grazie a gaudia per la ricetta (la prima), a cui ho aggiunto due cucchiaini da caffe' di cacao. Avevo degli appunti di gaudia,ma non li trovavo e Silvana mi ha salvata

ho modificato cosi' la prima ricetta, come suggeritomi da silvana

1^ricetta:
Ingredienti :
1000 gr.di farina 00,
200 gr.di zucchero,
120 gr. di strutto,
2 uova intere,
bacca di vaniglia,
cannella,
5 gr. di sale,
Marsala,
per meta' dose (ne vengono tantissimi e si possono conservare in scatola di latta ed all'occorrenza spararci

80 gr. di marsala e 25 gr. di aceto rosso, 2 cucchiaini di cacao, eventualmente aggiungere un altro poco di marsala
silvana

Poi ho fatto quattro panetti, li ho schiacciati alquanto e riposti in frigo, minimo 30 min.
Quindi con la sfogliatrice del ken dalla tacca 1 sono arrivata gradatamente alla tacca 6 per avere sfoglie molto sottili (cosi' mi ha detto invece Gaudia

Col coppapasta diam cm 11 ho ritagliato i dischi , li ho allungati un poco per farli ovali, ne ho spennellato di albume un solo lembo e li ho avvolti intorno ai cannelli unti di olio , senza farli aderire troppo (per poterli sfilare agevolmente dopo averli fritti) e riposti di nuovo in frigo stesi su un vassoio, infilato in una busta di cellophane per non farli asciugare .
Vanno fritti velocemente, calati FREDDISSIMI in olio profondo, caldo dice silvana 160 gradi.
Buonissimi, non stucchevoli e cosa importantissima, la qualita' della ricotta di pecora, che purtroppo d'estate non e' al top nemmeno in sicilia , dato il grande consumo. Silvana dice che in sicilia i pasticcieri surgelano in primavera la ricotta mista a zucchero, per poter servire sempre cannoli buoni.
d'altronde anche da noi in campania la mozzarella come anche la ricotta di bufala in estate sono mediocri
