
Degli stridoli vanno usati i germogli, prima che la pianta fiorisca.Molto usata dalle mie parti, ha un sapore lievemente amarognolo.Si può anche sbollentare e farci la frittata, dopo averla ripassata in padella con olio e aglio, oppure mangiarla lessata, condita semplicemente con sale olio e poche gocce di limone.Talmente diffusa che l'ho trovata alla conad!
Per il sugo fate imbiondire un paio di spicchi di aglio in olio evo, aggiungete polpa di pomodoro, sale e un'ombra di peperoncino (se piace).fate restringere il sugo e aggiungete gli stridoli mondati (togliete i gambini più lunghi) e lavati...giusto tre o quattro minuti, il tempo che appassiscano ed il sugo è pronto.
Conditeci la pasta...io ho usato le penne, ma ci stanno benissimo anche le tagliatelline.Volendo ci si può mettere sopra qualche sottilissima scaglia di parmigiano.
Ecco il piatto finito.Scusate per la qualità della foto, ma era sera e, non so perchè, di sera le foto non mi vengono mai bene!Per 200 gr. di pasta ho usato 2 mazzetti di stridoli (quelli che vedete nella foto):tenete presente che cuocendo "calano" molto!
