crescentine in padella
Poco maneggevoli a causa dell'impasto particolarmente appiccicoso, richiedono un pò di pratica ma sono, secondo me, di buona soddisfazione e piaceranno particolarmente ai bambini. Vanno servite caldissime imbottite con mozzarella provola o formaggi, che con il calore fileranno.
Ingredienti:
farina W 250 700gr
acqua 490gr
lievito 7gr
sale 16gr
crescenza 100gr
pepe bianco (facoltativo)
erbe aromatiche (facoltativo)
Nella ciotola dell’impastatrice, sciogliamo il lievito nell’acqua appena tiepida, amalgamiamo 490gr di farina, copriamo.
Dopo un paio d’ore controlliamo la lievitazione, se si è formato un accenno di fossetta al centro, procediamo con l’impasto. Uniamo ¾ della rimanente farina, facciamo girare l’impastatrice ed aggiungiamo il sale. Facciamo andare a vel. 1 per 4-5’ fino a formare l’impasto.
Uniamo la crescenza, lasciamo assorbire poi inseriamo la farina rimanente. Dopo ca. 5’ aumentiamo la velocità a 1, 5 e lasciamo incordare ed affinare la maglia, inseriamo eventualmente il pepe e le erbe, concludiamo l’impasto e copriamo.
Dopo un’ora la massa si presenterà molto estensibile, diamo due piegature a 3, copriamo a campana. Dopo 15’ spezziamo in pezzi da 100gr ed avvolgiamo a palla senza stringere. Riprendiamo dal primo, stendiamo in nodo omogeneo a ca. 12cm di diametro per un dito di spessore, sistemiamo man mano su carta forno infarinata, coprendo con altra carta forno.
Lasciamo lievitare un’ora.
Scegliamo un paio di padelle antiaderenti munite di coperchi che chiudano bene o un testo, sul fuoco medio. Aiutandoci con una spatola e con uno spolvero di farina mettiamo in cottura un paio di dischetti per padella, poggiandoli sul lato che era in alto, copriamo subito con il coperchio.
A sviluppo avvenuto giriamo ed incoperchiamo. Quando saranno dorate, togliamo il coperchio e lasciamo asciugare.
I dischetti da mettere in padella si presenteranno molto appiccicosi, aiutiamoci però con pochissima farina, muovendoci con gesti decisi e rapidi. La cottura non dovrà essere veloce, per far si che cuociano bene all’interno. Di conseguenza va regolata la fiamma affinché non brucino.
Con le dosi indicate si ottengono ca. 12 pezzi.
le proviamo ?io presto
