Intanto, sperando di non sbagliare troppo, vi ho messo questa ricetta, ed ora vi metto pure le foto...provate, perché è molto appetitosa...


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Danidanidani » 19 mag 2007, 12:46
da Typone » 19 mag 2007, 18:20
da francy » 19 mag 2007, 20:25
da Typone » 20 mag 2007, 7:10
francy ha scritto:io ho la ricetta, le chiamano polpette cacio e ova...ti risulta?Li ho fatti una sola volta e ai miei figli non sono piaciuti perchè loro sono abituati al pangrattato nelle polpette e queste invece prevedevano mollica di pane raffermo, che rende il tutto più molle.
ah la ricetta non è mia cmq, l'ho presa da un altro forum
da Rossella » 20 mag 2007, 7:32
francy ha scritto:io ho la ricetta, le chiamano polpette cacio e ova...ti risulta?Li ho fatti una sola volta e ai miei figli non sono piaciuti perchè loro sono abituati al pangrattato nelle polpette e queste invece prevedevano mollica di pane raffermo, che rende il tutto più molle.
ah la ricetta non è mia cmq, l'ho presa da un altro forum
da mariafatima » 20 mag 2007, 10:06
da anavlis » 20 mag 2007, 10:32
da luvi » 20 mag 2007, 10:40
da Typone » 20 mag 2007, 12:14
da Rossella » 20 mag 2007, 19:01
mariafatima ha scritto:Salve rossella Che piacere risentirti.Purtroppo ho da disturbarti:dici che nell'impasto delle polpette metti pane di casa bagnato nel latte e strizzato.1)ma il pane non rimane, come dire, a poltiglia che poi non si amalgama bene?2) Perchè bagnato nel latte?
da mariafatima » 20 mag 2007, 19:07
da francy » 20 mag 2007, 20:29
Rossella ha scritto:
come mai le fai con il pan grattato....
da francy » 20 mag 2007, 20:37
Typone ha scritto:Puoi darci il link o la ricetta indicando il forum n questione...
T.
da Typone » 20 mag 2007, 20:59
francy ha scritto:Typone ha scritto:Puoi darci il link o la ricetta indicando il forum n questione...
T.
http://www.coquinaria.it/cgi-bin/ubb/ul ... /2894.html
spero davvero siano queste ty, mi piacerebbe rendermi utile.Ho messoil link perchè ci sono le foto e magari vedi se sono proprio quelle
da rosanna » 20 mag 2007, 22:46
da Mariella di Meglio » 21 mag 2007, 7:41
da rosanna » 21 mag 2007, 12:59
da Typone » 21 mag 2007, 18:31
rosanna ha scritto:mariella, le polpette di anna petrera del raduno sono polpette d'uovo, in cui non c'è pane. se interessa posto la ricetta non qui, altrimenti jm mi bacchetta !
da Frabattista » 14 giu 2007, 11:06
Danidanidani ha scritto:Le mie non sono proprio polpette...magari frittelle di pane che faceva mia zia Maria (siciliana, di origini siracusane).Per 2 uova sbattute come per frittata, salate poco poco, aggiungete un cucchiaio di parmigiano ed uno di pecorino romano e due di pangrattato grosso, fatto da pane casereccio...pepe.Friggere a cucchiaiate e servire con:salsa di pomodoro, cipolla e basilico, oppure con piselli cotti con cipolla e pancetta...pensa che l'avevo fatta quest'inverno e pure fotografata, ma mi sembrava così una ricettuzza, che poi non l'ho messa.Adesso mi hai fatto venire voglia delle polpette di pane, una ricetta diffusa in tutto il sud, non solo in Basilicata, ma anche in Puglia e in Abbruzzo.Proverò a farle quando avrò il pane giusto:hai presente quelle belle pagnotte cotte nel forno a legna? Quello è l'importante, anzi il "basilare".
Intanto, sperando di non sbagliare troppo, vi ho messo questa ricetta, ed ora vi metto pure le foto...provate, perché è molto appetitosa...
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee