Fichi caramellati

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Fichi caramellati

Messaggioda Patriziaf » 16 ago 2017, 14:41

anavlis ha scritto:Ieri sera ho raccolto una buona quantità di fichi bianchi dolcissimi, ma li farò seccare al sole :wink: Adoro i fichi secchi :P e li uso anche per fare i buccellati per il natale.

Silvana, seccare al sole , per i fichi vuol dire esposti al sole tutto il giorno coperti con un pezzo di retina tipo tulle e la sera rientrarli in casa? Basta questo?
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Fichi caramellati

Messaggioda anavlis » 17 ago 2017, 8:27

Uso la tecnica antica che m' insegno, tanti anni fa, una contadina...su internet non si trova questa procedura :result^

Si raccolgono i fichi mantenendoli integri. Vanno lavati e si tuffano, in varie riprese, nell'acqua bollente per 2 minuti (si sterilizzano). Ritirati con il ragno, vanno spaccati con il coltello a metà, mantendoli attaccati da un lato.
Si mettono al sole su una graticola (io uso per questo lavoro una zanzariera) così l'aria circola sopra e sotto. Ogni tanto si rigirano. Li copro con una striscia di tulle. Quando il sole va via si ritirano in casa. Quando saranno asciutti (spremendo non deve uscire liquido) li incoccio e con un ago da materasso li unisco usando la raffia o spago. La corona che si forma, la lascio arieggiare all'ombra ancora un paio di giorni.
Chi ha una cantina può lasciarli appesi. Io non ce l'ho, e conservo la corona in un sacchetto di carta per il pane.

Tradizione vuole che per San Francesco, 4 ottobre, la corona di fichi viene nuovamente sterilizzata con una immersione in acqua bollente per 2 minuti, e si fa asciugare all'ombre appesa in una zona ventilata.

Seguendo queste istruzioni non mi hanno mai fatto i vermi!

Con i fichi non integri ho preparato il miele di fico, con il liquido che butta, e con i fichi rimasti farò la confettura aggiungendo gr250 per ogni kg di fichi bolliti e il succo di 1 limone, aggiungo anche la vaniglia.

Con questi ingredienti preparerò i buccellati natalizi.

Almeno non avrò fichi secchi con aflatossine del mercato turco!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fichi caramellati

Messaggioda anavlis » 17 ago 2017, 8:33

La migliore varietà per fare confetture (si utilizza anche la buccia, va tolto solo il peduncolo) miele di fico, secchi, sono questi:

fichi bianchi, naturalmente dolci e carnosi
fichi bianchi.jpg
fichi bianchi.jpg (8.39 KiB) Osservato 231 volte
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fichi caramellati

Messaggioda Patriziaf » 17 ago 2017, 14:49

Grazie : Thumbup :
Patrizia
Avatar utente
Patriziaf
MODERATORE
 
Messaggi: 2785
Iscritto il: 22 lug 2012, 20:15
Località: Cisterna di Latina

Re: Fichi caramellati

Messaggioda anavlis » 18 ago 2017, 7:52

Nella confettura di fichi bianchi (più zuccheri) aggiungo solo gr250 di zucchero per kg di fichi, 1 limone grosso spremuto, e la vaniglia. Dopo averla messa nei barattoli, che capovolgo, quando raffredda sterilizzo. Il sapore dei fichi si sente tutto, diminuendo lo zucchero, che inevitabilmente copre!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fichi caramellati

Messaggioda miao » 10 set 2018, 14:20

ho provato le due versioni fichi con aceto e con limone domani
20180910_151111.jpg

20180910_151123.jpg

qui ci sono i fichi bianchi tanti!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fichi caramellati

Messaggioda anavlis » 10 set 2018, 17:11

Brava :clap: :clap:
Forse, quando si utilizzano i fichi bianchi, si dovrebbe ridurre lo zucchero :|? Visto che la ricetta nasce per i fichi neri, che al naturale sono un pó sciapetti. Al contrario i fichi bianchi sono molto più dolci e saporiti.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fichi caramellati

Messaggioda miao » 11 set 2018, 6:43

: Thumbup : grazie Silvana *smk* sono in cottura sento un po ľamarognolo del limone forse perché sono i nuovi a scorza verde... :result^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fichi caramellati

Messaggioda anavlis » 11 set 2018, 9:00

miao ha scritto:: Thumbup : grazie Silvana *smk* sono in cottura sento un po ľamarognolo del limone forse perché sono i nuovi a scorza verde... :result^


Ho riletto la ricetta...non parla di limoni tagliati a fette con la buccia :|?

Certamente gli agrumi, se utilizzati con scorza e tutto, rilasciano l'amaro. Infatti per le marmellate di agrumi si punge la buccia e si tengono per giorni in acqua, cambiandola, proprio per fare perdere l'eccesso di amaro!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10797
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Fichi caramellati

Messaggioda miao » 14 set 2018, 15:52

anavlis ha scritto:
miao ha scritto:: Thumbup : grazie Silvana *smk* sono in cottura sento un po ľamarognolo del limone forse perché sono i nuovi a scorza verde... :result^


Ho riletto la ricetta...non parla di limoni tagliati a fette con la buccia :|?

Certamente gli agrumi, se utilizzati con scorza e tutto, rilasciano l'amaro. Infatti per le marmellate di agrumi si punge la buccia e si tengono per giorni in acqua, cambiandola, proprio per fare perdere l'eccesso di amaro!

Silvana ho fatto i fichi caramellati con la ricetta di Rossella che poi si invasano almeno spero di aver letto bene :result^ ora vado a controllare....
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6076
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Fichi caramellati

Messaggioda Clara » 12 ago 2019, 18:52

<^UP^>
I fichi, neri e bianchi, stanno maturando anche qua e i caramellati sono stati
richiesti :cool:
Ricetta di Rossella con i limoni interi tagliati a fettine sottili che finiscono anche loro nei barattoli :-P o :p:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7425
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Fichi caramellati

Messaggioda Sandra » 21 ago 2019, 15:58

Dopo tre anni il mio alberone ha ricominciato a produrre ^fleurs^
Sono all’opera
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7909
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee