Panettone con LM - Papum

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda Angelina 65 » 23 nov 2010, 19:14

Siccome ancora il panettone è "vivo e vegeto " insomma ancora non l'hanno magnato vedrò di rifare le foto magari usando il macro come per la prima foto, con le digitali ci litigo sempre anzi veramente con tutte le machinette fotografiche ,sono veramente negata . Susy sicuramente quello di Rinaldini per la ricchezza degli ingredienti è quello che piace di più e sicuramente secondo me più adatto ai gusti di un adulto, ma quanto mi ha fatto penare !!!invece quello di Papum è molto più soft quindi più adatto ai bambini secondo me, o per chi non ama i sapori più forti.
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda maria rita » 23 nov 2010, 23:19

grazie Nico
grazie anche ad Angelina: è una domanda che mi ero posta e la risposta è del tutto esauriente.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda Pumpernickel » 22 dic 2010, 3:57

Ciao a tutti!
Non ho potuto participare come avveva voluto nel forum perche c'erano tante
altre cose da fare: colle amiche abbiamo fatto piu di 20 kg di
pane di zenzero per un bazaar.
Ma la mia vera passione segue essendo i lievitati.
Ieri ho fatto un esperimento in forma di una competizione fra
Osmo jr. II (il mio carino Osmino) e la pasta madre "normale".
Partendo della ricetta del panettone di Papum ho fatto due
impasti iguali, usando Osmino e la pasta madre.
Le cose sono andate cosi:
Ecco il rimo impasto:
Immagine

il primo impasto dopo 7 ore di lievitazione:

Immagine

si vede che Osmo avveva una lievitazione piu accelerata
dopo 7 ore ho fatto il secondo impasto con Osmo,
Tutto e andato abbastanza bene.
Con Osmo ho fatto un panettone da 1 kg con chocolate chips:

Immagine
e dopo solamente 5 ore di lievitazione era presto per infornare:
Immagine
e venuto cosi:

Immagine


Il primo impasto fatto con pasta madre ha tardato una ora di piu prima
d'essere a consistenza giusta per proseguire.
Ho messo un po d'arancia candita, uvette di colore chiaro et
mandorle.
Puoi ho diviso l'impasto per fare due panettoni di 500g.
Sono venuti cosi:

Immagine
la lievitazione del secondo impasto e venuta dopo 9 ore:

Immagine
sfornati se presentavono cosi:

Immagine
Io penso che i due lieviti hanno dei caratteristiche particolare,
ma la cosa piu importante e il risultato finale.

Un saluto a tutti
Brigitta
Pumpernickel
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 ott 2010, 19:51

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda Sandra » 22 dic 2010, 7:39

Brigitta stupendo!!Vi guardo ammirata!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda Luciana_D » 22 dic 2010, 7:58

Brava Brigitta per avere fatto i panettoni in tandem :clap:
Ho notato anche io che con OsmoJr la seconda lievitazione e' completa gia' dopo 4.30ore.Vale quindi la pena mantenerlo solo per questi lievitati....... ma e' uno stress di barattoli :lol:

Brigitta,la prossima volta non fare slievitare i tuoi impasti,please *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10811
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda titione06 » 22 dic 2010, 11:00

BRAVA BRIGITTA :thud:
il tuo panetonne sono molto bello
je suis admirative !!! :D
Christiane
titione06
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 25 nov 2010, 18:04
Località: BIOT in FRANCIA

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda anavlis » 22 dic 2010, 17:56

Brigitta, anche tu non scherzi : WohoW : sono proprio belli :clap: :clap: :clap:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10851
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Papum

Messaggioda Pumpernickel » 22 dic 2010, 23:34

Luciana_D ha scritto:Brigitta,la prossima volta non fare slievitare i tuoi impasti,please *smk*


Come hai ragione.
Per me, ogni volta e una vera avventura trovare il momento giusto
per infornare gli impasti.
Si, le bolle sono una indicazione d'alarma.
Saluti
Brigitta
Pumpernickel
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 ott 2010, 19:51

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee