Fatto, buono ma non ha la bella alveolatura del tuo! Secondo me hanno giocato due importanti cose:
- la semola di grano duro non era di buona qualità (quella di Palazzolo Acreide non mi ha mai deluso) e quindi non assorbito bene l'acqua;
- la lievitazione è stata troppo lunga, infatti ho trovato l'impasto collassato (sono rientrata intorno alle 17);
Riproverò una domenica rispettando le tue indicazioni ma anche a ritentare secondo i miei orari (purtroppo sono questi) mettendo l'impasto nella parte bassa del frigo.
Ho però fatto, non so come chiamarli, panuzzi fritti? Ho utilizzato un poco dell'impasto, aggiunto un poco di aghi di rosmarino tritati e un poco di za'atar - fatto delle pizzottelle (come da foto) lasciate lievitare 1/2 ora e fritte in olio di arachide bollente. Con un cucchiaio bagniavo continuamente la parte che emergeva per riscaldarla e farla gonfiare. Sono venute delle focaccette porose, morbide e profumate.
Adesso le orrende foto (quella della sezione del pane è pure mossa...ma andava messa)
PANE:
FOCACCETTE:
