adriano1982 ha scritto:che cavolo io non riesco mai a farli venire belli croccanti i carciofi..... ma come si fa? -___- qualche dritta??
Tagliali molto sottili e salti in padella con l'olio a fuoco vivace girandoli sempre

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da anavlis » 24 mar 2016, 19:37
adriano1982 ha scritto:che cavolo io non riesco mai a farli venire belli croccanti i carciofi..... ma come si fa? -___- qualche dritta??
da adriano1982 » 29 mar 2016, 13:50
da cinzia cipri' » 29 mar 2016, 14:39
da anavlis » 16 gen 2020, 8:54
da Clara » 16 gen 2020, 17:28
mimmo alba ha scritto:Frullare i carciofi cotti con qualche altro cucchiaio di olio e un po’ di acqua calda fino ad ottenere una crema morbida.
Questa crema va aggiunta al decimo minuto di cottura del riso.
Al dodicesimo minuto, aggiungere l’altra parte di carciofi (circa 3) tagliata a tocchetti.
Mentre il riso arriva a cottura, l’ultim carciofo rimasto si taglia finissimo e si fa friggere in padella con olio di arachidi.
Impiattare decorando con i carciofi fritti.
da anavlis » 16 gen 2020, 21:02
da miao » 17 gen 2020, 11:26
da miao » 18 gen 2020, 13:44
da anavlis » 19 gen 2020, 21:26
da cinzia cipri' » 8 feb 2020, 7:17
da anavlis » 11 feb 2020, 16:54
cinzia cipri' ha scritto:oggi o domani lo faccio anche io, anche se qui trovo solo carciofi tipo mammole, ma non mangio carciofi da un anno!
da cinzia cipri' » 31 mar 2020, 21:07
anavlis ha scritto:cinzia cipri' ha scritto:oggi o domani lo faccio anche io, anche se qui trovo solo carciofi tipo mammole, ma non mangio carciofi da un anno!
Dove ti trovi?
da rosanna » 31 gen 2021, 15:38
da anavlis » 1 feb 2021, 7:25
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee