

E' uno dei mezzeh che ho mangiato in Siria...ma l'avevo già mangiato in Giordania.Ora credo che ci sia una bella confusione tra baba ganush e mtabbal:sono tutti mezzeh diffusi in medio oriente.Credo di aver capito che il baba ganush comporti melanzane, olio di sesamo, aglio e limone e prezzemolo, mentre questo, ha come ingrediente lo yogurt.
Ho scoperto anche che le melanzane vanno grigliate e non cotte al forno, dato che la grigliatura conferisce un buon saporino affumicato.Non avendo possibilità di grigliare, le ho arrostite sulla retina spargifiamma, posta sul fornello.Preferisco questo tipo di cotture per svariate ragioni:innanzi tutto il sapore affumicato che il forno non dà, poi la cottura è più breve e si soffre meno il caldo...per il forno, bisogna accenderlo, portarlo a temperatura e già questo riscalda la cucina assai...poi bisogna cuocervi le melanzane e questa funzione occupa almeno 3 quarti d'ora...spento il forno, questo continua a scaldare l'ambiente fino a raffreddamento! Invece sul fornello, ci vogliono circa 20 minuti per una melanzana cicciotta, da rigirare spesso, finché la buccia è sbruciacchiata e l'interno morbido. A questo punto mettete le melanzane su un tagliere e aspettate che intiepidiscano.Tagliatele a metà per il lungo ed estraete la polpa cotta con un cucchiaio.Mettetela in una scodella e schiacciatela con una forchetta...se fa acqua, scolatela.Condite con sale, olio evo, limone, aglio tritato, prezzemolo tritato e yogurt greco (io per 2 melanzane...100 gr di yogurt). servite freddo col pane arabo e se non l'avete, come me, con fettine di pane leggermente abbrustolite.Mi rendo conto di aver scritto un romanzo, e me ne scuso.
P.S. di mio ho cosparso il tutto col sumac, che ci sta benissimo, ma non so se è ortodosso!