Come mi consigliate di prepararla?

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Luciana_D » 18 set 2009, 16:03
da Danidanidani » 18 set 2009, 17:08
Luciana_D ha scritto:Ho trovato una zucchina come quella della foto.....ma niente tenerumi..
Come mi consigliate di prepararla?
da rosanna » 18 set 2009, 17:34
da Luciana_D » 18 set 2009, 17:53
da Danidanidani » 18 set 2009, 19:10
da cinzia cipri' » 18 set 2009, 20:29
da Luciana_D » 20 set 2009, 12:31
Danidanidani ha scritto:Luciana_D ha scritto:Ho trovato una zucchina come quella della foto.....ma niente tenerumi.
Come mi consigliate di prepararla?
Innanzitutto la zucca lunga va preparata,grattando tutta la sua buccia come si fa con le carote.Prepari abbondante cipolla affettata fina e la fai leggermente appassire in olio evo;aggiungi la zucca a tocchi e pari quantità di patata,pure a tocchi.Fai insaporire,sali e metti qualche cucchiaiata di polpa di pomodoro.Allunghi con acqua e fai cuocere finché le verdure sono cotte.Deve restare leggermente brodosetta.Aggiungi a questo punto del caciocavallo a dadini,o comunque un provolone semipiccante...a fuoco spento e tegame coperto aspetti che il formaggio si squagli un poco.Servi nelle scodelle e prepara molto pane.....![]()
ricetta di mia nonna e mia mamma.
![]()
![]()
P.S. perdirindindina...tu trovi la zucca lunga in Kuwait e io qui no!![]()
![]()
![]()
da Luciana_D » 20 set 2009, 12:34
cinzia cipri' ha scritto:io conosco l'altra zucchina, ma la cucinavano i miei amici eritrei: io mai provata.
La ricetta di dani e' come la fa mia padre.
Mia nonna invece la faceva a tutto dentro (si chiamava cosi').
Ho un ricordo vago: lei mi diceva che faceva andare la zucchina a tocchetti in poco olio e lasciava che fosse la zucchina stessa a buttare l'acqua.
Poi aggiungeva un poco di aceto bianco, ma solo lei sa quanto, perche' a me non e' mai riuscita bene!
eppure io adoravo quelle zucchine a tutto dentro....
se riesci a trovare la quantita' giusta di aceto, te ne saro' sempre grata.
da rosanna » 20 set 2009, 12:40
da cinzia cipri' » 20 set 2009, 12:55
da jane » 20 set 2009, 13:49
Luciana_D ha scritto:
Ho preso anche questa varieta' ma non ricordo come si chiama.
Magari qualcuno l'ha provata !?!?!![]()
da anavlis » 20 set 2009, 21:33
da anavlis » 20 set 2009, 21:42
Luciana_D ha scritto:E' una vera delizia!!!! Grazie Dani![]()
Fatta meno brodosa e mancante di caciocavallo ho usato del parmigiano.
Dimmi se non ti sembra la Sicilia?
da Luciana_D » 21 set 2009, 6:21
anavlis ha scritto:Luciana_D ha scritto:E' una vera delizia!!!! Grazie Dani![]()
Fatta meno brodosa e mancante di caciocavallo ho usato del parmigiano.
Dimmi se non ti sembra la Sicilia?
miezzeca!!! la cucuzza (zucchina) a "tutto dentro" sei riuscita a preparare![]()
![]()
![]()
Complimenti
da anavlis » 27 giu 2013, 8:38
da anavlis » 27 giu 2013, 12:09
da rosanna » 27 giu 2013, 14:54
da anavlis » 27 giu 2013, 16:33
rosanna ha scritto:margherita spezzata ?: E' tipo pappardelle arricciate su entrambi i lati ?
da CETTY » 27 giu 2013, 19:40
da anavlis » 27 giu 2013, 20:24
CETTY ha scritto: un paio di volte l'ho fatta ripiena e cotta al forno![]()
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee