° Spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum

Messaggioda Rossella » 23 ott 2007, 16:17

2.jpg
2.jpg (8.1 KiB) Osservato 157 volte
spuma.jpg
spuma.jpg (9.96 KiB) Osservato 163 volte




spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum


il bicchierino è cosi composto:

200 gr. di ricotta passata a setaccio con 2 cucchiai rasi di zucchero a velo a cui aggiungerete 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce)

100gr. di Crema pasticcera alla vaniglia, preparata con panna fresca al posto del latte, con aggiunta di 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce)

5 cucchiai di confettura di fichi freschi con aggiunta di 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce) e due cucchiai di rum

qualche cucchiaio di confettura di fichi passati a setaccio diluito con qualche cucchiaio di sciroppo di zucchero dove avremo fatto sciogliere un foglio di colla di pesce più due cucchiai di rum.
pistacchio per decorare.

*250gr. di panna fresca semimontata con un cucchiaio raso di zucchero a velo, più 2.5 gr. di colla di pesce

un grazie speciale a Elisabetta per la fornitura dei bicchieri *smk*
Ultima modifica di Rossella il 25 ott 2007, 10:18, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda moscadiburro » 23 ott 2007, 16:33

slurposissimi!! complimenti!! :D
ecco come utilizzerò il vasettone di marmellata di fichi che mi guarda tutte le mattine dalla mensola 8) :lol:
Avatar utente
moscadiburro
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 ago 2007, 15:18
Località: Perugia

Messaggioda Eledigi » 23 ott 2007, 17:17

Meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mamma che fantastici, li voglio.
Rossella, sei bravissima.

E anche i bicchierini sono STREPITOSI!!!
Elisa, non mi dire che anche questi si trovano da Casolaro. :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda MEB » 23 ott 2007, 17:31

Questa deve essere davvero strepitosa ....
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda MEB » 23 ott 2007, 17:32

.. e comunque quei bicchierini a me non interessano : ne voglio una zuppiera intera !!!
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Messaggioda Sandra » 23 ott 2007, 18:16

Buoni Rossella!!!Carini presentati nei bicchierini ma anche delle coppette di vetro belline penso possano andare, non mi formalizzero' e non mi fermero' per questo :lol: Grazie
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda stroliga » 23 ott 2007, 18:26

certo che è dura starvi dietro e resistere.......resistere......resistere alle tentazioni :(
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Eledigi » 23 ott 2007, 22:32

Giovanna ha scritto:
Eledigi ha scritto:Elisa, non mi dire che anche questi si trovano da Casolaro. :cry: :cry: :cry:

Io veramente li ho comprati a Firenze... Se ci sono anche da Casolaro mi vado a rifornire di qualche altro pacco da cento... :lol:


Esistono pacchi da cento??
Mamma mia, Giov, se li vedi fammi sapere.
Quando vengo a Napoli affitto un camion. :D
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda anavlis » 24 ott 2007, 7:28

Ho rischiato di non trovarne più... invece, me ne avevano messi due da parte :lol: :lol: :lol: Questa è amicizia!
E' una mousse buona, delicata, per nulla sdegnosa e con l'aspetto che vedete. Il marito di Daniela, con garbo ed un sorriso complice, ha voluto condividere con me il secondo bicchierino di questa delizia :thud: Il giorno precedente ne aveva mangiati credo quattro :116:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Danidanidani » 24 ott 2007, 10:37

anavlis ha scritto:Ho rischiato di non trovarne più... invece, me ne avevano messi due da parte :lol: :lol: :lol: Questa è amicizia!
E' una mousse buona, delicata, per nulla sdegnosa e con l'aspetto che vedete. Il marito di Daniela, con garbo ed un sorriso complice, ha voluto condividere con me il secondo bicchierino di questa delizia :thud: Il giorno precedente ne aveva mangiati credo quattro :116:


E' buonissima! E' vero, mi marito ha assai gradito, ma assai assai :lol: :lol: :lol: :lol: ....ho la sensazione che dovrà provare a riprodurla (impresa titanica per me... :shock: )
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Rossella » 24 ott 2007, 18:51

Sandra ha scritto:Buoni Rossella!!!Carini presentati nei bicchierini ma anche delle coppette di vetro belline penso possano andare, non mi formalizzero' e non mi fermero' per questo :lol: Grazie

verissimo Sandra, li vedrei benissimo anche in questo tipo di bicchieri di vetro :D
Immagine
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Mariella di Meglio » 25 ott 2007, 10:08

Ross, scusa, ma quanta colla di pesce?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Messaggioda Rossella » 25 ott 2007, 10:17

Mariella di Meglio ha scritto:Ross, scusa, ma quanta colla di pesce?


opss, ho dimenticato di aggiungere gli asterischi che ti portano alla preparazione della panna montata, quei 250gr.che poi suddividi man mano.
aggiungo!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda ospite » 25 ott 2007, 17:39

Una delizia per gli occhi e per il palato!

Complimenti Rossella, mille grazie per la ricetta!
ospite
 

Re: Spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum

Messaggioda Danidanidani » 26 ott 2007, 17:48

Rossella ha scritto:
spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum


il bicchierino è cosi composto:


Nota dello Staff: Le foto contenute nel quote sono state eliminate. Abituiamoci ad un quoting più contenuto: migliora la leggibilità del 3D.

scusami Rossella, avrei delle domande che ti sembreranno banali, ma perdonami...non sono capace di fare dolci! Con le dosi che hai messo, quanti bicchierini vengono?
come si fa la crema pasticcera alla vaniglia?
250 gr di panna semimontata con aggiunta di colla di pesce (2, 5 gr):si mette quando la panna è già semimontata o all'inizio prima di montarla?
250 gr di panna semimontata ecc ecc:50 gr vanno nella ricotta, 50 gr nella crema pasticcera alla vaniglia, 50 gr nella confettura di fichi freschi...e gli altri 100 gr dove vanno messi?
Grazie per la tua pazienza.... *smk*
P.S. lo faccio per Silve..... :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Spuma di ricotta e fichi in gelè di fichi al rum

Messaggioda Rossella » 26 ott 2007, 18:41

Danidanidani ha scritto:
200 gr. di ricotta passata a setaccio con 2 cucchiai rasi di zucchero a velo a cui aggiungerete 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce)


200 dl di panna fresca
60 gr di zucchero
2 tuorli
21 gr di farina
20 gr di amido di mais
qualche goccia di essenza di vaniglia

un cucchiaio di rum

panna riscaldata precedentemente versata calda sui tuorli che avrai lavorato con una frusta insieme alla zucchero e alle farine, metti sul fuoco fino a quando vedrai la crema tirare, a freddo, aggiungi un cucchiaio di mascarpone e un cucchiaio di rum
di questa crema ne peserai 100gr e a freddo aggiungerai la panna seminontata.

100gr. di Crema pasticcera alla vaniglia, preparata con panna fresca al posto del latte, con aggiunta di 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce)

5 cucchiai di confettura di fichi freschi con aggiunta di 50gr. di panna semimontata* (con aggiunta di colla di pesce) e due cucchiai di rum

qualche cucchiaio di confettura di fichi passati a setaccio diluito con qualche cucchiaio di sciroppo di zucchero q.b. dove avremo fatto sciogliere un foglio di colla di pesce più due cucchiai di rum.
pistacchio per decorare.

*250gr. di panna fresca semimontata con un cucchiaio raso di zucchero a velo, più 2.5 gr. di colla di pesce cosi:

Metti in una ciotola 200 gr di panna. Prelevane3 cucchiai e scaldati in un tegamino, nel frattempo metti in ammollo un foglio di gelatina in acqua, quando si sarà ammollato , sgrondalo bene dall'acqua e aggiungilo alla panna appena scaldata, scioglila bene..appena NON sarà pià calda versa a filo il contenuto, nella ciotola contenente la panna fredda che avrai gia inziato a montare gradualmente.




scusami Rossella, avrei delle domande che ti sembreranno banali, ma perdonami...non sono capace di fare dolci! Con le dosi che hai messo, quanti bicchierini vengono?
come si fa la crema pasticcera alla vaniglia?
250 gr di panna semimontata con aggiunta di colla di pesce (2, 5 gr):si mette quando la panna è già semimontata o all'inizio prima di montarla?
250 gr di panna semimontata ecc ecc:50 gr vanno nella ricotta, 50 gr nella crema pasticcera alla vaniglia, 50 gr nella confettura di fichi freschi...e gli altri 100 gr dove vanno messi?
Grazie per la tua pazienza.... *smk*
P.S. lo faccio per Silve..... :D :D :D


Daniela in rosso ho scritto un pò più chiaramente tutto, l'utilizzo totale della panna è di 150gr. per l'occasione ne ho montato di più in quanto l'ho utilizzata anche per altro.
sono venuti 12 bicchierini.
ciao :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 26 ott 2007, 19:00

Brava Daniela :D :D :D ti si apre un nuovo mondo! in cui vorrei entrare anch'io :oops: :oops:
...cosa non si farebbe per amore!!! Tuo marito sarà felice :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda Danidanidani » 26 ott 2007, 19:36

anavlis ha scritto:Brava Daniela :D :D :D ti si apre un nuovo mondo! in cui vorrei entrare anch'io :oops: :oops:
...cosa non si farebbe per amore!!! Tuo marito sarà felice :D


..se ci riuscirò Silvanuccia...ho le idee assai confuse.. :shock: :shock: :shock:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda benedetta lugli » 26 ott 2007, 21:31

Che meraviglia Ross, grazie! *smk*
Ricotta e fichi, due passioni della mia vita....
Ed un fico caramellato, di quelli che ci hai insegnato quest'estate, come ci sarebbe stato?
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda Rossella » 26 ott 2007, 21:34

benedetta lugli ha scritto:Che meraviglia Ross, grazie! *smk*
Ricotta e fichi, due passioni della mia vita....
Ed un fico caramellato, di quelli che ci hai insegnato quest'estate, come ci sarebbe stato?

quelli ho adoperato <hay <hay
grazie signore :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee