
eccomi qua con un'altra panificazione folle...

Tutto è iniziato ieri sera alle 10 con la preparazione della mia prima Biga con maturazione 18 ore...

Sta finendo ora mentre scarico le foto e inserisco il messaggio a mezzanotte del" giorno" dopo.. felice e stanca.

Dal libro: PANIFICANDO...
PANE alle patate
Ho dimezzato gli ingredienti e alla fine ho ottenuto te teglie: due con 4 filoni e una con tre filoni tutti partendo da una pezzatura di circa 300 gr di pasta di pane (dopo un'ora di lievitazione)...come consigliato dalla ricetta.
*****************
Ingredienti BIGA (18/20 ore)
500gr farina forte
225 gr acqua
5 gr lievito di birra
********************
Ingredienti impasto
BIGA
1350 gr farina media
150 gr farina di segale
775 gr acqua
250 gr latte
45 gr lievito di birra
120 gr fiocchi di patate
50 gr sale
****************
Ho impastato con l'impastatrice a spirale tutti gli ingredienti con la BIGA tenendo da parte il sale e i fiocchi di patate già mischiati con il latte.
Quando l'impasto era formato ho aggiunto il sale e dopo che è stato assorbito le patate col latte.... in totale ho impastato per 18 minuti circa.
Poi ho messo nella mia scatola di plastica con Nylon e coperchio per la prima lievitazione .
Come da istruzioni ho lasciato lievitare un'ora fino al raddoppio..
Ho diviso in pezzi da poco più di 300 gr: 11 pezzi.
Ho schiacciato e arrotolato leggermente ciascun pezzo e li ho disposti su tre teglie con carta forno ben infarinati sopra e sotto...lasciando la chiusura verso l'alto.
Ho lasciato lievitare un'altra ora, la prima teglia che avrei infornato coperta dal nylon.. le altre due dentro la scatola di plastica con coperchio in una stanza più fredda...
Ho portato il forno ventilato a 210 °C con una teglia vuota in alto e poco prima di infornare il pane ho aggiunto a questa teglia l'acqua.
Poco prima di infornare ho spolverato con farina di segale aiutata da un piccolo colino ... poi mi sono sbizzarrita con i tagli.. istigata dai filamti francesi di panificazione...

ecco il link
QUI
ai filmati dove mostrano nel dettaglio le panificazioni, cercare sulla sinistra dello schermo la scritta VIDEOS e cliccate.
Ho cotto ciascuna teglia per 35 minuti a 210°C ma ho tolto la teglia sopra con acqua 10 minuti prima della fine e ho girato la teglia col pane per rendere a doratura più uniforme.
I pani sono rossicci e croccanti con mollica morbida.. una vaga parentela con la baguette , a con crosta più consistente...
ne ho assaggiato un micro pezzo.. ma sono troppo "drogata" di profumi di pane fresco per capire qualcosa di più.. lunga lavorazione ma tutto sommato.. semplice e di effetto.
poi cerco di fare anche una foto dell'interno....
Il Libro del Giorilli, ben fatto ma un po tecnico.. se non avessi fatto prima un corso di panificazione sarebbe stato difficile capire...
Ecco un po' di foto:




