Smack!!!!

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da amarisca » 6 mar 2007, 18:49
da Rossella » 7 mar 2007, 18:51
Mar-Arg ha scritto:Bellissime!!!![]()
![]()
, le ricette dove si trovano?
da Mar-Arg » 7 mar 2007, 19:12
Rossella ha scritto:Mar-Arg ha scritto:Bellissime!!!![]()
![]()
, le ricette dove si trovano?
se fai scorrere bene questo thread, troverai anche le ricette
da Pratolina » 7 mar 2007, 22:38
da imercola » 7 mar 2007, 22:43
Imma, dove trovi l'acetato?
Per le mini mousse usi gli stampini al silicone dei mini muffin?
Cosa hai usato per lucidare le crostatine?
da Rossella » 7 mar 2007, 22:44
Pratolina ha scritto:Imma, dove trovi l'acetato?
Per le mini mousse usi gli stampini al silicone dei mini muffin?
Cosa hai usato per lucidare le crostatine?
Io non trovo niente di tutte quelle cose che usavo in Italia!
da Pratolina » 8 mar 2007, 16:50
imercola ha scritto:Imma, dove trovi l'acetato?
Per le mini mousse usi gli stampini al silicone dei mini muffin?
Cosa hai usato per lucidare le crostatine?
1. L'acetato lo trovo in negozi specializzati per prodotti da dolci
2. Si, ho usato gli stampini in silicone, perche' si congelano facilmente e si puo' rimuovere la mousse con facilita'
3. Semplice marmellata diluita con acqua e sciolta un po' sul fuoco.
da Pratolina » 8 mar 2007, 17:06
Rossella ha scritto:Pratolina ha scritto:Imma, dove trovi l'acetato?
Per le mini mousse usi gli stampini al silicone dei mini muffin?
Cosa hai usato per lucidare le crostatine?
Io non trovo niente di tutte quelle cose che usavo in Italia!
l'acetato di cui parli, puoi sostituirlo con i fogli di acetato quelli della buffetti per ufficio, ho usato quelli prima di essere in possesso del rotolo professionale.
da Rossella » 6 ago 2008, 12:45
da miao » 6 ago 2008, 13:32
da .Raffaella. » 6 ago 2008, 13:34
da Nonnabianca » 12 ago 2008, 12:56
da Dolcienonsolo » 18 ago 2008, 7:07
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee