Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Typone » 3 mar 2007, 13:16
da Dida » 3 mar 2007, 14:22
da Mariella di Meglio » 3 mar 2007, 15:00
da maxsessantuno » 3 mar 2007, 15:27
Mariella di Meglio ha scritto:Proprio ieri, con mia figlia, confrontavamo i prezzi tra Milano e Napoli e la cosa che ci ha colpite di più è stato il prezzo del tonno fresco: a Milano 45-50 euro, qui 12 per il tonno grande, addirittura 6 per i tonnetti...
da Typone » 3 mar 2007, 19:51
Dida ha scritto:La tua domanda capita a proposito, questa mattina sono andata dal pescivendolo e mi sembrava di essere da Tiffany con la differenza che "un diamante è per sempre" mentre il pesce lo mangi e non c'è più.
Dunque, c'era una bella orata "pescata" e cioè non di allevamente a Euro 32, 00 al kg., vongole veraci a 12, 76 Euro, cozze spagnole a 3, 00 Euro, filetti di pesce persico africano a 9, 57 e trote di allevamento da 8, 99 a 11, 50 al kg, il branzino a 16, 50 al kg., sogliole "pescate" in Atlantico a 20, 25 al kg., la coda di rospo a 35, 88 (una follia) e le triglie a 16, 90.
A me i prezzi sembrano alti, a voi no?
da Frabattista » 3 mar 2007, 20:39
da cipina » 4 mar 2007, 17:28
da Serenella » 4 mar 2007, 18:42
da Typone » 4 mar 2007, 19:18
Serenella ha scritto:Noi a livello di pesce siamo messi veramente male![]()
L'altro giorno sono andata dal pescivendolo e vuoi per la fretta, vuoi perchè pensavo ad altro non ho prestato attenzione ai prezzi![]()
Avevano dei bellissimi (per il nostro standard) moscardini non decongelati e allora ho pensato di fare una bella zuppetta. Ne ho comprati un chilo e mezzo ( i moscardini cuocendo vanno a finire in niente) e vado alla cassa a pagare: 58 euro![]()
allibita chiedo alla ragazza se non ci fosse stato qualche errore, risposta: signora sono freschi non decongelati...costano 40 euro al chilo!!!!!
![]()
![]()
da Frabattista » 4 mar 2007, 19:23
Noi a livello di pesce siamo messi veramente male
da Sandra » 4 mar 2007, 19:54
da Typone » 4 mar 2007, 20:14
Sandra ha scritto:La cultura del pesce esiste ma viene quasi tutto dall'atlantico e passa prima per Parigi comunque.
da Sandra » 4 mar 2007, 21:35
da Frabattista » 6 mar 2007, 9:26
da rosanna » 8 mar 2007, 10:05
da ospite » 8 mar 2007, 15:44
da Frabattista » 11 mar 2007, 23:05
da Sandra » 11 mar 2007, 23:44
da Typone » 12 mar 2007, 7:39
Sandra ha scritto:le anguilline che erano state pescate con la dinamo da bicicletta(proibittissimo!!!)
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee