° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Sandra » 25 lug 2007, 14:02

brioche salata modello Nanterre al parmigiano.jpg
salata.jpg
salata.jpg (7.47 KiB) Osservato 648 volte
Brioche salata al parmigiano1.jpg
Brioche salata.jpg
Brioche salata.jpg (7.86 KiB) Osservato 650 volte

Immagine

Prima della lievitazione finale


Lievitazione avvenuta




Tagliata, ancora troppo calda!! :lol: :lol:



Brioche salate al Parmigiano reggiano
Sandra
Preparazione eseguita o con la macchina del pane

Ingredienti

Preparazione lievito

85 ml di latte tiepido
20 gr di lievito o un sacchetto di lievito di birra disidratato(ho usato un sacchetto di briochin, marca francese)
1 uovo
360 gr di farina(180 manitoba 180 0)

Mescolare uovo, latte tiepido e lievito in una ciotola.
Mettere il composto nella MDP ed aggiungere la manitoba setacciata.
Mescolare 5 minuti programma pasta ( la mia macchina prevede 1 ora e 25 per questo programma 25 di impasto e 1 di lievitazione).Aiutare l’impasto con la spatola di silicone.
Fermare la macchina e coprire con altri 180 gr di farina 0.
Lasciare riposare 30/40 minuti.
La farina appoggiata sopra si presentera’ crepata.

Pasta per Brioche

Ingredienti

Il lievito preparato che é gia’ dentro alla macchina
40 gr di zucchero
½ cucchiaio di sale
4 uova + 1 tuorlo battuti
150 gr di parmigiano reggiano gratugiato
180 gr di farina(80 manitoba 100gr 0)
150 gr di burro salato(in mancanza aggiungere un po’ di sale)a temperature ambiente

Versare lo zucchero, il sale, le uova battute e la farina setacciata sul lievito che é nella macchina.Rimettere il programma pasta se non é piu’ di attualita’ e fare lavorare per 20/25 minuti.Aiutare sempre con la spatola.Il pastone si stacchera’ dal bordo e si avra’ una bella palla di pasta.

Ora si deve riprogrammare la Macchina , sempre a programma pasta ed amalgamare il burro, un cucchiaio alla volta , come si fa per le uova quando si fanno i bigné, ovvero aspettare ad aggiungere solo quando un cucchiao é stato ben digerito !!

Imburrare un ‘insalatiera e mettere la pasta per la lievitazione che consiglio di fare nottetempo in frigo.Avrete coperto con pellicola e messo in un sacchetto sigillato.

La mattina seguente sara’ raddoppiato.Lasciate che si riprenda dall’emozione del freddo a temperature ambiente, mettetela su un tagliere infarinato.

Dividetela in 4 parti due piu’ grosse e due piu’ piccole.Schiacciatela, sgonfiatela e formate le 4 palline .
Imburrate due teglie da brioche da 22/23 cm di diametro e mettete prima le palle grandi, poi fate con le forbici un taglio a croce che aprirete con le dita ed adagiatevi le palline.

Lasciate lievitare ancora un oretta dopo averle penellate con tuorlo battuto e coperte.
Infornate a forno caldo a 180° e cuocete per 35 minuti.


Sito di riferimento per immagini QUI

Stessa dolce ma sbagliata QUI

Buonissima!!Sembra una 'zuppa imperiale bologese(1) 'fatta brioche, il sapore é quello!! :D :D :D

Seconda volta che faccio brioche!!Il forum serve!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Sandra

PS(1)[b]bibliografia
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda federica » 25 lug 2007, 14:31

complimenti Sandra!!!

fede
federica

Matteo è nato il 2 dicembre 2007
Lisa è nata l'8 ottobre 2009
Avatar utente
federica
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Lodi

Messaggioda Rossella » 25 lug 2007, 14:54

Per essere la tua seconda brioche (non vorrei esagerare, )sei stata proprio brava :D fa troppo caldo, ma ti prometto che in futuro ci divertiremo insieme qui sul forum.......il forno NON posso accenderlo, fa caldoooooo :lol: :lol: :lol:
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Danidanidani » 26 lug 2007, 9:09

ebbbrava!.... :=:! :=:! :=:!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda robertopotito » 26 lug 2007, 12:12

ricetta bellissima...esecuzione splendida ( amio avviso)
merci
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Sandra » 26 lug 2007, 12:17

robertopotito ha scritto:ricetta bellissima...esecuzione splendida ( amio avviso)
merci


No questa no!!!!Roberto che emozione!!! :lol: :lol:
Oltre ad averla mangiata ed averla trovata ottima ho anche l'approvazione del caro Roberto é troppo!!! :D :D :D

A proposito Roberto , pensi che sia strafare voler cercare di infilare nell'impasto anche un po' di prosciutto? :D

Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda elisabetta » 26 lug 2007, 20:34

Adoro le brioche e questa mi sembra DOC!Brava Sandra, stai prendendo grande confidenza con i lievitati.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Messaggioda bollicina » 26 lug 2007, 22:25

Davvero interessante, grazie. Molto bella anche la presentazione della prima foto
bollicina
 

Messaggioda robertopotito » 5 ago 2007, 16:48

Sandra ha scritto:
robertopotito ha scritto:ricetta bellissima...esecuzione splendida ( amio avviso)
merci


No questa no!!!!Roberto che emozione!!! :lol: :lol:
Oltre ad averla mangiata ed averla trovata ottima ho anche l'approvazione del caro Roberto é troppo!!! :D :D :D

A proposito Roberto , pensi che sia strafare voler cercare di infilare nell'impasto anche un po' di prosciutto? :D

Grazie

Sandra

certo che puoi!!!
aggiungi il prosciutto quando l'impasto è pronto per la lievitazione, incorporandolo delicatamente...
bacioni!
Anche se questa ricetta è preparata con la macchina del pane, si vede che c'è attenzione e passione...
Roberto Potito
Finchè la barca va tu non remareee...finchèla barca va...lasciala andareee..(Orietta Berti)
robertopotito
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 28 nov 2006, 7:38

Messaggioda Sandra » 14 dic 2007, 11:17

Agli esperti in panificazione:sono fattibili piccoli?Grazie :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Adriano » 14 dic 2007, 14:34

Sandra ha scritto:Agli esperti in panificazione:sono fattibili piccoli?Grazie :D

non ci vedo controindicazioni.
ho anch'io in cantire un impasto di questo tipo.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Messaggioda PierCarla » 14 dic 2007, 16:33

Adriano ha scritto:
Sandra ha scritto:Agli esperti in panificazione:sono fattibili piccoli?Grazie :D

non ci vedo controindicazioni.
ho anch'io in cantire un impasto di questo tipo.

Io aspetto nocomment=^
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda Rossella » 16 dic 2007, 11:38

PierCarla ha scritto:
Adriano ha scritto:ho anch'io in cantire un impasto di questo tipo.

Io aspetto nocomment=^

ti faccio compagnia 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 17 giu 2010, 8:31

E se la facessi per lasciarla a Mauro durante la mia assenza,come sarei buona!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Luciana_D » 17 giu 2010, 12:54

Questa brioche mi ha sempre attratta tantissimo :shock:
Bisognera' farla !!!!!!!!!
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 8 nov 2010, 21:00

Caspita me la ero dimenticata!!!Questa con il Ken non deve essere male :D ed anche piu' facile da eseguire :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda scarabeo14 » 23 apr 2011, 12:40

Questa è bella, molto ma molto bella, se la rifai con l'impastatrice poi ci racconti?
Grazie! :saluto:
diana
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 23 apr 2011, 20:02

scarabeo14 ha scritto:Questa è bella, molto ma molto bella, se la rifai con l'impastatrice poi ci racconti?
Grazie! :saluto:
diana

Ho fatto qualcosa di simile ma ho variato un mucchio di cose!!! :lol: :lol: Chissa' se mi ricordo come l'ho fatta oggi..... :lol: :lol: :lol:
La prima parte é quasi uguale!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda scarabeo14 » 24 apr 2011, 8:24

Sandra ha scritto:Chissa' se mi ricordo come l'ho fatta oggi.....

:ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :ahaha: :mrgreen: :ahaha: :mrgreen: :ahaha: :mrgreen:
Diana
Lascio agli altri la convinzione di essere migliori . . . per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare.
Avatar utente
scarabeo14
 
Messaggi: 589
Iscritto il: 8 gen 2009, 20:34
Località: Bordighera

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda anavlis » 6 mag 2011, 11:09

La debbo fare :D deve essere da sballo D:Do
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee