° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 3 giu 2012, 17:05

Le ho rifatte finalmente con il Ken!! :D Poi vi racconto,la forma sara' quella della Nanterre..spero di non bruciarle :D Per ora sono bellissime!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Rossella » 3 giu 2012, 18:09

Sandra ha scritto:Le ho rifatte finalmente con il Ken!! :D Poi vi racconto,la forma sara' quella della Nanterre..spero di non bruciarle :D Per ora sono bellissime!!! :D

Lo sai che le guardavo l'altro giorno, vorrei provarle, hai modificato qualcosa nel tempo?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 3 giu 2012, 18:10

Immagine
Brioche modello Nanterre al parmigiano :D

Immagine

crude :D

Brioche salate « modello Nanterre » al Parmigiano reggiano

Sandra

Preparazione eseguita con il Ken

Ingredienti

Preparazione lievito

150 ml di latte tiepido
10 gr di lievito
1 uovo
360 gr di farina per brioche 45 (00)
180 gr di farina 0

Mescolare uovo, latte tiepido e lievito in una ciotola.
Mettere il composto nella ciotola del Ken dove avrete gia' messo la farina (360gr).
Mescolare 5 minuti per amalgamere gli ingredienti
Coprire l'impasto con altri 180 gr di farina 0.
Lasciare riposare 30/40 minuti.
La farina appoggiata sopra si presentera’ crepata.

Pasta per Brioche

Ingredienti

Il lievito preparato che é gia’ dentro alla ciotola del Ken.
30 gr di zucchero
½ cucchiaio di sale
5uova
150 gr di parmigiano reggiano gratugiato
180 gr di farina 0
150gr di burro salato(in mancanza aggiungere un po’ di sale)a temperature ambiente e tagliato a pezzetti



Versare lo zucchero, il sale, le uova battute e la farina sul lievito che é nella ciotola.
Aggiungere il parmigiano grattugiato e lavorare fino ad incordare.
Amalgamare il burro, un cucchiaio alla volta , come si fa per le uova quando si fanno i bigné, ovvero aspettare ad aggiungere solo quando un cucchiao é stato ben digerito !!

Mettere la pasta per la lievitazione con coperchio e sacchetto di plastica legato.Lasciate che cominci a muoversi e mettetelo poi in frigorifero per circa 6 ore.Il mio era piu' che raddoppiato.

Lasciate che si riprenda dall’emozione del freddo a temperature ambiente una decina di minuti, mettetela su un tagliere infarinato.
Dividere l'impasto in due poi in 4.Formare delle palline sgonfiando e portando la basta sotto,allungarle un po (vedi foto)
Imburrate due teglie da cake da 1,5 litri.Ponete le palline/ salsiciotti una accanto all'altra 4 per teglia.

Lasciate lievitare un 'oretta (T 28°).Con le forbici praticate delle incisioni (vedi foto)
Infornate a forno caldo a 180° e cuocete per circa 40 minuti.
Ad un certo punto io le ho coperte ed ho finito di cuocere con forno ventilato a 160°,calore solo dal basso.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Rossella » 3 giu 2012, 18:13

Sono stupende Sandra :-::! :-::!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 3 giu 2012, 18:28

C'é un profumo fantastico in casa!!Questa notte scrivo la ricetta con il Ken!!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Luciana_D » 3 giu 2012, 19:09

Belle!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Quanto si avverte di formaggio? deciso o lieve?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Brioche salata al parmigiano

Messaggioda Sandra » 3 giu 2012, 20:32

Luciana_D ha scritto:Belle!!!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Quanto si avverte di formaggio? deciso o lieve?


e' una parola... :lol: :lol: lieve per noi!! :lol: :lol: :lol:

Ora la ricetta c'é.......resta solo da provare. :D

Mangiata questa sera é sofficissima e super morbida :D
Faro' foto del taglio :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda rosanna » 3 giu 2012, 22:34

WOW :thud:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Rossella » 4 giu 2012, 8:05

Grazie Sandra!
Mi piacerebbe provarla con il lievito madre :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda anavlis » 5 giu 2012, 11:23

:clap: :clap: :clap: :clap: davvero belle!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Clara » 21 ott 2012, 17:01

Ecco, forse per quest'ultima la farina di forza acquistata a Bordighera potrebbe fare al caso, eh?
Che mi dici Sandra? :D Come la distribuiresti nei vari impasti?

Tra l'altro, se ho ben inteso, in totale tra prima e dopo ci sono 720 gr di farina, è giusto? :|?
E magari mi piacerebbe aggiungere al composto anche della certosa e del prosciutto cotto tritato, che ne pensi? :D
Grassieee! : Chessygrin :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Sandra » 21 ott 2012, 17:36

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........zitta che se lo sente Mauro vuole che la faccia!!!
Io userei solo la farina di Bordighera.
La certosa non mi ricordo come sia e come reagisca l'impasto!! :sad: Prova ad aggiungere pezzetti di prosciutto ma non esagerare..era quallo che avrebbe voluto Mauro ma io non ho voluto farlo assomigliava troppo al Reno Blu :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Clara » 21 ott 2012, 17:55

Sandra ha scritto:Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........zitta che se lo sente Mauro vuole che la faccia!!!
Io userei solo la farina di Bordighera.
La certosa non mi ricordo come sia e come reagisca l'impasto!! :sad: Prova ad aggiungere pezzetti di prosciutto ma non esagerare..era quallo che avrebbe voluto Mauro ma io non ho voluto farlo assomigliava troppo al Reno Blu :lol: :lol: :lol:

Già, anche il reno blu mi acchiappa :cool: mi sa che farò uno dei miei soliti mix e poi ti farò sapere :lol:
La certosa è come lo stracchino, per me ci sta, senza esagerare, magari riduco un po' il parmigiano.
Mi confermi i 720 gr. di farina ? Se è così me la faccio fuori tutta però :sad: :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Luciana_D » 21 ott 2012, 18:14

Clara ha scritto:
Sandra ha scritto:Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........zitta che se lo sente Mauro vuole che la faccia!!!
Io userei solo la farina di Bordighera.
La certosa non mi ricordo come sia e come reagisca l'impasto!! :sad: Prova ad aggiungere pezzetti di prosciutto ma non esagerare..era quallo che avrebbe voluto Mauro ma io non ho voluto farlo assomigliava troppo al Reno Blu :lol: :lol: :lol:

Già, anche il reno blu mi acchiappa :cool: mi sa che farò uno dei miei soliti mix e poi ti farò sapere :lol:
La certosa è come lo stracchino, per me ci sta, senza esagerare, magari riduco un po' il parmigiano.
Mi confermi i 720 gr. di farina ? Se è così me la faccio fuori tutta però :sad: :D

Cosi' te ne vengono due <hay
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Brioche salata al parmigiano(con macchina del pane o Ken)

Messaggioda Sandra » 21 ott 2012, 18:56

Mi confermi i 720 gr. di farina ? Se è così me la faccio fuori tutta però

Allora fai 500 per il reno blu,usando pero' prosciutto crudo e non cotto...molto piu' buono..va bene un fondino di prosciutto,io li tengo anche in congelatore per averli sempre pronti.A volte gia' tagliati a cubettini.
Poi fai mezza dose dell'altro..per la certosa stai attenta all'acqua!!!Perche' vuoi mettere della certosa e non solo parmigiano?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee