° Marmellata di peperoncini (foto)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda Barbara » 1 dic 2006, 16:20

Marmellata di peperoncini
Immagine
1kg di peperoncini rossi tondi (il peso è da intendere netto di semi, dopo averli aperti e totalmente puliti)
600g zucchero
1/2 bicchiere di acqua
Fare bollire il tutto per 20 minuti in pentola coperta e quindi frullare. Rimettere in pentola e fare bollire a fuoco molto basso ancora per 15 minuti circa. Sistemare nei vasetti ancora calda.
E' ottima accompagnata ai formaggi e io la uso soprattutto per tartine con formaggio fresco perché e' di un bel rosso vivo e quindi molto coreografica. Una cosa da tenere presente se la volete più piccante basta che lasciate un po' di semi dei peperoncini.
Barbara
______________________________________
Un giorno senza un sorriso, è un giorno perso (Charlie Chaplin)

http://ricettebarbare.blogspot.com/
Avatar utente
Barbara
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 27 nov 2006, 9:59
Località: Trieste

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda miao » 2 dic 2014, 11:00

i miei piccanti somigliano a questi nella foto, le dosi certamente da ridurre visto il quantitativo sui 200 grammi a mia disposizione , se mai ci aggiungo un peperone rosso che ho in frigo che ne pensate?
:|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda Rossella » 2 dic 2014, 11:50

miao ha scritto:i miei piccanti somigliano a questi nella foto, le dosi certamente da ridurre visto il quantitativo sui 200 grammi a mia disposizione , se mai ci aggiungo un peperone rosso che ho in frigo che ne pensate?
:|?

Perchè? :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda miao » 2 dic 2014, 11:53

Rossella ha scritto:
miao ha scritto:i miei piccanti somigliano a questi nella foto, le dosi certamente da ridurre visto il quantitativo sui 200 grammi a mia disposizione , se mai ci aggiungo un peperone rosso che ho in frigo che ne pensate?
:|?

Perchè? :|?

per fare peso :roll:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda politiz29 » 2 dic 2014, 16:18

in effetti in rete tutti propongono una marmellata di peperoni piccante alla fine, invece che di peperoncini.
Se i tuoi sono veramente piccanti e vuoi fare quantità, allora aggiungi tranquillamente il peperone... però al posto dell'acqua ti suggerisco di usare un vino dolce tipo moscato come ho fatto io
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda Rossella » 2 dic 2014, 16:23

politiz29 ha scritto:in effetti in rete tutti propongono una marmellata di peperoni piccante alla fine, invece che di peperoncini.
Se i tuoi sono veramente piccanti e vuoi fare quantità, allora aggiungi tranquillamente il peperone... però al posto dell'acqua ti suggerisco di usare un vino dolce tipo moscato come ho fatto io

Ti aspettavo ^sch^
Qui Annamaria :wink:
marmellata-peperoncini-t18650.html
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda miao » 5 dic 2014, 10:25

Rossella ha scritto:
politiz29 ha scritto:in effetti in rete tutti propongono una marmellata di peperoni piccante alla fine, invece che di peperoncini.
Se i tuoi sono veramente piccanti e vuoi fare quantità, allora aggiungi tranquillamente il peperone... però al posto dell'acqua ti suggerisco di usare un vino dolce tipo moscato come ho fatto io

Ti aspettavo ^sch^
Qui Annamaria :wink:
marmellata-peperoncini-t18650.html

Grazie ad ambedue, i peperoncini stavano aspettando thank you *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Marmellata di peperoncini (foto)

Messaggioda miao » 25 feb 2015, 19:58

Politz buona, :saluto: sera ho da sottoporle un quesito, la mia marmellata di peperoncini piccanti che ho fatto tempo a dietro , si e' cristallizzata, come potrei risolvere per gustarla meglio /eo per renderla piu morbida grazie e buona serata :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6416
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee