Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda stroliga » 7 nov 2010, 10:39

Io te e Luciana non vi voglio più leggere :evil:
Invidia, invidia, invidia. :lol:
*smk* e *smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2010, 10:48

Semplicemente splendido !!!! :clap: :clap:
Dentro e' migliore del mio.Invidia |^.^|


Ricapitolando :D
Se hai fatto delle variazioni ce le racconti?
Hai aumentato l'impasto anche tu del 15% ??
Insomma,vogliamo sapere .
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Gaudia » 7 nov 2010, 12:53

Io mi astengo dal giudicare nocomment=^ : dovrei assaggiare prima. Aspetto di ricevere col corriere i panettoni di Nico, Luciana, Assunta e Angelina, poi vi dirò : orologio:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 7 nov 2010, 14:22

Luciana_D ha scritto:Esatto Angelina.
Solo che la manovra la fai con la massa appoggiata sul piano.
Vediti anche il video che ho inserito.E' utile

Inoltre : era scritto in grassetto di aggiungere l'acqua solo se era sodo (e semmai in due volte) proprio per evitare patemi :lol:

l'ho letta tremila volte e non me ne sono accorta ma è spuntato adesso il grassetto :|? Vuoi vedere che con sti impapocchi esce il miglior panettun della mia carriera : Chef : Sperem. Cmq è dentro il forno a lievitare che ansia che viene però.
Gaudia ha scritto:Io mi astengo dal giudicare nocomment=^ : dovrei assaggiare prima. Aspetto di ricevere col corriere i panettoni di Nico, Luciana, Assunta e Angelina, poi vi dirò : orologio:
[/quote]
:lol: :lol: :lol:

Susy il tuo panettone è strafavoloso sei stata bravissima :cin cin:
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 15:28

Grazie ragazze!:D

Luciana_D ha scritto:
Ricapitolando :D
Se hai fatto delle variazioni ce le racconti?
Hai aumentato l'impasto anche tu del 15% ??
Insomma,vogliamo sapere .

Si Lù, anche io volevo una bella cupola sopra e quindi ho aumentato tutti gli ingredienti del 15%, tranne il quantitativo della seconda acqua, figurati che per paura di sbagliare, con una siringa ( quella che serve per le iniezioni, senza l'ago naturalmente! :lol: ) ho introdotto 1 gr di acqua per volta nell'impasto finchè non mi è sembrato della giusta consistenza....alla fine ho contato 15 gr.
Per quanto riguarda il secondo impasto già ci sono dei miei commenti! :wink:

Ah......l'impasto finale era di Kg 1,150... per raggiungere questa altezza ci ha impiegato 5 ore!...non male vero per un Lm in erba come il mio!?!? :D :D :D

Immagine
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Etta » 7 nov 2010, 16:39

Hai fatto la pirlatura al panettone?Ho visto dei tagli..scusa se mi permetto,ma le "alette" vanno sollevate di più e il burro va messo dentro.
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2010, 16:51

Etta ha scritto:Hai fatto la pirlatura al panettone?Ho visto dei tagli..scusa se mi permetto,ma le "alette" vanno sollevate di più e il burro va messo dentro.

Abbiamo fatto la pirlatura ma ne io ne Assunta abbiamo fatto le alette ma semplicemente inciso.
La prova alette le rimandiamo alla prossima :wink:

Hai da mostrarci qualcosa anche tu,Etta? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Pumpernickel » 7 nov 2010, 17:06

Sieti le primedonne assolute dei grandi lievitati.
: Chef : : Chef : : Chef :
Il panettone di Susy e bellissimo.
:cin cin:

Io sto ancora in processo d'incubare la mia pasta madre.

Saluti a tutte
Brigitta
Pumpernickel
 
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 ott 2010, 19:51

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 7 nov 2010, 18:24

Assunta si è lanciata con il panettone!!!! :=:! :=:!
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 7 nov 2010, 18:27

Etta ha scritto:Hai fatto la pirlatura al panettone?

...e che è? sembra una parolaccia :lol: :lol: :lol: :lol: così mi scoraggio :(
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 18:42

Luciana_D ha scritto:
Etta ha scritto:Hai fatto la pirlatura al panettone?Ho visto dei tagli..scusa se mi permetto,ma le "alette" vanno sollevate di più e il burro va messo dentro.

Abbiamo fatto la pirlatura ma ne io ne Assunta abbiamo fatto le alette ma semplicemente inciso.
La prova alette le rimandiamo alla prossima :wink:

Hai da mostrarci qualcosa anche tu,Etta? :D

Quoto! ;-))

P.S. Etta, hai visto il Panettone da cotto e la fetta?....cosa ti sembra??
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Clara » 7 nov 2010, 18:43

Ogni volta che apro questi 3d........ :sigh: mi sento veramente un'incapace :?
Ma che mani di fata avete! :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Gaudia » 7 nov 2010, 19:25

Assunta non hai sollevato le alette :mazza:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 19:26

Gaudia ha scritto:Assunta non hai sollevato le alette :mazza:

:ahaha: :ahaha: :ahaha:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda anavlis » 7 nov 2010, 20:00

susyvil ha scritto:
P.S. Etta, hai visto il Panettone da cotto e la fetta?....cosa ti sembra??


Aspettavo di vedere la fetta e il panettone cotto...e lo avevi già messo a pag8!!!
Che visione :-::! :-::! :-::! è perfetto! :clap: :clap: :clap: e se ci faceve pure le alette...volava! :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Etta » 7 nov 2010, 20:44

La mia non voleva essere una critica...anch'io non faccio mai la pirlatura e per quanto riguarda la fetta...fa proprio gola,bellissima!Purtroppo io non sono capace a inserire le foto e così non posso farvi vedere le mie creazioni,ma forse è meglio per me
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 20:55

anavlis ha scritto:
susyvil ha scritto:
P.S. Etta, hai visto il Panettone da cotto e la fetta?....cosa ti sembra??


Aspettavo di vedere la fetta e il panettone cotto...e lo avevi già messo a pag8!!!
Che visione :-::! :-::! :-::! è perfetto! :clap: :clap: :clap: e se ci faceve pure le alette...volava! :lol: :lol: :lol:

Silvana, buttati nella mischia! :lol: :lol: :lol: ....è un panettone perfetto! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 21:05

Etta ha scritto:La mia non voleva essere una critica...anch'io non faccio mai la pirlatura e per quanto riguarda la fetta...fa proprio gola,bellissima!Purtroppo io non sono capace a inserire le foto e così non posso farvi vedere le mie creazioni,ma forse è meglio per me

Etta, ma io non l'ho presa come una critica, si stava semplicemente scherzando bonariamente sulla questione delle "alette" :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda Angelina 65 » 7 nov 2010, 21:45

IL mio panettone l'ho sfornato,per arrivare a 2 cm dal bordo ha impiegato il massimo sindacale delle 8 ore, il secondo impasto noie non me ne ha date si incordava benissimo tutto è filato liscio la prossima volta però faccio la prova ad aumentare del 15% pure io perchè così mi viene piccolino :( . A domani la prova assaggio vediamo che è uscito fuori , almeno stavolta non si è spatasciato per terra ed è un buon segno, tempo di migliorare ce ne, sta settimana vado a fare rifornimento di stampi di carta .
Avatar utente
Angelina 65
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:39
Località: Palermo

Re: Panettone con LM - Roberto Rinaldini

Messaggioda susyvil » 7 nov 2010, 21:49

Angelina 65 ha scritto:IL mio panettone l'ho sfornato,per arrivare a 2 cm dal bordo ha impiegato il massimo sindacale delle 8 ore, il secondo impasto noie non me ne ha date si incordava benissimo tutto è filato liscio la prossima volta però faccio la prova ad aumentare del 15% pure io perchè così mi viene piccolino :( . A domani la prova assaggio vediamo che è uscito fuori , almeno stavolta non si è spatasciato per terra ed è un buon segno, tempo di migliorare ce ne, sta settimana vado a fare rifornimento di stampi di carta .

Bene Angelina! :D .......a domani allora!
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee