
sperimentare la ricetta di Montersino tratta dal suo libro " Croissant e Biscotti""

Trovo sia una buona ricetta, anche se io ho aggiunto un po' di essenza di mandorle perchè le madeleines che ho sempre mangiato
avevano sempre un sentore di mandorla e a me piacciono così!

Per quanto mi riguarda l'unico neo è stato cuocerle nello stampo di silicone (ma purtroppo ho solo quello!) perchè si ottiene una cottura non uniforme!

Ingredienti ( io mezza dose)
200 g di zucchero semolato
220 g di uova
250 g di farina 180 W ( 00)
7,5 di lievito per dolci
50 g di latte intero fresco
125 g di burro
1/2 baccello di vaniglia Bourbon
0,5 g di scorza di limone ( io sinceramente l'ho messa ad occhio, mica mi metto a pesare pure la buccia del limone?

Montare le uova con lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e la vaniglia utilizzando la planetaria con la frusta oppure un normale frullino munito di fruste.
Dopo aver ottenuto una spuma stabile e ben gonfia, unire la farina setacciata con il lievito, mescolando a mano dal basso verso l'alto.
Completare aggiungendo il latte e il burro fuso. ( Montersino non lo scrive, ma i liquidi vanno aggiunti a filo e bisogna mescolare delicatamente altrimenti l'impasto si smonta)
Colare il composto negli appositi stampini e cuocere in forno a 220° per circa 4 minuti, quindi abbassare la temperatura a 190° e lasciar cuocere per altri 7-8 minuti.
*Io ho utilizzato lo stampo per le madeleines piccoline ed ho versato un cucchiaino abbondante d'impasto.
In ogni caso, riempiere gli stampini senza arrivare completamente al bordo.
* Dopo i primi 4 minuti di cottura a temperatura più elevata, nel mio forno sono bastati solo 5 minuti.