Torte tiramisù in progress

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tiramisu alle fragole

Messaggioda Danidanidani » 2 mag 2009, 12:00

Immagine

Immagine

Ho frullato col minipimer sei fragoloni con due dita di acqua ,un cucchiaio raso di zucchero e qualche goccia di limone.Quanto ottenuto l'ho passato ad un setaccino a maglie sottili,per eliminare i semini delle fragole.Ho fatto uno strato di savoiardi sardi bagnati con il liquido alle fragole,sopra ho messo la crema al mascarpone (2 rossi d'uovo montati con due cucchiai di zucchero a cui ho aggiunto 125 gr. di mascarpone e poi le chiare montate a neve),quindi ho ricoperto con fragole tagliate a pezzetti e condite con mezzo cucchiaio di zucchero.Sopra ancora altro strato di savoiardi bagnati come prima ed altra crema di mascarpone.Decorato con i mezzi fragoloni avanzati.Per la decorazione si può fare di meglio :oops: :oops: .Fate riposare in frigo almeno mezza giornata.
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Tiramisu alle fragole

Messaggioda Luciana_D » 2 mag 2009, 12:34

Dani basta !! Ho un debole per i dolci al cucchiaio :cry:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tiramisu alle fragole

Messaggioda carmen65 » 3 mag 2009, 19:27

oggi ho preparato queste coppette di fragole :D :D :D
coppette-di-fragole-300x225.jpg
coppette-di-fragole-300x225.jpg (21.68 KiB) Osservato 140 volte

coppette-di-fragole-1.jpg

ingredienti per 6 coppette:

per il pan di spagna:
2 uova
2 cucchiai di zucchero
1 e 1/2 cucchiaio di farina
buccia di limone grattugiata
una bustina di vanillina
per la crema:
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai rasi di farina
300 ml di latte
buccia di limone
250 ml di panna fresca
un pizzico di sale
per le fragole:
3 cestini di fragole
3 cucchiai di zucchero
succo di un’arancia
succo di un limone
per bagnare il pan di spagna:

liquore a piacere
procedimento:

Lavare e tagliare a fette le fragole, metterle in una ciotola con il succo dell’ arancia, del limone e lo zucchero. Mettere in frigo a riposare.

Preparare poi il pan di spagna, in una ciotola montare gli albumi a neve, a parte, lavorare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, e poi aggiungere la farina, ed infine gli albumi. Versare in una teglia da 24 imburrata e infarinata, il pan di spagna deve venire sottile ed infornare con forno caldo a 180 gradi per dieci minuti, fino a quando la superfice diventa dorata, Sfornare e lasciare raffreddare.

Preparare la crema, mettere il latte a riscaldare con la buccia di limone, in un pentolino lavorare con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, e poi versare a filo il latte caldo, eliminando la buccia del limone. Mettere sul gas e far addensare. Lasciare raffreddare la crema. Nel frattempo montare la panna ben soda. Aggiungere la panna alla crema.

Tagliare con un bicchiere dei cerchi di pan di spagna e disporli nelle coppette, con i pezzi rimanenti coprire tutta la base delle coppette, prelevare dalle fragole il succo che si è formato, aggiungere il liquore e bagnare il pan di spagna. Versare la crema, e ricoprire con le fette di fragole, mettere in frigo per almeno un’oretta.

altre foto le trovate sul mio blog http://carmendavino.altervista.org/wordpress/?p=2151
carmen65
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 mar 2009, 21:58

Re: Tiramisu al pistacchio

Messaggioda Luciana_D » 18 mag 2009, 12:50

Direttamente dal blog di Fiordizucca......mia ha stuzzicata.La faro' dall'Italia :D

Ingredienti

pistacchi
yogurt naturale
zucchero a velo
rum bianco
latte intero
savoiardi

Tritate i pistacchi finemente ed unite la stessa quantità di zucchero a velo.
Ad esempio ottenendo un cucchiaio di pasta, aggiungete altrettanta quantità di zucchero.
Incorporate lo yogurt naturale e mettete da parte.
Mescolate il latte con un po' di rum, inzuppate i savoiardi e disponeteli sul fondo dei bicchieri.
Coprite con la crema ed alternate con un altro strato di savoiardi e crema.
Decorate con pistacchi tritati a piacere. Mettete in frigo per un oretta prima di servire.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Tiramisu'.. dopo le otto

Messaggioda MEB » 3 ago 2009, 16:00

Un'idea un po' diversa per un tiramisu' estivo , gustata ( anche se con ingredienti di dubbia qualità e con una fattura poco piu' che approssimativa ) in un ristorante milanese. Pero' l'idea di base mi è piaciuta.
Li' lo chiamavano Tiramisu' alla menta bianca .. ma il mio nome mi piace di piu ... :mrgreen:

Dopo le otto per due motivi
1 - gli ingredienti, che ricordano i famosi cioccolatini
2 - non contiene caffè e quindi non contribuirà a mantenervi svegli se assunto ..dopo le otto di sera :-)

Non vi do' una vera e propria ricetta solo una variante molto gustosa e adatta anche ai bimbi o a chi non ama il caffè.
In luogo di bagnare i savoiardi con il caffè utilizzare una bagna di acqua e zucchero aromatizzata con essenza di menta ( o piu' banalmente con lo sciroppo di menta bianco , a meno che non amiate il verde smeraldo :-) ). Se non ci sono bimbi intorno aggiungete anche un po' di rhum.
Poi fate a strati con la normale crema al mascarpone ( o anche alla ricotta nella versione light ), inframmezzando anche con sottili scaglie di cioccolato fondente ( ideali secondo me le sfoglie nero perugina o simili in modo da creare proprio una sfoglia croccante in mezzo a tanta morbidezza, o se siete cioccolatere fatevi la vostra sfoglia di cioccolato temperato ).
Terminare con la classica spolverata di cacao.
Se lo fate in coppette individuali è d'obbligo la fogliolina di menta e la scaglietta di cioccolato spezzata o decoro a piacere sempre di cioccolato pure sopra ( molto anni novanta ma sempre carina secondo me )
Maria Elena Baroni
MEB
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 27 nov 2006, 11:24
Località: Dovera - CR

Tiramisu di Massari

Messaggioda rosanna » 21 ago 2009, 10:11

Sandra, l'ho fatto quattro volte questo mese di agosto. Puoi sostituire il caffe' con fragole lasciate per un po' di tempo in succo di arancia, allungato con acqua, magari qualche cucchiaio di zucchero e cointreau per bagnare i biscotti, penso io . Aspettiamo elisabetta !

per 40 persone :D
Tiramisu di Massari
800 gr. di panna
800 gr. di mascarpone
crema pasticcera fatta con
*400 gr. di latte
* 120 gr. di zucchero
* 4 tuorli
* 40 gr. di farina
* vaniglia
*4 gr. di colla di pesce ammollata in poco caffe', consistenza tipo cremina (la colla di pesce non l'ho messa, ho solo aggiunto un poco di caffe'/cremina alla crema pasticcera)
Savoiardi 3 pacchi da 400 gr.
4 albumi montati


Bagna:
1 litro di acqua bollente in cui sciogliere del caffe' granulato. Devere essere alquanto ristretto e zuccherato ed aggiungere 60 gr. di baileys o piu' a seconda del gusto, quando si e' raffreddato.

Aggiungere al mascarpone tre o quattro cucchiai di zucchero al velo, poi la crema pasticcera e la panna montata , infine gli albumi montati.

Bagnare velocemente i biscotti e disporli nella teglia, allineandoli alquanto stretti l'uno all'altro. fare uno strato alt. 1 cm. di mascarpone/panna/crema pasticcera/albumi. Spolverizzare di cacao . Ripetere una seconda volta.

Nota di Elisabetta:Preciso che la ricetta non è mia ma di Iginio Massari ,famoso pasticciere bresciano,ed è stata postata da Pinella sul suo BLOG:idolcidipinella.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Tiramisu di elisabetta

Messaggioda Sandra » 21 ago 2009, 12:00

Grazieeee!!!Mi sa che mi complico un po' la vita ma pace,almeno cambio!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tiramisu Massari

Messaggioda Sandra » 22 ago 2009, 12:36

Immagine
tiramisù Massari
800 gr. di panna
800 gr. di mascarpone
crema pasticcera fatta con
*400 gr. di latte
* 120 gr. di zucchero
* 4 tuorli
* 40 gr. di farina
* vaniglia
*4 gr. di colla di pesce ammollata in poco caffe', consistenza tipo cremina (la colla di pesce non l'ho messa, ho solo aggiunto un poco di caffe'/cremina alla crema pasticcera)
Savoiardi 3 pacchi da 400 gr.
4 albumi montati


Bagna:
1 litro di acqua bollente in cui sciogliere del caffe' granulato. Devere essere alquanto ristretto e zuccherato ed aggiungere 60 gr. di baileys o piu' a seconda del gusto, quando si e' raffreddato.

Aggiungere al mascarpone tre o quattro cucchiai di zucchero al velo, poi la crema pasticcera e la panna montata , infine gli albumi montati.

Bagnare velocemente i biscotti e disporli nella teglia, allineandoli alquant

-------------------------
Fatto meta' dose ma sara' per 15 persone circa!!Prevedo sempre abbondante :lol: :lol: ,saremo in 6 o 7 :lol: :lol:
Non é poi tanto difficile!!Ho bagnato i savoiardi con misto maraschino e coulis di lamponi,poi ovviamente fragole e lamponi,questa sera lo copriro' completamente di lamponi e more selvatiche.Ho assaggiato,ovvero mangiato a cucchiaiate,la crema di mascarpone fatta cosi' é ottima!!!Grazie!!! *smk*

Eccolo come si presentava quando sono uscita di casa per andare dalla vicina dove ero invitata a cena:

Prima di servirlo lo abbiamo messo un oretta in congelatore perche' fosse freschissimo ed alla fine una spruzzatina di zucchero a velo per aggiungere una nota di leggerezza ad un dolce non proprio leggerissimo,un tiramisu' insomma!! :D E' stato graditissimo,tutti hanno fatto il bis!!Grazie a voi!!! *smk*

PS al piano di sotto ci sono fragoloni tagliati in due
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re:Tiramisu di Massari

Messaggioda elisabetta » 23 ago 2009, 9:16

Bellissimo Sandra!!Da provare!!
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Tiramisu di Massari

Messaggioda Danidanidani » 23 ago 2009, 9:58

Bellobellobello.... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Tiramisu di Montersino

Messaggioda rosanna » 11 ott 2009, 15:52

Questa e' la mia fase Montersino :lol:

Per il tiramisu' ha utilizzato un pds anzichè i savoiardi per fare due tiramisù in coppa e l'ha tagliato a dadini di modo che si vedano bene nei bicchierini: un'idea carina per chi volesse farlo cosi!

- Per pastorizzare le uova,
ha fatto cosi. Ha messo in una pentola acqua e zucchero °°(tanto zucchero quanto ne prevede la ricetta che utilizzate per il tiramisù) e li ha fatti arrivare a 121°.

Per chi non avesse il termometro si può fare cosi:
si prende una ciotola d'acqua fredda, ci si bagna due dita e si immergono velocemente nella pentola con acqua e zucchero.
Se sulle dita si formauna specie di patina, è pronto.
Un'idea perfetta per chi non dispone del termometro! Intanto si mettono a montare i tuorli e si aggiunge a filo questo "sciroppo" di acqua e zucchero: si monta finchè non si sarà raffreddato tutto il composto. In caso mettere in frigorifero.
E cosi abbiamo "sanificato" le uova

- Lui mette la panna nella crema tiramisù e non c'è bisogno di montare la panna separatamente dal mascarpone perchè... SI MONTANO BENISSIMO INSIEME!
La panna è molto grassa, se aggiungiamo un altro composto grasso, in questo caso il mascarpone, in due minuti è tutto pronto!

- Dopo aver montato panna e mascarpone, si unisce il composto liquido di tuorli, acqua e zucchero a panna e mascarpone e non viceversa perchè, sottolinea montersino, non si unisce mai il solido al liquido ma viceversa, altrimenti smonta tutto

- Per decorare, ha fatto una cosa che mi ha sorpreso davvero.
Ha messo una teglia da forno in freezer per 10/15 min.
Tirata fuori, ha preso del ciocco fuso in un conetto di carta e ha fatto dei ghirigori intrecciati sulla teglia.
Si è raffreddato ovviamente subito ma non è diventato duro e croccante: era morbido E SI POTEVA MANIPOLARE COME SI VUOLE!
Lui dice che ciò è dato dallo shok termico, infatti se lo facciamo sulla carta forno e pooi mettiamo in frigorifero, ci mette di più a freddarsi e si indurisce. Invece cosi ha fatto delle piccole grigliette e le ha intrecciate su se stesse per metterle sulle coppe.
Quante cose da imparare !

:D
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Tiramisu di Monterino

Messaggioda rosanna » 11 ott 2009, 21:50

da feltrinelli stasera ho letto sul libro tiramisu' e chantilly di Montersino che la pastorizzazione delle uova si fa cosi' e non c'e' piu' il pericolo dei tuorli crudi :


175 gr. tuorli
340 gr. di zucchero semolato
100 gr. acqua
1 baccello vaniglia

Riscaldare i tuorli e portarli alla temp. di 40° (Lui l'ha fatto passando il cannello all'esterno della planetaria, noi lo faremo col phon ? :|? ), Fare uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua fino a 121° e versarlo a filo sui tuorli nella planetaria in movimento con la frusta fino a raffreddamento. Si puo' perfino congelare porzionato ed usarlo all'occorrenza.

la crema pasticcera di Montersino :'
800 gr. latte
200 gr. panna
300 gr. tuorli
300 gr. zucchero
40 gr. amido di mais (amidi ok, farina no)
35 gr. amido di riso
1 baccello di vaniglia

Far bollire latte e panna , montare tuorli e zucchero ed aromi. Quando saranno bianchi e gonfi versarli sul latte bollente e non mescolare finche' non si vedono le bolle in superficie. La crema e' pronta subito.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Tiramisu' alla crema di marroni

Messaggioda Sandra » 18 nov 2009, 13:21

Per ora solo la foto di questo dessert goloso e non certo ipocalorico!! :lol: :lol: :lol:

Tiramisu' alla crema di castagne
Per 6 persone

100 gr di crema di castagne
50 gr di zucchero
3 uova
250 gr di mascarpone
24/30 biscotti
caffe forte
rhum
Marrons glacés a pezzetti

Battere le uova con lo zucchero,mescolare la crema di castagne ed il mascarpone
Montare gli albumi ed unirli alla crema.

Montare come un tiramisu' normale,bagnando appena i biscotti nel caffe e rhum, mettere poi qualche marron glacés sbriciolato,la crema,nuovamente biscotti ,...finire con la crema
Prima di servire spruzzare con cacao e decorare a piacimento.

PS Daniela astieniti!!

Agli ospiti ed a me é piacciuto molto anche se non é decisamente dietetico :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tiramisu' alla crema di marroni

Messaggioda Danidanidani » 18 nov 2009, 13:42

L'avevo fatto qualche anno fa con la ricetta classica del tiramisù e invece del cioccolato avevo messo marrons glacés sbriciolati...risultato non eccessivamente soddisfacente,un po' "stucchevole"! Ora aspetto la tua ricetta per rifarlo :fiori: :fiori: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Tiramisu' alla crema di marroni

Messaggioda anavlis » 19 nov 2009, 11:50

...non debbo cedere!!!!!!!!!! |:P :thud: :thud: :thud:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tiramisu' alla crema di marroni

Messaggioda Rossella » 19 nov 2009, 18:33

Battere le uova con lo zucchero,mescolare la crema di castagne ed il mascarpone
Montare gli albumi ed unirli alla crema.

Sandra, i tuorli vanno montati a parte con lo zucchero portandoli al bianco, ed uniti successivamente alle due creme? ed infine aggiungere gli albumi montati a neve?
interessante tiramisù, credo che lo proverò presto.
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tiramisu' alla crema di marroni

Messaggioda Rossella » 9 dic 2009, 20:54

preparato sabato, la crema ai marroni che ho utlizzato non era granchè, per intensificarne il gusto , ne ho utilizzato quasi un vasetto intero, pari a 250 gr. diminuendo un pochino il mascarpone, non avevo Marrons glacés per la decorazione, cosi ho creato una rete sottile in superfice di cioccolato fondente.
che dire, buonissimo :D
grazie Sandra *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

° TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE CON CROCCANTE AL PISTACCHIO

Messaggioda TeresaV » 25 mag 2014, 3:47

TIRAMISÙ ALLE FRAGOLE CON CROCCANTE AL PISTACCHIO


Per il tiramisù ho scelto la ricetta pastorizzata di Montersino.

Base tiramisu' pastorizzata
175 gr. tuorli
340 gr. di zucchero semolato
100 gr. acqua
1 baccello vaniglia

Fare uno sciroppo con lo zucchero e l'acqua fino a 121° e versarlo a filo sui tuorli nella planetaria in movimento con la frusta e fino a raffreddamento.

Ho aggiunto 4gr di colla di pesce sciolta in 6 cucchiai di creama di limoncello e zestes di limone.

Amalgamare questa base con
500 g di mascarpone
500 g di panna montata ben ferma

Poi fragole tagliate molto piccole e semicandite con zucchero e limone.
Savoiardi bagnati con il succo delle fragole.
Croccante al pistacchio sbriciolato e amalgamato alla base tiramisù.

Foto e decorazione orribili ma sapore ottimo e quel croccante ci sta benissimo!

CROCCANTE DI PISTACCHI
330 gr pistacchi (un parte interi e in parte tritati grossi)
350 gr zucchero
2 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di succo di limone

Versate in una casseruola lo zucchero insieme all'acqua e al succo di limone, e fate sciogliere a fuoco lento, girandolo ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Lo zucchero dovrà sciogliersi complletamente fino a diventare di un bel colore biondo: fate attenzione a chenon diventi mai scuro. Intanto tritate grossolanamente una parte delle mandorle, lasciando intera invece un'altra metà.

Quando lo zucchero sarà pronto, spegnete il fuoco, e versate nella casseruola le mandorle e continuate a girare per amalgamare bene il tutto.Versate immediatamente il composto su un piano di marmo unto d'olio, o su di un foglio di carta oleata (o carta forno) posto in un teglia.

Livellate bene il composto per dargli lo spessore desiderato aiutandovi con una spatola unta o con la lama di un coltello o ancora, pressandolo con con un limone che sprigionerà così tutto il suo aroma. Lasciate raffreddare qualche minuto infine lasciate indurire il vostro croccante.

Infine tritarlo grossolanamente!
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3086
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Torte tiramisù in progress

Messaggioda Gaudia » 28 mag 2014, 15:06

Bravissima Teresa :clap: :clap: :clap: ; a noi piace molto il tiramisù; quello alle fragole poi è il preferito dai miei ragazzi
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: °Tiramisù Moderno al bicchiere

Messaggioda Gaudia » 28 mag 2014, 23:58

Da una ricetta di Nazareno Lavini
Tiramisù Moderno al bicchiere

Per la gelatina al caffè
350 gr. Di caffè espresso
50 gr. Di zucchero semolato
9 gr. Di colla di pesce
Sciogliere la gelatina reidratata nel caffè dolcificato.

Per la massa croccante
500 gr. Di farina 00
400 gr. Di burro
2 gr. Di sale
Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria con la foglia. Sbriciolare la massa su una teglia coperta da carta forno e infornare a 165° per 15/20 minuti in forno statico e a 155 ° se si usa la funzione ventilata.

Per la mousse al mascarpone
120 gr. di tuorli
160 gr. di zucchero
30 gr. di acqua
2 gr. di sale
500 gr. di mascarpone
300 gr. di panna semimontata
7 gr. di colla di pesce +
40 gr- di cacao amaro

Lavorare i primi 4 ingredienti e portarli ad una temperatura di 82°. Aggiungere al mascarpone il composto e la panna semimontata. Sciogliere la gelatina reidratata, stemperare con una parte del composto precedente e amalgamare il tutto. Coprire la ciotola con la pellicola e con uno strofinaccio da cucina e tenere a temperatura ambiente per evitare che il composto si addensi.
Versare una parte della mousse nei bicchierini, mettere immediatamente nel freezer a rassodare e coprire la ciotola tenendola a temperatura ambiente.
Tirare fuori i bicchierini dal freezere e mettere un piccolo strato di gelatina al caffè; rimettere immediatamente in frigo a rassodare.
Continuare con uno strato di mousse e uno di gelatina e finire con la mousse al mascarpone..
Mettere in frigo per 24 ore. Spolverizzare di cacao e aggiungere un po’ di massa croccante
Per una presentazione più elegante usare il bicchiere martini: in questo caso tra uno strato e l’altro mettere un po’ di massa croccante.

Questa la versione in coppa martini eseguita magistralmente da una mia amica!
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee