Danubio di Adriano

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda Adriano » 4 set 2011, 9:35

Caspita che belle realizzazioni, era un po' che non passavo, siete diventati bravissimi!
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda Sandra » 4 set 2011, 9:39

Adriano ha scritto:Caspita che belle realizzazioni, era un po' che non passavo, siete diventati bravissimi!

Grazie Adriano,passa piu' spesso abbiamo ancora bisogno di consigli!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 4 set 2011, 9:53

Adriano ha scritto:Caspita che belle realizzazioni, era un po' che non passavo, siete diventati bravissimi!

Che bello rivederti Adriano :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda anavlis » 4 set 2011, 9:57

Adriano ha scritto:Caspita che belle realizzazioni, era un po' che non passavo, siete diventati bravissimi!


Passa più spesso, siamo tue fans ed abbiamo sempre bisogno di confrontarci :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda rosanna » 26 dic 2012, 16:04

Ieri sera ho fatto il tuo favoloso Danubio (due teglie) , un po' lunghetta la lavorazione , me ne ero dimenticata e non essendomi organizzata mi sono svegliata all'alba per portarlo avanti .
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Danubio dolce di Adriano

Messaggioda rosanna » 29 mag 2014, 15:27

Ho avuto l' idea di fare ildanubio dolce di Adriano..una cosa un po' lunga e non avevo letto bene prima :lol: , cinque ore di lavorazione ed ora per dodici ore in frigo ( 18-20 ore in frigo). Sarà un Danubio fantastico con crema zabaione (già fatta) ed amarene, come tutte le ricette del maestro

Con le dosi come da ricetta ne ho ricavato : Uno da 24 cm, uno da 20 e due da 18 cm
La foto è dopo l'inserimento del burro aromatizzato all'arancia , l'impasto era da bacio :lol:

La crema zabaione con il gusto di marsala si sposa benissimo con le amarene

Ho usato caputo rossa , sarebbe stato meglio la panettone con una lievitazione così lunga .



Immagine

Immagine




Immagine



Buono , buonissimo , ne è valsa la pena di starci appresso molte ore : Smile :


Danubio dolce di Adriano
Ingredienti:
700gr farina 00 W 300 (in alternativa manitoba commerciale tagliata con 20% farina con 11% proteine)
200gr latte intero
110gr burro
30gr strutto
120gr zucchero semolato
12gr sale
12gr lievito fresco
20gr miele
4 uova (medie)
1 tuorlo
Zeste grattugiata di 1 arancia

Amarene sciroppate

Crema zabaione:
180gr latte intero
200gr panna fresca
120gr marsala
120gr zucchero
2 uova medie
30gr farina
25gr amido di mais
Un pizzico di sale.
Portiamo ad ebollizione il latte, la panna e 30gr di zucchero.
Nel frattempo, mescoliamo le uova, lo zucchero, il sale e le polveri, senza montare. Uniamo il marsala.
Versiamo a filo il latte caldo sul composto, mescolando con una frusta, trasferiamo sul fuoco dolce e portiamo ad ebollizione, senza smettere di mescolare. Cuociamo per ancora 3’, poi togliamo dal fuoco e trasferiamo in un bagnomaria freddo, mescolando di tanto in tanto, fino al raffreddamento.
Trasferiamo il contenitore in frigo.


Mescoliamo il latte intiepidito con 180gr di farina, il lievito ed un cucchiaino di miele e lasciamo gonfiare.

Nel frattempo, sciogliamo 30gr di burro, aggiungiamo la zeste, scaldiamo fino ai primi sfrigolii e lasciamo raffreddare.

Montiamo la foglia, uniamo al preimpasto, 1 uovo, 25gr di zucchero e tanta farina quanta ne occorre a compattare la massa. Lasciamo legare poi uniamo 20gr di burro .
All’assorbimento montiamo il gancio e lasciamo incordare.
Copriamo con pellicola e trasferiamo a 26° fino a che triplica il volume (ca 60’)

Con il gancio, serriamo l’incordatura, uniamo tutti gli albumi ed una parte della farina e lavoriamo fino a sviluppare il glutine.
Inseriamo un tuorlo alla volta, seguito da una parte di zucchero e, poco dopo, da una spolverata di farina, fino ad esaurire i tre ingredienti.
Con l’impasto bene in corda, aggiungiamo il burro (appena morbido) in tre volte. Una volta assorbito, uniamo lo strutto e per ultimo il burro aromatizzato.
Lavoriamo, ribaltando l’impasto di tanto in tanto, fino ad ottenere il “velo”.


Lasciamo riposare 15’, poi arrotondiamo e trasferiamo in frigo, a 4 – 5°, per ca. 12 ore, in un contenitore ermetico.

Riportiamo il contenitore a temp. ambiente, ed ai primi cenni di lievitazione diamo un paio di giri di pieghe 2. Arrotondiamo.
Dopo 15’, spezziamo in pezzi da 25gr ed arrotondiamo senza stringere.


Partendo dal primo e con la chiusura in alto, appiattiamoli fino ad ottenere un disco piuttosto sottile.

Mettiamo al centro un cucchiaino abbondante di crema e qualche amarena sciroppata e chiudiamo come illustrato dalle foto.
Copriamo con pellicola e lasciamo raddoppiare a 30°.
Pennelliamo con albume leggermente battuto ed inforniamo a 180° fino a cottura
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda TeresaV » 29 mag 2014, 23:58

Rosanna,
è un capolavoro, sei bravissima!! Quella mollica parla da sola ..... :clap: :clap: :clap:
Come hai fatto la crema zabaione che hai messo nel ripieno?
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda rosanna » 30 mag 2014, 20:30

è una cosa da svenimento ...quattro lievitazioni e la bilancina per pesare i grammi :lol: però è un altro mondo
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda miao » 5 giu 2014, 13:42

:thud: Si sviene solo a guardarlo :thud: rosanna , : Yahooo : :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda rosanna » 26 set 2014, 15:03

Per le mie nipotine : Love : ne ho fatti due uno dolce (in foto) con granella di zucchero e mandorle ed uno salato con semi di sesamo . Nicoletta mi ha chiesto di andare a giocare con lei : Smile :

Immagine
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda miao » 26 set 2014, 16:16

Arieccola, ma tu mi tenti allora :thud:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda TeresaV » 26 set 2014, 16:34

Rosanna,
il tuo danubio è magnifico, ogni volta che lo vedo, mi riprometto di farlo ma poi penso alla fatica e al fatto che non verrà mai come il tuo e desisto puntualmente!! : Blink :
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda Rossella » 27 set 2014, 5:19

Impegnativo e bellissimo Ros :clap: *smk*
TeresaV ha scritto:Rosanna,
il tuo danubio è magnifico, ogni volta che lo vedo, mi riprometto di farlo ma poi penso alla fatica e al fatto che non verrà mai come il tuo e desisto puntualmente!! : Blink :

Sbagli Teresa, prova, non è difficile, come dicevo sopra è solo impegnativo, ma vuoi mettere... *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda TeresaV » 28 set 2014, 15:05

Grazie per l'incoraggiamento, Rossella, prima o poi mi lancio nell'impresa!! *smk*
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda CETTY » 29 set 2014, 9:09

Rosanna che meraviglia ,ti vorrei come vicina :wink: .
Io è da mesi che non impasto più nulla :sad: poca voglia e poco spirito
CETTY
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 21 nov 2012, 7:48

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda rosanna » 18 nov 2017, 1:00

è ineguagliabile, per me
Allegati
IMG_1247.JPG
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda Patriziaf » 18 nov 2017, 7:48

Ancora più bello!
Da provare. lo feci solo un paio di volte molti anni fa, mi diedero una ricetta con 50gr di lb fresco :shock:
Ora è tutta un'altra storia. :wink:
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2798
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda anavlis » 18 nov 2017, 15:28

Come dicevo anche su FB, cavallo vincente non si cambia! Grande ricetta e grande esecutrice :clap: :clap: :clap: :clap:

Circonferenza della teglia?
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Danubio di Adriano

Messaggioda TeresaV » 18 nov 2017, 18:41

Semplicemente Stupendo, Rosanna :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3075
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee