Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da robertopotito » 16 lug 2007, 14:16
da ddaniela » 16 lug 2007, 14:32
da Rossella » 16 lug 2007, 14:32
da PierCarla » 16 lug 2007, 14:42
luvi ha scritto::shock: io a questo giro passo...
da luvi » 16 lug 2007, 14:55
PierCarla ha scritto:luvi ha scritto::shock: io a questo giro passo...
Allora stai male... malissimo!![]()
Grazie Roberto.
da robertopotito » 16 lug 2007, 15:29
ddaniela ha scritto:Grazie Roberto, ho giusto una farina di farro da finire.
Che dici la uso da sola o miscelata?
da Rossella » 16 lug 2007, 22:49
robertopotito ha scritto:ddaniela ha scritto:Grazie Roberto, ho giusto una farina di farro da finire.
Che dici la uso da sola o miscelata?
io la userei da sola e non miscelata...i pani integrali di farro sono ottimi!!!
baci
da cilantro » 17 lug 2007, 14:56
da robertopotito » 18 lug 2007, 6:09
da Anne » 29 ago 2007, 7:10
da ila » 29 ago 2007, 7:23
da Anne » 29 ago 2007, 7:51
ila ha scritto:Bello a vedersi é bello ne hai foto della sezione?
Ci diresti anche com'era se crosta croccante, l'alveolatura, e come si mantiene? Non voglio rubare le domande di Rossella, é che sul pane alla segale sono curiosa.
da robertopotito » 29 ago 2007, 8:19
da Anne » 29 ago 2007, 8:26
robertopotito ha scritto:Se vuoi ottenere risultati veramente straordinari nella panificazione con farina di segale, prova ad utilizzare anche la pasta acida di segale la cui ricetta è riportata in questa stanza...
Vedrai che pane soffice!!!
bacioni
da maria rita » 3 set 2007, 18:53
da robertopotito » 5 set 2007, 6:44
da Sandra » 5 set 2007, 8:36
Con queste dosi , aggiungere 1 kg circa di farina integrale(farro etc) e procedere come richiesto dalla ricetta che desiderate eseguire
da robertopotito » 5 set 2007, 10:01
Sandra ha scritto:Roberto PotitoCon queste dosi , aggiungere 1 kg circa di farina integrale(farro etc) e procedere come richiesto dalla ricetta che desiderate eseguire
Roberto mi racconti il seguito della favola!!![]()
Come lo faresti tu?
Ricordati che so fare poco!!E sono duretta di "comprendonio"ma mi piace tantissimo fare pani integrali o particolari
![]()
Grazie Roberto!!
Sandra
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee