Scacce Ragusane "focacce"

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Scacce Ragusane "focacce"

Messaggioda Luciana_D » 4 ott 2008, 7:14

Rossella ha scritto:piaciute eh :wink: complimenti :fiori:
Ci sarebbe da aggiungere anche della crema paticcera ,o altro,per aumentarne l'umidita'
Grazie Ross per la tua splendida ricetta *smk*


ei dico :-::! hai creato le [b]scacce ragusane dolci? [/b]:lol: :lol: :lol: sei una forza :D a parte la tua simpatia e bravura!!!!
dimenticavo... :oops: grazie per la tua fiducia *smk*
p.s.
scarico le foto del pane..arrivo :wink:

E' facile scatenarsi con voi :D Grazie ancora :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Luciana_D » 18 set 2009, 19:34

Stasera libera interpretazione della scacce di Rossella con piccolo ritocco alla pasta :D

Immagine

Immagine

Erano buonissime e sono molto soddisfatta.La correzione della pasta gli ha conferito la morbidezza necessaria per non farla rompere in cottura ma lasciando il collettino croccante.

Ingredienti:

Farina 00 1/2 kg. (io T45=10gr proteine quindi regolatevi)
Lievito 6 gr.
Sale q.b.
Olio 30gr.
Acqua tiepida circa 100gr.
Latte 125gr

Preparazione:

Disposta la farina a fontana sopra la spianatoia, sciogliere il lievito con acqua tiepida, unire all'impasto l'olio extrav.d'oliva amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto consistente ed omogeneo quindi lasciare a lievitare per 3/4 d'ora.

Ho steso una sfoglia sottile e ricavato dei dischi di 23cm diam.Per farcire mi sono aiutata con una scodellina : ci ho messo dentro il disco lasciando che ricadesse tutt'intorno,ho farcito e chiuso a mano alla maniera di sacchetto di carta ma senza stringere troppo.

Immagine

Ho legato con un nastro di porro scottato velocemente in acqua bollente.Ho tirato un poco il colletto per assottigliarne la pasta e farla ricadere meglio.
Me ne sono venuti 6 ,direi una porzione giusta,messi sulla placca da forno e spennellati con olio e ,solamente sul colletto, un pizzichetto di pepe e sale e ho lasciato lievitare per 15'.
Infornato a 200* finche' belli colorati.Mi raccomando,lasciateli freddare almeno 10' :lol:

Gli scarti di pasta li ho pennellati con olio,sale e pepe e lasciati andare assieme ai fagottini.ne sono venuti dei salatini strepitosi :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Sandra » 18 set 2009, 20:34

Ma che carina!!!Troppo bella!!Bravissima Luciana!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7897
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda rosanna » 18 set 2009, 20:38

ooooohhhhh ! :shock:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda cinzia cipri' » 18 set 2009, 20:41

ma che bellezza!
luciana e' una maga dei lievitati
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5538
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda jane » 18 set 2009, 22:36

Luciana, sei una campionessa !! : Chef : complimenti, che bella cosa meravigliosa, travolgente... questa presentazione mi piace molto, sto per provarla al più presto
Grazie anche Rossella D:Do buona ricetta (non l'avevo ancora vista :oops: )
*smk* *smk* :saluto:
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 945
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda rosanna » 19 set 2009, 8:48

luciana, ripieno come da ricetta della ross ? Hai fatto lievitare solo 45 piu' 15 minuti ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Luciana_D » 19 set 2009, 9:09

rosanna ha scritto:luciana, ripieno come da ricetta della ross ? Hai fatto lievitare solo 45 piu' 15 minuti ?

Si Rosanna.Il ripieno e' quello di Ross pomodoro,cipolla e caciocavallo e i tempi sono quelli.
Ross non fa lievitare ma lei non vuole un risultato morbido.
Considera che con questa consistenza riesci anche a mangiarlo in maniera decorosa con forchetta e coltello senza sparpagliare per tutto il piatto :lol:
Ungi bene con un pennello i fagottini :wink:

Inoltre : visto che il colletto rimane croccante proporrei di abbinarci un dip piccante,giusto per non mangiarlo asciutto o ,peggio ancora,scartarlo.
Diventerebbe cosi' un "due in uno" :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Mariella Ciurleo » 19 set 2009, 13:46

Luciana_D ha scritto:
Ingredienti:

Farina 1/2 kg. (io T45=10gr proteine quindi regolatevi)



Quindi non hai usato farina di grano duro?
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Luciana_D » 19 set 2009, 14:25

Mariella Ciurleo ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Ingredienti:

Farina 1/2 kg. (io T45=10gr proteine quindi regolatevi)



Quindi non hai usato farina di grano duro?

No.Ho usato la francese T45 e francamente non so' se e' di grano duro.
M'informo

Fatto :D
La T45 corrisponde a una 00
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10844
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Rossella » 19 set 2009, 20:50

che fata che sei Luciana, brava brava *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Clara » 20 set 2009, 16:55

Luciana sei veramente un vulcano :shock: :D
Bellissime e da copiare, mi era sfuggita questa meraviglia :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7355
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda anavlis » 24 lug 2012, 10:01

se non si fanno per ora, con gli ortaggi di campo, quando li vogliamo fare? :D <^UP^>

Rossella vedi di indagare sulla variante senza lievito (le ho mangiate a Modica :-P o :p: ) la tizia mi ha detto che mettevano limone e vino, oltre all'olio e l'acqua, nell'impasto.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Scaccia di patate

Messaggioda Gaudia » 2 ott 2013, 19:53

Non so se c'è già la ricetta; se sì, vi chiedo di accorparla *smk* ..e non ho la foto :sigh:
Scaccia di patate


Ingredienti :
250 gr. di farina di grano duro
250 gr. di farina 00
un pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
25 gr. di lievito di birra
acqua tiepida qb
1 cucchiaino da caffè
colmo di strutto
1/2 bicchiere di latte

Mettete la farina a fontana su un piano di legno.Fate sciogliere il lievito, lo zucchero e lo strutto nel latte tiepido e aggiungetelo lentamente al centro della farina cominciando ad amalgamare.
Aggiungete il sale e, se necessario la quantità di acqua tiepida necessaria ad ottenere un impasto di media consistenza. Impastate bene, fate un taglio a croce sulla pasta e lasciatela lievitare per circa 30 minuti. In ogni caso la pasta dovrà gonfiarsi e la croce dovrà essere bene aperta. Dividete la pasta in 2 parti e stendetela con il matterello. Rivestite una tortiera ben oliata con una sfoglia e distribuitevi il ripieno. Chiudete con la seconda sfoglia, bucatela con la forchetta e lasciatela ancora lievitare. Cuocete nel forno preriscaldato a 220° per circa 25 minuti. Comunque, dopo circa 15 minuti, aprite il forno, spennellate la schiaccia con olio e rimettetela nel forno per completare la cottura.
Per il ripieno:
-Patate affettate e messe in padella con olio e cipolla affettata; stufare a fuoco medio mescolando con la cucchiarella, salare e pepare; quasi a fine cottura aggiungere la salsiccia privata del budello e sbriciolata e il caciocavallo a pezzetti oppure il provolone piccante oppure il primo sale a fettine
-Cavolfiore affogato, salsiccia cruda a pezzetti e fette di tuma.
-Melanzane fritte con salsa di pomodoro, basilico, parmigiano grattugiato e primosale
-Peperoni con capperi e pomodoretti
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1849
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda rosanna » 5 ott 2013, 12:32

Le faccio con pomodoro e melanzane. Posso fare melanzane a funghetto ? E poi fiordilatte o provola ? Dovrei avere caciocavallo surgelato ..ditemi voi siciliane :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Rossella » 5 ott 2013, 15:05

rosanna ha scritto:Le faccio con pomodoro e melanzane. Posso fare melanzane a funghetto ? E poi fiordilatte o provola ? Dovrei avere caciocavallo surgelato ..ditemi voi siciliane :saluto:

Meglio sarebbe se facessi le melanzane fritte a fette, provola e grattata di caciocavallo.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda rosanna » 5 ott 2013, 17:27

Scacce Ragusane.jpg
ho messo i 25 gr. di lievito di birra e sono troppi..l'impasto è lievitato rapidissimamente :lol: . la prossima volta ne metto poco, ho usato farina 0 di grano duro e caputo rossa (non avevo la 00 normale)
Ripieno : Patate affettate cipolle e salsiccia sbriciolata :-P o :p:

mi è piaciuto l'uso dello strutto in questa ricetta, voglio provare anche la tua ricetta Ross la prossima volta

Il sapore è ottimo , l'impasto avrei potuto trattarlo meglio , come vi ho detto con tempi più lunghi e meno lievito .
Stasera vediamo che dicono gli amici
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3999
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda Rossella » 5 ott 2013, 18:12

Bell'aspetto Ros. fai vnir voglia di replicare :clap: :clap:

mi è piaciuto l'uso dello strutto in questa ricetta
e del latte, morbidezza e leggerezza sono assicurate!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Scaccia di patate

Messaggioda anavlis » 16 ott 2013, 9:00

Donna ha scritto:Per me la Sicilia è Sicilia...ammetto l' ignoranza :oops:


:lol: :lol: :lol: questa è una ricetta tipica del ragusano e le trovi buone solo lì, si trova qualcosa di simile nel catanese e nel siracusano (per via della vicinanza geografica) nelle altre province non le fanno. Va decisamente poco lievito, come consigliato da Rossella, anche perchè vanno infornate subito senza farle lievitare. Avranno un poco di lievitazione direttamente nel forno. A Modica le fanno senza ldb e mettono nell'impasto solo limone e un pizzico di bicarbonato.

Farina di rimacino : Thumbup : da noi c'é sempre stata solo quella! c'era anche del grano tenero e si produceva la farina di Maiorca. Pare che il Molino di Filippo Drago stia recuperando questo grano che oggi viene usato solo come mangime per gli animali.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10779
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Scacce Ragusane "focacce" °

Messaggioda miao » 30 dic 2014, 1:25

Che visione stupenda la fetta di rosanna, :-P o :p:
Con il baccala' come le fate :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5969
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee