
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da bollicina » 2 set 2007, 8:03
da Rossella » 2 set 2007, 8:11
bollicina ha scritto:è probabile che dipenda da quello, mi sa che hai proprio bloccato la lievitazione, toglili e aspetta fiduciosa. Io li colloco invece nello scaffale più alto, Comunque se il lievito è ancora vivo entro assimo 6 ore fuori dal frigo dovrebbe reagire visibilente, speriamo
da bollicina » 2 set 2007, 8:22
da Rossella » 2 set 2007, 10:08
bollicina ha scritto:Rossella bloccare la lievitazione fa parte della vera tecnica del freddo che è molto complessa, noi in realtà quando mettiamo in frigo usiamo solo una temperatura più bassa. Senza volerlo hai avuto un approccio scientifico,ti faccio vedere che ti esce una mega pizza, magari non simil napoletana ma buonissima. Sempre che lieviti... ovvio
![]()
Sono comunque fiduciosa, i tempi ora non guardarli più, quando vedrai che è pronta infornerai.
da bollicina » 2 set 2007, 11:00
da Mariella di Meglio » 2 set 2007, 11:52
da Rossella » 2 set 2007, 12:07
bollicina ha scritto:Rossellaa ma sembrano al limite della lievitazione! avevi detto che non si erano mosse. se sono coe sembrano dalla foto devi infornare subito e forse è anche tardi
da Rossella » 2 set 2007, 12:15
da bollicina » 2 set 2007, 12:19
da bollicina » 2 set 2007, 12:23
da bollicina » 2 set 2007, 12:31
da Rossella » 2 set 2007, 12:58
bollicina ha scritto:Rossella come minimo voglio vedere il disco stesofai la fotina please
da bollicina » 2 set 2007, 13:30
da Rossella » 2 set 2007, 13:57
bollicina ha scritto:MA io volevo vedere il disco steso non solo la pizza, sapessi quanto si capisce dal disco steso. Comunque mi credevo peggio
, ma l'altro panetto l'hai buttato?
bollicina ha scritto: . La colorazione è un po troppo omogenea (dove c'è) anche se si intravede qualche timido puntino, di solito viene omogenea per breve o comunque insufficiente maturazione. Ma in quanto tempo è cotta? Ma è un effetto della luce o si è colorata a destra si e a sinistra no?l'hai centrata sotto il grill? DI solito c'è sempre un lato nel forno che cuoce meno, ma non così esteso.
bollicina ha scritto: Il cornicione non è male, brava, vuol dire che sei stata abbastanza abile nella stesura. Ma il disco si stendeva anche solo sfiorandolo o dovevi fare forza? IL CORNICIONE ERA MORBIDO ALL'INTERNO?TI CONSIGLIO DI ALLENARTI SUL PUNTO PASTA PER FARLO VENIRE NON INCORDATO, MA SEGUI IL PROCEDIMENTO CHE HO SCRITTO NELLA PIZZA CON LIEVITO NATURALE, è PIù COLLAUDATO COME MODO DI IMPASTAMENTO. E fai sempre attenzione alla lievitazione, ora hai anche un riferimento con quella foto. Ciao
da bollicina » 2 set 2007, 16:55
da bollicina » 9 set 2007, 23:24
da Rossella » 10 set 2007, 7:10
bollicina ha scritto:Rossella, il caldo è passatoper cui giusto per stuzzicarti un po' e incentivarti a non demordere ti volevo fare vedere le pizzette che ho fatto oggi
![]()
da anavlis » 28 set 2007, 9:14
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee