anavlis ha scritto:Ho cercato su internet matbball e vengono fuori delle polpettequesta crema dovrebbe essere la babaghanush, corrisponde alla ricetta che Andrea ha inserito nel post che ho aperto "spiedini famiglia Clemente e tataki di melanzana"
....magari prova a cercare mtabball e vedrai che non vengono fuori polpette!


Come ho scritto nel mio post è uno dei tanti mezzeh (antipasti) che si usano in medio oriente e fino al Pakistan e al Bangladesh.Originario della Siria e della Turchia ,come ovunque capita, esistono varianti.In Siria le melanzane devono essere cotte alla brace o come ho fatto io,sulla retina del gas,per acquistare un indispensabile sapore leggermente affumicato.Inoltre non viene usata la pasta di sesamo (tahine) per completare la crema di melanzane,ma lo yogurt . Quindi NON corrisponde alla ricetta del babaganoush messa da Andrea. Magari potremmo chiamarle "variazioni sul tema"
Il babaganoush l'ho mangiato in Marocco,Egitto,Giordania...il mtabbal in Siria e Giordania.
Sempre curiosa non ho mai mancato di chiedere spiegazioni e lumi alle nostre guide arabe e specialmente al nostro compagno di viaggio,un aiuto chirurgo di mio marito di famiglia siriano/libanese,appassionato di cucina....




