° Pensierino panini per Rossella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Pensierino panini per Rossella

Messaggioda miao » 8 mag 2008, 21:18

ho fatto oggi i panini , non sono venuti belli come i tuoi , spero che ti piacciono, comunque il sapore e' buono, adesso ho comprato la farina di selmola rimacinata De cecco puo' andare bene , la poiatti qui' non so se la trovo.grazie per tutti i consigli *smk* annamaria
ps questi con la farina "lo conte"
Immagine
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6417
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Pensierino panini per Rossella

Messaggioda cinzia cipri' » 8 mag 2008, 21:22

miao ha scritto:ho fatto oggi i panini , non sono venuti belli come i tuoi , spero che ti piacciono, comunque il sapore e' buono, adesso ho comprato la farina di selmola rimacinata De cecco puo' andare bene , la poiatti qui' non so se la trovo.grazie per tutti i consigli *smk* annamaria
ps questi con la farina "lo conte"


l'importante e' che fossero buoni! al limite miao, appena mi arrivano i soldi (per ora non ce n'e' :| ) prendo qualche kg di farina poiatti e te lo spedisco, cosi' la provi pure tu.
Comunque mi piacciono!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Pensierino panini per Rossella

Messaggioda miao » 8 mag 2008, 21:32

Grazie Arancina per lincoraggiamento , stasera a cana ho messo dei pomodori olio e origano sono buonissimi *smk* Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6417
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee