Pane MIO di stroliga

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 8 gen 2009, 1:19

Alberto Baccani ha scritto:La Caputo rossa è introvabile a nord di Firenze ma è del tipo Manitoba, ti consiglio di tagliare 30% Manitoba 70% farina 0


Alberto, ne ho presi 25 kg ieri alla Metro di Cesano Boscone al confine con Milano :wink:
Hanno anche la Caputo blu che penso sia usata quasi esclusivamente per la pizza, ma non ne sono sicura.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda miao » 8 gen 2009, 12:01

Ciao Licia, bellissimo questo pane, vorrei anch'io provare a farlo , avevo chiesto se era possibile usare il lievito madre nella preparazione e se oer caso vendevano della farina caputo rossa in confezioni piu' piccole, qui' ho visto che la vendono
stroliga ha scritto:
Alberto Baccani ha scritto:La Caputo rossa è introvabile a nord di Firenze ma è del tipo Manitoba, ti consiglio di tagliare 30% Manitoba 70% farina 0


Alberto, ne ho presi 25 kg ieri alla Metro di Cesano Boscone al confine con Milano :wink:
Hanno anche la Caputo blu che penso sia usata quasi esclusivamente per la pizza, ma non ne sono sicura.
quindi se ho ben capito niente manitoba? :|? lo preferirei perche' e' troppo piena di proteine.... *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6407
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 8 gen 2009, 12:07

Miao, io ho semplicemente fatto questo pane e mi è venuto buono e bello, fortuna? ;-))
Qui le esperte di farine e lievito madre sono altre, io non l'ho mai usato , in casa siamo in due per cui non panifico tutti i giorni.
Io la manitoba cerco di usarla il meno possibile perchè mi sembra che dia troppa gommosità al pane.............ma non so bene quale è la composizione della caputo rossa, anche se sul pacco sta scritto farina 00 .
:saluto:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 9 gen 2009, 12:23

Ecco il mio Pane Mio di Stroliga :D

Immagine

Mi ha dato parecchio da fare perche' per la mia farina l'impasto era troppo idratato ma l'ho ripreso a furia di pieghe.
La forma e' piu' appiattita di quella di licia ma il sapore e' fantastico.Crosta croccantissima.
Da rifare con qualche accortezza per via della farina.
A proposito.....ho calato il lievito a 10gr , e per fortuna :lol:
Grazie Licia per questa bellissima ricetta *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 9 gen 2009, 13:38

Luciana_D ha scritto:A proposito.....ho calato il lievito a 10gr , e per fortuna :lol:
*smk*


come ben sa Rossella,il mio lievito non lievitava più :ahaha:
nonvi dico a farepanettoni e e pani vari |^.^|
rifarò quanto prima e correggerò la quantità del lievito, grazie per le vostre prove *smk*
Luciana mi sembra venuto proprio bene.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Rossella » 9 gen 2009, 13:47

stroliga ha scritto:
Luciana_D ha scritto:A proposito.....ho calato il lievito a 10gr , e per fortuna :lol:
*smk*

brava :D bello il tuo pane :fiori:

stroliga ha scritto:come ben sa Rossella,il mio lievito non lievitava più :ahaha:
nonvi dico a farepanettoni e e pani vari |^.^|
rifarò quanto prima e correggerò la quantità del lievito, grazie per le vostre prove *smk*
Luciana mi sembra venuto proprio bene.

capatosta sei :lol: :lol: :lol:
vorrei provarlo anch'io il pane mio di stroliga *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 9 gen 2009, 13:55

Ho scoperto che il lievito di birra surgelato NON dura cinque mesi, forse rimane ok per tre mesi *smk*
adesso ce l'ho fresco fresco, spero di non riempire la casa di pane bolloso che scappa dappertutto :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Mariella Ciurleo » 9 gen 2009, 14:56

Alberto Baccani ha scritto:La Caputo rossa è introvabile a nord di Firenze ma è del tipo Manitoba, ti consiglio di tagliare 30% Manitoba 70% farina 0


Che io sappia, alla METRO si dovrebbe trovare anche al Nord... ma lo so per "sentito dire", per cui potrei sbagliare.
Se ne hai la possibilità, prova a verificare.

Un bacio *smk*
Mariella
Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono (G. Gaber)
Avatar utente
Mariella Ciurleo
 
Messaggi: 367
Iscritto il: 4 dic 2006, 8:28
Località: Roma (Q.re Talenti)

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda PierCarla » 6 feb 2009, 22:14

Lo sto facendo :mrgreen: domani vediamo che succede!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 7 feb 2009, 14:40

PierCarla ha scritto:Lo sto facendo :mrgreen: domani vediamo che succede!


: orologio:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda PierCarla » 8 feb 2009, 0:13

stroliga ha scritto:
PierCarla ha scritto:Lo sto facendo :mrgreen: domani vediamo che succede!


: orologio:

L'ho fatto, ce lo siamo mangiati, era buonissimo e domani ti metto le foto! Malfideta!
Ho fatto anche un sacco di biscotti.
Domani se mi ricordo come si fa metto le foto.
E visto che è la seconda volta che scrivo il msg e che mi salta la connessione........... |^.^| meglio se vado a nanna!
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 8 feb 2009, 20:40

Ecco il mio, questa volta con farro (400gr)
Fantastico :D

Morbidissimo.
Licia..... perche' il tuo e' cosi' ben cotto? dipende dalla farina oppure dal forno? *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 8 feb 2009, 20:46

Penso sia dovuto alla presenza sia della semola che del malto, oltre alla vicinanza del pane alla resistenza superiore.
Se lo si vuole ancora più croccante togliere, come dice Rossella, il pentolino dell'acqua dal fondo almeno newgli ultimi 20 minuti ............qui abbiamo dovuto contrattare una via di mezzo tra me e Rossella :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Luciana_D » 8 feb 2009, 20:54

stroliga ha scritto:Penso sia dovuto alla presenza sia della semola che del malto, oltre alla vicinanza del pane alla resistenza superiore.
Se lo si vuole ancora più croccante togliere, come dice Rossella, il pentolino dell'acqua dal fondo almeno newgli ultimi 20 minuti ............qui abbiamo dovuto contrattare una via di mezzo tra me e Rossella :ahaha:

Ah ecco.....il malto c'era e il pentolino anche.
Dovevo levarlo .Dimenticata :lol:
Comunque il colore non e' cosi' pallido.....la foto fa pena |^.^|
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda PierCarla » 8 feb 2009, 21:46

Ecco la foto finalmente, sempre se la connessione mi assiste!
Devo dire che quello di Licia era molto ma molto meglio!
L'impasto la sera mi sembrava un po' duretto probabilmente perchè ho misurato male l'acqua. Non mi sono stampata la ricetta e la mattina per la cottura sono andata un po' ad occhio perchè non avevo la connessione e poi con questo forno nuovo è il primo pane e mi sa che devo fare qualche prova.
Comunque ora non mi resta che continuare a rifarlo fino a quando non sarà come quello che ho mangiato a casa di Licia.
Non era certamente così chiaro come si vede nella foto, ma c'era un raggio di sole che ha modificato la luce.
Immagine
Immagine
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda anavlis » 10 feb 2009, 14:35

stroliga ha scritto:Questo pane l'ho chiamato "pane MIO" da una rielaborazione del "pane BHO' " di Luciana.




Complimenti è un fantastico pane :clap: :clap: :clap: di quelli che piacciono a me. Alveolatura grossa, crosta ben cotta e croccante. Mi hai fatto venire voglia di panificare ;-)) la mia unica difficoltà è che lavorando i tempi per me non vanno bene! Potrei provare cambiando un poco il procedimento di lievitazione. Fare una biga serale con gr4 di lievito - fare l'impasto alle 6.30 aggiungendo biga e altri gr4 lievito fresco - andare in ufficio - alle 16 potrei fare la pieghe e...procedere fino all'infornata. Che ne pensi? provo? o aspetto la prima domenica libera che rimango a casa *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda Clara » 10 feb 2009, 15:38

Avevo messo una risposta ieri, ma è sparita :shock: Boh! La rimetto

Pier, per me è bellissimo anche il tuo, riuscissi mai io ad avere un risultato simile sarei strafelice e non mi parrebbe vero :D :wink:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda stroliga » 10 feb 2009, 17:14

anavlis ha scritto:
stroliga ha scritto:Questo pane l'ho chiamato "pane MIO" da una rielaborazione del "pane BHO' " di Luciana.




Complimenti è un fantastico pane :clap: :clap: :clap: di quelli che piacciono a me. Alveolatura grossa, crosta ben cotta e croccante. Mi hai fatto venire voglia di panificare ;-)) la mia unica difficoltà è che lavorando i tempi per me non vanno bene! Potrei provare cambiando un poco il procedimento di lievitazione. Fare una biga serale con gr4 di lievito - fare l'impasto alle 6.30 aggiungendo biga e altri gr4 lievito fresco - andare in ufficio - alle 16 potrei fare la pieghe e...procedere fino all'infornata. Che ne pensi? provo? o aspetto la prima domenica libera che rimango a casa *smk*


Silvana, lanciati, se sai come deve venire e se hai la sensibilità sull'impasto secondo me alla fine viene lo stesso ;-))
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda anavlis » 10 feb 2009, 17:22

stroliga ha scritto:Silvana, lanciati, se sai come deve venire e se hai la sensibilità sull'impasto secondo me alla fine viene lo stesso ;-))


: Thumbup : allora domani sera provo! e la prima domenica casalinga provo il tuo così come descritto *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° pane MIO di stroliga °

Messaggioda anavlis » 12 feb 2009, 20:07

Fatto, buono ma non ha la bella alveolatura del tuo! Secondo me hanno giocato due importanti cose:
- la semola di grano duro non era di buona qualità (quella di Palazzolo Acreide non mi ha mai deluso) e quindi non assorbito bene l'acqua;
- la lievitazione è stata troppo lunga, infatti ho trovato l'impasto collassato (sono rientrata intorno alle 17);
Riproverò una domenica rispettando le tue indicazioni ma anche a ritentare secondo i miei orari (purtroppo sono questi) mettendo l'impasto nella parte bassa del frigo.
Ho però fatto, non so come chiamarli, panuzzi fritti? Ho utilizzato un poco dell'impasto, aggiunto un poco di aghi di rosmarino tritati e un poco di za'atar - fatto delle pizzottelle (come da foto) lasciate lievitare 1/2 ora e fritte in olio di arachide bollente. Con un cucchiaio bagniavo continuamente la parte che emergeva per riscaldarla e farla gonfiare. Sono venute delle focaccette porose, morbide e profumate.
Adesso le orrende foto (quella della sezione del pane è pure mossa...ma andava messa)
PANE:
Immagine
Immagine
FOCACCETTE:
Immagine
Immagine
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee