ricotta e pepe) ma la pizza non mi è venuta bene perché il mio grill è fortissimo e ha ben "maculato" la pizza in pochissimo tempo ma poi, sotto il pomodoro, la pasta non era ben cotta. :sigh:

Ci riproverò ...


Quando è in padella - devi farla riscaldare molto prima di mettere la pizza - prima di passarla al grill controlla che sotto sia ben cotta. Se il tuo grill è molto forte metti la pizza a metà forno, e controlla sempre può essere bastevole anche solo 1 minuto..
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda TeresaV » 27 mag 2015, 3:46

Grazie, Silvana :D

mi sa che la prossima volta, proverò come dici tu a non mettere la pizza troppo vicino al grill (che è fortissimo), perché credo che sia quello il problema: infatti, la pizza sotto è perfettamente cotta e sopra maculata, con la mozzarella ben sciolta, ma sotto il pomodoro, invece, c'è uno strato sottilissimo non perfettamente cotto.
Non so se mi sono speigata, il problema è al centro: tra il sotto cotto ed il sopra cotto anch'esso.
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3081
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 27 mag 2015, 8:41

Teresa il problema è proprio la velocità, va bene cuocere la pizza in pochi minuti ma in un minuto solo il calore non arriva allo strato intermedio che resta crudo.
Per la ricetta e le modalità avevo scritto un post qualche anno fa, vedo se lo ritrovo. Era scoppiata una bagarre sulla definizione di pizza napoletana, vi ricordate? :lol:
La spiegazione era qui:
impasti-pizza-t3677-100.html?hilit=pizza%20napoletana#p130152
però c'è sempre il problema delle foto, che non ci sono più.
Comunque ho fatto qualche modifica quindi riscrivo.
Premessa, io faccio lievitare la pasta 24 h, quindi vi scrivo questa procedura, ma se decidete di fare la pizza al pomeriggio per la sera, mettete un cubetto di lievito da 25 g, lasciate lievitare due ore o poco più e avrete comunque una pizza decente e molto migliore di qualunque asporto.


Ingredienti per sei persone:
1 Kg di farina
5 g. di lievito di birra
200 gr. di latte,
350 g di acqua
1 cucchiaio di zucchero,
1 cucchiaio raso di sale fino,
50 gr. di olio,

Impasto la sera prima.
Sciogliere il lievito in un po' di acqua , unitevi un pochino di farina fino ad avere un impasto fluido ma omogeneo, coprire e lasciare riposare almeno 1/2 ora. (io lo faccio direttamente nella ciotola dell'impastarice)
Avviare l'impastatrice con la frusta a k, aggiungere alternando liquidi e farina, sale e zucchero, per ultimo l'olio. Appena l'impasto diventa consistente montare il gancio e impastare circa 15 min.
Lasciare riposare la pasta un'oretta poi mettere in frigo in ciotola chiusa.
Il mattino dopo tirare fuori dal frigo e lasciare a temperatura ambiente fin verso le 14, ora più ora meno.
Poi dividere l'impasto in porzioni. Il peso dipende dalle dimensioni della pietra o piastra su cui poi cuocerete la pizza, io ho una pietra di circa 36 cm, la pizza la faccio poco più piccola, giusto per non rischiare la fuoriuscita, quindi faccio palle da circa 400 g. Io sono solita servire le pizze in tavola tagliate a spicchi di cui tutti i commensali si servono man mano che le pizze escono dal forno, se invece volete fare una pizza a testa, la misura giusta è sui 250 g.
Torniamo alle palle, le formate stringendole bene, poi vanno poste in contenitori ben sigillati e infarinati, distanziate fra loro. Se avete una ciotola per ciascuna ancora meglio.
Lasciare riposare a temperatura ambiente fino al momento di cuocere.
Scaldare la pietra appoggiata sul fondo del forno (statico, alla max temperatura) per circa 30 minuti.
Passare a ventilato prima di infornare.
Prendere un panetto e appoggiare su piano infarinato, cominciare a schiacciare partendo dal centro verso l'esterno con la punta delle dita, senza mai schiacciare il bordo. Procedere in tutte le direzioni. Con un pò di pratica potete anche passare le mani sotto la pizza come i pizzaioli, essenziale è non fare buchi ovviamente.
Infarinare con semola la piastra con cui trasferirete in forno, metterci la pizza e condire velocemente (io metto tutto insieme, pomodoro mozzarella giro di olio e altri eventuali ingredienti). Non lasciate la pizza condita troppo tempo sulla piastra da trasferimento perchè si appiccica e non scivola più via.
fare scivolare la pizza dalla piastra alla pietra in forno.
Il mio forno cuoce più sul fondo che davanti, quindi a metà cottura faccio ruotare la pizza con una pinza da ghiaccio.

Argomento farina: dipende dai gusti e dall'abilità del pizzaiolo!
La farina di tipo 1 o 2 è più buona, saporita ed è un valore aggiunto per la pizza in generale, però è molto più difficile da maneggiare, non è elastica per niente, si buca con facilità, soprattutto nei trasferimenti. E il buco durante la cottura è.... UN ENORME DISASTRO!
La manitoba è elastica, resistente, non si buca,.... è meno buona e tende a "tirare" di più al morso. Un buon compromesso è farina tipo O di buona qualità
Vedete voi, si possono fare dei mix per ottimizzare gusto e prestazioni. A voi la scelta, a seconda dei gusti.
Avrò detto tutto? Altrimenti chiedete!!
Ultima modifica di beasarti il 27 mag 2015, 9:13, modificato 1 volta in totale.
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda Rossella » 27 mag 2015, 8:49

beasarti ha scritto:Teresa il problema è proprio la velocità, va bene cuocere la pizza in pochi minuti ma in un minuto solo il calore non arriva allo strato intermedio che resta crudo.
Per la ricetta e le modalità avevo scritto un post qualche anno fa, vedo se lo ritrovo. Era scoppiata una bagarre sulla definizione di pizza napoletana, vi ricordate? :lol:

Sono d'accordo, per il resto cara Bea...
Lassamo pedde :lol: :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 27 mag 2015, 9:17

Rossella ha scritto:
beasarti ha scritto:Teresa il problema è proprio la velocità, va bene cuocere la pizza in pochi minuti ma in un minuto solo il calore non arriva allo strato intermedio che resta crudo.
Per la ricetta e le modalità avevo scritto un post qualche anno fa, vedo se lo ritrovo. Era scoppiata una bagarre sulla definizione di pizza napoletana, vi ricordate? :lol:

Sono d'accordo, per il resto cara Bea...
Lassamo pedde :lol: :lol: :lol:


ho messo il post io : Thumbup : ricordo anch'io benissimo...è sempre lo stesso problema quando ci si prende troppo sul serio! :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 27 mag 2015, 9:32

Grazie Beatrice *smk*

Ho temuto anch'io il rischio della ridotta elasticità usando una farina tipo 1 peraltro macinata a pietra (lo dico sù) ed invece la Rossetto tipo 1 mi ha soddisfatta pienamente, nientie buchi e molto elastica.
Tu che farina hai usato? così diamo più informazioni :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 27 mag 2015, 11:12

Questa volta ho usato una farina O da supermercato (se non sbaglio Mettone, dall'Esselunga), altre volte girovagando ho provato farine tipo 1 di mulini locali, oppure uso Tipo O con un pò di Manitoba..
Insomma, sono un pò "vagabonda" con le farine, dipende da ciò che ho in casa o da quello che mi capita di vedere in giro.
Il punto comunque è che viene sempre ragionevolmente bene, dipende anche dal gusto personale.
L'unica esclusione per me è la tipo 2 che ho provato un paio di settimane fa, probabilmente ho anche sbagliato la procedura, nel senso che una farina così debole non regge una lievitazione in panetto prolungata come le altre, non appena la toccavo si bucava. Le ultime due le ho reimpastate subito prima di tirarle e sono riuscita a stenderle meglio, hanno fatto il cornicione lo stesso e non si sono bucate. Con le prime due ho fatto il disastro sulla pietra, si è sporcata tutta perche la pasta si è bucata e poi non riesci più a pulirla. Ogni volta che la metti in forno fa una puzza fastidiosa.
Infatti lunedi ne ho comprata una nuova alla Lidl con quell'offerta che vi dicevo. ma sono andate a ruba, alle 10 non ce ne erano più!! La cassiera era esterrefatta.... :lol:
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda TeresaV » 27 mag 2015, 16:04

Grazie, Bea, ora mi studio tutto ^timid!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3081
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda anavlis » 27 mag 2015, 19:58

beasarti ha scritto: ne ho comprata una nuova alla Lidl con quell'offerta che vi dicevo. ma sono andate a ruba, alle 10 non ce ne erano più!! La cassiera era esterrefatta.... :lol:


Darò un'occhiata sabato mattina alla lidl, sperando che non siano andate a ruba anche qui! Grazie ancora, ho letto con interesse : Thumbup :
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10886
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda rosanna » 5 giu 2015, 15:18

Silvana quanto costa il testo tuo ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda misskelly » 6 giu 2015, 17:03

Qui la pietra refrattaria alla LIDL c'è ancora, sia la tonda che la rettangolare...non ha avuto molto successo. o non l'hanno capita. : Blink :
Giovanna ...e Spike
Avatar utente
misskelly
 
Messaggi: 2523
Iscritto il: 25 mar 2008, 17:45
Località: ISERNIA/MALTA

Re: Pizza a modo mio

Messaggioda beasarti » 8 giu 2015, 9:20

L'ho provata, funziona bene. Contrariamente a quello che c'è scritto nelle istruzioni io continuo a metterla sul fondo del forno, secondo me è l'unico modo per garantire che anche le pizze successive alla prima si cuociano velocemente sotto.
Il mio forno ha 23 anni, sopravviverà anche alla piastra sul fondo... : Razz :
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee