Polpette di pane

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

polpette di pane

Messaggioda adapas » 14 giu 2007, 21:33

Ciao a tutti
le polpette di pane sono un piatto tipico pugliese che utilizza pane di semola vecchio di 2-3 giorni.
Purtroppo non posso darvi le dosi perchè quando le faccio non misuro nulla.
Comunque si mette il pane vecchio a mollo in acqua e latte fino a quando si ammorbidisce, poi si strizza e si condisce con formaggio grattugiato, uova , sale , pepe, prezzemolo tritato.( per 1/2 kg di pane asciutto 2 cucchiai di formaggio e 2 uova).
Si amalgama bene l'impasto e con un cucchiaio si prendono piccole porzioni che si fanno dorare nell'olio bollente.
Spero che sia questa la ricetta che cercate.
Ciao Ada
ada
adapas
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 apr 2007, 15:45
Località: casamassima ba

Messaggioda Rossella » 14 giu 2007, 21:43

Ciao Ada, alla fine le dosi le hai date :wink:
grazie e benvenuta!
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Polpette di pane

Messaggioda Danidanidani » 15 dic 2009, 13:45

Porto sù...rifatte oggi,troppo bbuone!Oggi solo col sughetto di pomodoro e cipolla....
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Polpette di pane

Messaggioda iaiax » 15 dic 2009, 17:09

A me piacciono molto.
La mamma faceva una piccola polpettina di pane con l'avanzo di uovo quando impanava.
A me piaceva più delle cotolette, così ho preso l'abitudine di farle apposta, aggiungendovi un po' di formaggio.
Uova, briciole di pane un po' grossette (assolutamente non ammollate in nessun tipo di liquido), un po' di parmigiano o altri formaggi a pezzetti.
Come mio solito non friggo, ma pongo l'impasto a cucchiaiate in una padella antiaderente, e accompagno con salsa di pomodoro.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Polpette di pane

Messaggioda Danidanidani » 16 lug 2010, 17:53

Porto ancora su...è ora di rifarle,appena rinfresca un minimo... :mrgreen: mio figlio ne va pazzo!
Gaudia,somigliano un poco alle tue? :saluto: :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Polpette di pane

Messaggioda Gaudia » 16 lug 2010, 21:16

Siiiiiii, sono proprio come le faccio io, però le mangiamo esclusivamente "calate" nella salsa di pomodoro.
Grazie Daniela, mi piace tutto quello che cucini *smk*
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee