° Scones

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Scones

Messaggioda Sandra » 25 lug 2008, 20:12

Immagine

Scones alla mimolette

Ingredienti per circa 25 scones

300 gr di farina
20 gr di lievito chimico
150 gr di mimolette grattugiata
100 gr di burro
200 gr di latte
1 uovo per dorare

Preparazione

Riscaldare il forno a 220/230°
Mescolare e setacciare la farina con il lievito
Mescolare il burro ramollito con la farina, aggiungere il latte.Mescolare.
Aggiungere ¾ di mimolette grattugiata
Amalgamare bene.Otterrete una pasta morbida
Mettetela in frigo per una ventina di minuti.
Stenderla fra due fogli di carta forno , spessore 1 cm circa.
Tagliate dei cerchietti di 5 cm di diametro e posateli su una placca coperta di carta forno.
Penellare con un tuorlo di uovo, cospargere il formaggio restante.
Mettere in forno per circa 10/15 minuti.
Raffreddare su una griglia

da :CuisineAZ (corretto da me)

Per la mimolette Guardate qui
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Rossella » 25 lug 2008, 20:25

150 gr di mimolette grattugiata

con cosa possiamo sostituirlo :|?
con cosa li accompagni?
grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Danidanidani » 25 lug 2008, 20:28

Rossella ha scritto:
150 gr di mimolette grattugiata

con cosa possiamo sostituirlo :|?
con cosa li accompagni?
grazie *smk*


Quoto...per l'accompagnamento personalmente penso a salumi vari....ma poi chissà *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 25 lug 2008, 20:40

Si con salumi, anche in aperitivo, quindi con del vino o champagne :lol: :lol: :lol: :lol:
Il formaggio se non lo trovate , usate un formaggio olandese deve comunque essere saporito , anche del gruviera stagionato forse va bene!!Tu rossella potresti provare a tagliare la tua ricotta al forno con altro formaggio.Non pensate di tagliarli e farcirli, sono troppo friabili :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 25 lug 2008, 21:12

Ah che buoni :D mi piacciono, sono praticamente biscottoni al formaggio, e
sembrano anche veloci da fare :D Ce lo vedo bene il gruyère
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 26 lug 2008, 8:30

Dimenticavo :oops: , a me serviranno per un "buffet dînatoire"(aperitivo prolungato) che sto preparando, sto facendo delle prove!! :D
Anzi se potete darmi un consiglio leggete QUI
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 23 ago 2008, 17:25

Sandra, vorrei prepararli domani e congelarli per una cena lunedì sera, ma ho una domanda (non riesco ad aprire il link :( )
i 200 gr di latte quando si mettono? Insieme al burro? :|?
E ancora , scusami, quanto tempo prima di servirli li hai cotti ? Vanno serviti freddi ?
Grazie :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 23 ago 2008, 20:26

Clara ha scritto:Sandra, vorrei prepararli domani e congelarli per una cena lunedì sera, ma ho una domanda (non riesco ad aprire il link :( )
i 200 gr di latte quando si mettono? Insieme al burro? :|?
E ancora , scusami, quanto tempo prima di servirli li hai cotti ? Vanno serviti freddi ?
Grazie :D *smk*


Scusa non é chiaro effettivamente, il latte lo si mette dopo aver lavorato la farina con il burro.Si servono a temperatura ambiente o tiepidi.Puoi cuocerli anche prima , nel pomeriggio, poi dare una scaldatina, appena per intiepidirli, prima di servirli.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Barbara » 24 ago 2008, 9:28

Fatti: bbbuonissimi, grazie! :mrgreen: :mrgreen:
Tra parentesi, ho utilizzato il formaggio olandese quello a buccia rossa, la prossima volta proverò con il gruyere.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 24 ago 2008, 14:26

scusa la mia ignoranza ma quello a buccia rossa non è il gouda? l'olandese è a buccia gialla, o no? :|?
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 25 ago 2008, 8:23

Eddamer :rosso , guarda QUI
Gouda :giallo, guarda QUI
Leerdammer, giallo anche lui :lol: :lol:
Comunque questi formaggi andrebbero tutti utilizzati ben stagionati, piu' facile per voi , forse, trovare un gruyère ben stagionato.
Dimenticavo, se guardi bene la mimolette é rossa , ocra dentro, viene usato un colorante il "Rocou", nell'impasto.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 25 ago 2008, 8:30

Guardate che carino il fiore dal quale viene estratto il Rocou
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 25 ago 2008, 9:05

grazie per il chiarimento però da noi si trova il gouda con la buccia rossa guarda qui però guarderò più attentamente al supermercato forse trovo anche l'altro , anche perchè ora che ho visto che il mimolete ha un colore aranciato credo di averlo visto nel reparto dove ci sono i prodotti confezionati ma dal fresco quelli che preparano loro per capirci
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 25 ago 2008, 15:03

Sandra, li ho fatti, sono in congelatore, ma ho fatto una gran cavolata, me ne sono accorta dopo :>:< :mazza: ho dimenticato di mettere
l'uovo nell'impasto :evil: . Cosa dici verranno buoni lo stesso? Ho messo tanto formaggio però, più della dose :oops: :(
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 25 ago 2008, 17:15

oops allora ecco perchè i miei erano chiari, neanche io ho messo l'uovo nell'impasto, ma sei sicura che ci và, non è solo per pennellare? comunque tranquilla sono deliziosi anche senza uovo(resto convinta che non ci và) :>:< :>:< :>:< :-$ o :$
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Sandra » 25 ago 2008, 21:12

Clara ha scritto:Sandra, li ho fatti, sono in congelatore, ma ho fatto una gran cavolata, me ne sono accorta dopo :>:< :mazza: ho dimenticato di mettere
l'uovo nell'impasto :evil: . Cosa dici verranno buoni lo stesso? Ho messo tanto formaggio però, più della dose :oops: :(

Caspita ragazze, l'uovo serve solo per dorare , non va nell'impasto!!Mi sono veramente spiegata male :lol: :lol:
Speriamo invece che il troppo formaggio non dia dei problemi di lievitazione :oops: Non credo ma spero di no con tutto quel lievito!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 26 ago 2008, 7:58

Grazie Sandra, e scusa ma sono io che sono rinco e non avevo letto bene :-$ o :$ :scuse^
Le vacanze mi stanno rilassando troppo :lol: :lol:
Probabilmente ho fatto confusione con un'altra ricetta simile che avevo dove l'uovo va messo dentro . :roll:
E comunque ora mi sento più sollevata :D :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 31 ago 2008, 19:54

Clara quando hai cotto quelli congelati li hai scongelati prima? o hai fatto come le pizzette che si comprano che le tiri fuori e le inforni?
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda Clara » 2 set 2008, 15:26

Scusa Alexs, ho letto solo ora. Li ho lasciati a temperatura ambiente per circa mezz'ora e si sono praticamente
quasi scongelati , li ho pennellati con l'uovo che erano già morbidini e poi o aggiunto il formaggio sopra :D

Intanto rimetto la foto che è sparita

Immagine


Sono piaciuti veramente molto :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Scones alla mimolette

Messaggioda alexs » 2 set 2008, 15:57

ah quindi hai congelato solo la pasta tagliata a dischetti e l'hai finita prima della cottura? grazie e ciao
comunque dovevano essere buonissimi e sono piaciuti anche al fantasma visto che i tuoi se li è portati via :ahaha:
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee