° la mafalda!

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° la mafalda

Messaggioda Luciana_D » 11 apr 2013, 18:05

Rossella ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Rossella ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
Rossella ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Belle!!!! :clap: :clap: :clap:
Bigna farle : Chessygrin :

Gioia bisogna riuscire a farle bene : Chessygrin :
Ma come?

Si fa una gara all'ultima Mafalda??? :=:! :=:! :=:!

Riportiamo la ricetta da seguire e le varie pezzature.
Il modello c'e'.
Che ne dici?

Assolutamente SI , ma bisognerebbe aggiustare il tiro :D

Ossia? la ricetta e' sballata?

Guarda bene la mafalda prodotta da me, e quelle prodotte ( le due immagini in basso) in uno dei tanti panifici. :roll:
Visto che crosta d'orata sottile morbida e croccante al tempo stesso :roll:
La ricetta che ho riportato proviene da un panificatore.

E noi imitiamo quella della foto :lol:
Voi dovete dirci le pezzature perche' viste in foto non ce ne rendiamo conto.
Sono panini o panoni?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10892
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° la mafalda

Messaggioda Rossella » 11 apr 2013, 18:39

Luciana_D ha scritto: E noi imitiamo quella della foto :lol:
Voi dovete dirci le pezzature perche' viste in foto non ce ne rendiamo conto.
Sono panini o panoni?


il peso canonico va dai 100gr. ai 150 gr. non oltre, si presenta leggera e ben alveolata.
Aggiungo che : la mafalda è un pane buonissimo da mangiare imbottito e non, ma che perde notevolmente con il passare delle ore, si mangia quasi appena sfornato : Chessygrin :
Quindi dovendo provare suggerisco di mantenersi bassi con la produzione :lol: :lol:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11315
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Precedente

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee