anavlis ha scritto:Ottimi Patrizia![]()
A me piacciono anche con ripieno a base di polpa di pomodoro a pezzetti (la parte scavata liberata dai semi) pane grattugiato, formaggio grattugiato pecorino pepato o quello che si gradisce, capperi, prezzemolo, basilico, e l’origano. L’acciuga salata! (l’adoro) e il tutto rimescolato con un po’ di aglio che è stato tenuto a macerare con qualche spicchio di aglio schiacciato, che poi si elimina. Gratinati al forno.
Mica male! ti tratti bene!!!

i prossimi li farò cmetà e metà,perchè la "piccina " ancora in casa con noi
