Questo è il mio....c'ho provato!
Mi rendo conto che realizzato in casa, con i soliti mezzi che si hanno a disposizione, e cotto nel forno elettrico, non è la stessa cosa!
Ma mi ritengo comunque molto soddisfatta del risultato!

Ingredienti impasto:500 g di farina 0 per pizza
300 g di acqua
3 g di lievito di birra
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale fino
Per la farcitura: (Il tutto, nelle dosi che preferite. Io, a volontà!)
Grujere
Prosciutto cotto
Funghi champignon trifolati
Sciogliete il lievito in poca acqua, prelevandola dal quantitativo totale, assieme allo zucchero. Riservate ancora un poco d'acqua e scioglietevi il sale. Versate tutta la farina nella ciotola dell'impastatrice, azionate la macchina, versate il lievito e tutto il residuo di acqua. lavorate l'impasto fino a che risulta ben amalgamato e si stacca dalle pareti della ciotola. Unite il sale idratato, lasciate che si assorba completamente, infine, aggiungete lo strutto, amalgamate e terminate la lavorazione.
Trasferite l'impasto in una ciotola, sigillate e trasferite in frigorifero per tutta la notte.
Al mattino, estraete l'impasto e riportatelo a temperatura ambiente.
Spezzate l'impasto e formate tanti panetti del peso di circa 140/150 g, coprite e ponete in luogo caldo a lievitare.

Stendete i panetti con la punta delle dita fino a fargli assumere una forma allungata

*Infornate in forno preriscaldato alla massima potenza, preferibilmente su pietra refrattaria, per 4/5 minuti.
Sfornate e tagliate immediatamente il panuozzo a metà

Farcitelo e, lasciandolo aperto, rimettetelo in forno per altri 2 minuti.
Sfornate .....e consumate immediatamente! :-)
* Io, che non posseggo la refrattaria, mi sono organizzata nel solito modo
Ho posizionato la leccarda capovolta nella parte alta del forno e l'ho lasciata arroventare, prima di infornare ho poggiato sopra un foglio di carta forno su cui ho lasciato scivolare l'impasto.