° Pan Co' Santi

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Flaviasole » 23 ott 2009, 8:57

susyvil ha scritto:Prima di pubblicare la mia versione vorrei mostrare (ma si può?) il Pan cò Santi che ricevo ogni anno da Siena


l'interno del Pan cò Santi

Questi invece sono i Pan cò Santi che ho sfornato io



Ingredienti

500 gr farina 0
200 ml acqua
40 gr strutto
80 ml olio evo
1/2 cubetto lievito di birra
1 cucchiaino raso di pepe macinato
1 cucchiaino miele
5 cucchiai zucchero
1 cucchiaino sale
200 gr uvetta sultanina
150 gr noci tritate grossolanamente
1 tuorlo per spennellare

Ho impastato tutti gli ingredienti tranne uvetta e noci ed ho messo a lievitare fino a che il composto non è raddoppiato di volume.
Ho ripreso l'impasto ed ho incorporato le noci e l'uvetta precedentemente ammollata,strizzata ed infarinata.
Ne ho ricavato 3 pagnottelle, ho spennellato con il tuorlo e fatto lievitare per più di 2 ore.
Ho infornato a 180° per 45/50 minuti.


Mammamai che acquolina!! E lo posso fare anche per me che sono intolleante al lattosio. Nell'aspetto differisce molto da quello di Paoletta, chissà nel gusto la differenza principale qual è!

Foto rimosse dal quote come da regolamento
Flaviasole
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 16 lug 2007, 23:09
Località: Roma

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 23 ott 2009, 14:42

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D

Non so se dichiarano anche le farine di forza oppure solamente se 0 o 00,di grano duro o tenero.......qualche segretuccio se lo tengono sempre :D
Considera anche che la lievitazione e conseguende tessitura ottenuta con i due lieviti e' diversa....nonche' il sapore finale.
Perche' non ne incominci uno ? dai che non e' difficile e qui ci sono diversi esperti pronti a darti una mano :D
Intanto vediti questa discussione

grazie Luciana :D ..ho letto con interesse la discussione sul lievito madre, e non ti nascondo che ci penso già da un bel pò......
voglio anch'io il LM! :piedino .....Ho preso già accordi con Annamaria (Miao) per farmelo spedire : Yahooo : .....se la cosa non dovesse andare in porto ....
allora proverò a farmelo da me! : Chessygrin :
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 23 ott 2009, 16:08

susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D

Non so se dichiarano anche le farine di forza oppure solamente se 0 o 00,di grano duro o tenero.......qualche segretuccio se lo tengono sempre :D
Considera anche che la lievitazione e conseguende tessitura ottenuta con i due lieviti e' diversa....nonche' il sapore finale.
Perche' non ne incominci uno ? dai che non e' difficile e qui ci sono diversi esperti pronti a darti una mano :D
Intanto vediti questa discussione

grazie Luciana :D ..ho letto con interesse la discussione sul lievito madre, e non ti nascondo che ci penso già da un bel pò......
voglio anch'io il LM! :piedino .....Ho preso già accordi con Annamaria (Miao) per farmelo spedire : Yahooo : .....se la cosa non dovesse andare in porto ....
allora proverò a farmelo da me! : Chessygrin :

:D Sto' cercando il contenitore di vetro adatto per spedirtelo in modo igienico e sterilizzato, lo scatolo e tutto (sto' svuotando un barattolo della nutella grande , dove avevo dei fagioli cotti surgelati, la bocca del vaso e' piu' larga)appena sono pronta ti avviso... :D Mi fa' tanto piacere che questa ricetta si possa fare con il lievito madre, adoro ormai la pasta madre,la userei dappertutto,dove si possa mettere, :D anche mia figlia ieri me ne ha chiesto un po' le ho detto di curarlo come si cura un figlio : Love : credodi averle trasmesso la mia stessa passione *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Stefano S. » 23 ott 2009, 17:45

Susyvil, il tuo pan co' santi è più bello di quello del Corsini!

Comunque, il Pan co' Santi è piuttosto compatto.
Luciana, sette giri di macinello di pepe non lo so mica se sono abbastanza. Il pan co' santi è bello speziato!

Infine: la foto citata sul sito di Rosemary&Time è comunque di Anice&Cannella, essendo lei la Paola Rossi.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 23 ott 2009, 18:32

Stefano S. ha scritto:Susyvil, il tuo pan co' santi è più bello di quello del Corsini!

Comunque, il Pan co' Santi è piuttosto compatto.
Luciana, sette giri di macinello di pepe non lo so mica se sono abbastanza. Il pan co' santi è bello speziato!

Infine: la foto citata sul sito di Rosemary&Time è comunque di Anice&Cannella, essendo lei la Paola Rossi.

grazie Stefano! :lol:....in effetti il Pan cò Santi è abbastanza compatto......è che io amo i dolci piuttosto sofficiosi! ;-))
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 23 ott 2009, 18:34

miao ha scritto:
susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D

Non so se dichiarano anche le farine di forza oppure solamente se 0 o 00,di grano duro o tenero.......qualche segretuccio se lo tengono sempre :D
Considera anche che la lievitazione e conseguende tessitura ottenuta con i due lieviti e' diversa....nonche' il sapore finale.
Perche' non ne incominci uno ? dai che non e' difficile e qui ci sono diversi esperti pronti a darti una mano :D
Intanto vediti questa discussione

grazie Luciana :D ..ho letto con interesse la discussione sul lievito madre, e non ti nascondo che ci penso già da un bel pò......
voglio anch'io il LM! :piedino .....Ho preso già accordi con Annamaria (Miao) per farmelo spedire : Yahooo : .....se la cosa non dovesse andare in porto ....
allora proverò a farmelo da me! : Chessygrin :

:D Sto' cercando il contenitore di vetro adatto per spedirtelo in modo igienico e sterilizzato, lo scatolo e tutto (sto' svuotando un barattolo della nutella grande , dove avevo dei fagioli cotti surgelati, la bocca del vaso e' piu' larga)appena sono pronta ti avviso... :D Mi fa' tanto piacere che questa ricetta si possa fare con il lievito madre, adoro ormai la pasta madre,la userei dappertutto,dove si possa mettere, :D anche mia figlia ieri me ne ha chiesto un po' le ho detto di curarlo come si cura un figlio : Love : credodi averle trasmesso la mia stessa passione *smk*

Annamaria .....ti adoro! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 25 ott 2009, 12:59

susyvil ha scritto:
miao ha scritto:
susyvil ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Sull'etichetta del dolce in mio possesso negli ingredienti è indicata farina 0, ho quindi utilizzato quella sperando di ottenere un prodotto il più
possibile identico all'originale.....ma per la prossima volta seguirò il tuo consiglio! : Thumbup : .....a proposito del lievito forse mi sono espressa male...
quello che volevo dire è che nella ricetta originale viene utilizzato lievito naturale ed io sono molto soddisfatta del risultato malgrado abbia
utilizzato il lievito di birra! :D

Non so se dichiarano anche le farine di forza oppure solamente se 0 o 00,di grano duro o tenero.......qualche segretuccio se lo tengono sempre :D
Considera anche che la lievitazione e conseguende tessitura ottenuta con i due lieviti e' diversa....nonche' il sapore finale.
Perche' non ne incominci uno ? dai che non e' difficile e qui ci sono diversi esperti pronti a darti una mano :D
Intanto vediti questa discussione

grazie Luciana :D ..ho letto con interesse la discussione sul lievito madre, e non ti nascondo che ci penso già da un bel pò......
voglio anch'io il LM! :piedino .....Ho preso già accordi con Annamaria (Miao) per farmelo spedire : Yahooo : .....se la cosa non dovesse andare in porto ....
allora proverò a farmelo da me! : Chessygrin :

:D Sto' cercando il contenitore di vetro adatto per spedirtelo in modo igienico e sterilizzato, lo scatolo e tutto (sto' svuotando un barattolo della nutella grande , dove avevo dei fagioli cotti surgelati, la bocca del vaso e' piu' larga)appena sono pronta ti avviso... :D Mi fa' tanto piacere che questa ricetta si possa fare con il lievito madre, adoro ormai la pasta madre,la userei dappertutto,dove si possa mettere, :D anche mia figlia ieri me ne ha chiesto un po' le ho detto di curarlo come si cura un figlio : Love : credodi averle trasmesso la mia stessa passione *smk*

Annamaria .....ti adoro! *smk*

Susyvil, non ringraziare me, ma questo meraviglioso forum, che trasmette tanta positivita' e che ci permette di essere in contatto gli uni con gli altri buona domenica e a presto!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 25 ott 2009, 13:05

Daccordissimo con te!......questo forum è speciale! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 30 ott 2009, 16:30

se volessi utilizzare pasta madre, che quantitativo ne dovrei mettere?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 30 ott 2009, 16:47

miao ha scritto:se volessi utilizzare pasta madre, che quantitativo ne dovrei mettere?

Proverei con 250gr dopo tre ore dal rinfresco.
Forse sono anche troppi.
Proviamo a sentire gli esperti.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 31 ott 2009, 14:36

Ho fatto l'impasto che mi sembra sia un po' idratato, dite che procede tutto bene o sto' facendo uno spatafascio :|? ditemelo prima che cosi' rimedio :sigh: se possibile :( help^
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 31 ott 2009, 16:52

miao ha scritto:Ho fatto l'impasto che mi sembra sia un po' idratato, dite che procede tutto bene o sto' facendo uno spatafascio :|? ditemelo prima che cosi' rimedio :sigh: se possibile :( help^

Hai usato la manitoba come da ricetta?
Quanta acqua? perche' indica "circa".......mai mettercela tutta ma a gradi.
Non capisco cosa intendi per troppo idratata.E' un blob ?
Integra altra farina ,diciamo un paio di cucchiai alla volta.

Mi dispiace se arrivo solo adesso ma ero fuori :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 31 ott 2009, 23:07

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Ho fatto l'impasto che mi sembra sia un po' idratato, dite che procede tutto bene o sto' facendo uno spatafascio :|? ditemelo prima che cosi' rimedio :sigh: se possibile :( help^

Hai usato la manitoba come da ricetta?
Quanta acqua? perche' indica "circa".......mai mettercela tutta ma a gradi.
Non capisco cosa intendi per troppo idratata.E' un blob ?
Integra altra farina ,diciamo un paio di cucchiai alla volta.

Mi dispiace se arrivo solo adesso ma ero fuori :?

purtroppo a distanza di 7 ore l'impasto non e' cresciuto, provo a mettere del lievito...ho fatto l'impasto con il bimby, ho visto che l'impasto si e' riscaldato alquanto.Ora procedo e metto anche l'uvetta .
L'aqua ho utilizzato 300 grammi come da bilancia : Hurted : spero di non dover buttare via tutto :oops:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 1 nov 2009, 1:00

Pare che l'impasto non voglia proprio crescere, : Hurted : neanche con il lievito di birra, aspetto fino a domani e poi se non e' cresciuto :oops: :roll: credo che non lo usero' forse impasto un altro , ma vorrei capire dove ho sbagliato. :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 1:02

miao ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Ho fatto l'impasto che mi sembra sia un po' idratato, dite che procede tutto bene o sto' facendo uno spatafascio :|? ditemelo prima che cosi' rimedio :sigh: se possibile :( help^

Hai usato la manitoba come da ricetta?
Quanta acqua? perche' indica "circa".......mai mettercela tutta ma a gradi.
Non capisco cosa intendi per troppo idratata.E' un blob ?
Integra altra farina ,diciamo un paio di cucchiai alla volta.

Mi dispiace se arrivo solo adesso ma ero fuori :?

purtroppo a distanza di 7 ore l'impasto non e' cresciuto, provo a mettere del lievito...ho fatto l'impasto con il bimby, ho visto che l'impasto si e' riscaldato alquanto.Ora procedo e metto anche l'uvetta .
L'aqua ho utilizzato 300 grammi come da bilancia : Hurted : spero di non dover buttare via tutto :oops:

Annamaria ...NON TI ARRENDERE! *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 1 nov 2009, 1:06

susyvil ha scritto:
miao ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Ho fatto l'impasto che mi sembra sia un po' idratato, dite che procede tutto bene o sto' facendo uno spatafascio :|? ditemelo prima che cosi' rimedio :sigh: se possibile :( help^

Hai usato la manitoba come da ricetta?
Quanta acqua? perche' indica "circa".......mai mettercela tutta ma a gradi.
Non capisco cosa intendi per troppo idratata.E' un blob ?
Integra altra farina ,diciamo un paio di cucchiai alla volta.

Mi dispiace se arrivo solo adesso ma ero fuori :?

purtroppo a distanza di 7 ore l'impasto non e' cresciuto, provo a mettere del lievito...ho fatto l'impasto con il bimby, ho visto che l'impasto si e' riscaldato alquanto.Ora procedo e metto anche l'uvetta .
L'aqua ho utilizzato 300 grammi come da ricetta : Hurted : spero di non dover buttare via tutto :oops:

Annamaria ...NON TI ARRENDERE! *smk*

Non mi arrendo facilmente , ma vorrei capire dove sta' l'errore :roll: Grazie Susy!! *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 1:18

miao ha scritto:Pare che l'impasto non voglia proprio crescere, : Hurted : neanche con il lievito di birra, aspetto fino a domani e poi se non e' cresciuto :oops: :roll: credo che non lo usero' forse impasto un altro , ma vorrei capire dove ho sbagliato. :|?

Annamaria, ricorda di mettere uvetta e noci a lievitazione avvenuta!...altrimenti l'impasto fa ancora più fatica a sollevarsi.
A domani per il resoconto...buonanotte *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 7:06

Forse hai scaldato troppo l'impasto?perdonatemi ma non ho una particolare simpatia per in Bimby.
Se ci fai il passopasso di cosa hai fatto,compreso gli ingredienti,forse capiamo qualche cosa perche' la ricetta e' troppo semplice per sbagliarla :(

Il LM come l'hai aggiunto? rinfrescato e via oppure l'hai lasciato reagire e aggiunto dopo 3 ore dal rinfresco ?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda miao » 1 nov 2009, 11:47

Luciana_D ha scritto:Forse hai scaldato troppo l'impasto?perdonatemi ma non ho una particolare simpatia per in Bimby.
Se ci fai il passopasso di cosa hai fatto,compreso gli ingredienti,forse capiamo qualche cosa perche' la ricetta e' troppo semplice per sbagliarla :(

Il LM come l'hai aggiunto? rinfrescato e via oppure l'hai lasciato reagire e aggiunto dopo 3 ore dal rinfresco ?

1° Non ho aspettato che lievitasse la pasta madre dopo il rinfresco,(ansia da prestazione) :lol: poi ho messo acqua sugna , insomma tutti i liquidi nel bimbi e fatto riscaldare a 37 gradi, unito il rsto degli ingredienti, la manitoba e la farina 0 pari quantita'3 e 3..acqua 3..poi ho notato che il bimbi si era surriscadato, e nel maneggiare la pasta dopo averla riposta nella terrina dove avrebbe dovuto raddoppiare, sembrava la colla per l'utilizzo dei manifesti |^.^| L'ho lasciata a lievitare nel pomeriggio, siamo usciti e al ritorno dopo 7 ore :thud: tutto fermo :( tale e quale l'avevo lasciato , |^.^| mi sono detta ora devo buttare tutto :|? e cosi' ho deciso , con un po'co di liquido ho sciolto il lievito e unito all'impasto..l'ho lasciato tutta la notte sotto al forno con la lampadina accesa, pensavo di dover buttare tutto stamani .Ho seguito i consigli di susyvildi non aggiungere i passeri (uvetta)ecc per non appesantire ,stamani dicevo, Gaetano mi ha detto che era cresciuto, ho aggiunto l'uvetta ecc, ma data l'appiccicosita del preparato, ho imburrato e infarinato dei contenitori, ed ora sono li' che crescono..ho acceso il forno per infornare, Gaetano ,mi ha consigliato di farle crescere ancora (speriamo bene ) :roll:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6404
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Pan Co' Santi

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 11:58

te l'avevo detto che era il Bimby :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

PrecedenteProssimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee