Maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda Donna » 31 ago 2008, 21:28

BBq... quando parli di questa pasta con me sfondi un portone aperto!

guarda quihttp://www.panperfocaccia.eu/forum/v ... f=2&t=3036
li ho scoperti proprio con questa ricetta! *smk*
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda ronniebbq » 1 set 2008, 5:54

Donna ... il collegamento che hai messo non lo riesco ad aprire .....
:?: :?: :?:
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda Donna » 1 set 2008, 11:56

Riprovo viewtopic.php?f=2&t=3036
altrimenti chiedo aiuto alle amministratrici in quanto non sono riuscita a fare la ricerca per parola chiave....
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2791
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda Danidanidani » 1 set 2008, 12:02

Donna, sai che non mi ricordavo? devo confessare che non ho neppure fatto la ricerca, altrimenti mi sarei accodata! :oops: :oops: :oops: Scusami davvero, ma ormai i miei neuroni vanno a scarto ridotto :sigh: :sigh: .Se le moderatrici lo ritengono, forse potrebbero farlo loro! Un bacione *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda ronniebbq » 1 set 2008, 18:00

Buoni veramente
posso confermare la bontà di questo piatto realizzato in maniera molto semplice, alla portata di tutti ma con un risultato strepitoso .....
.......SIETE TROPPO AVANTI ......
La cucina è chimica.... quando capisci cosa avviene nella pentola ....cominci a vedere le cose diversamente ....
...la cottura della pasta non è altro che una gelificazione .....
R. P . Ronnie
L'esperienza è la somma di tutti i nostri errori passati :
e gli errori non identificati restano delle verità alternative ..... Oscar Wilde

www.grillemall.it
www.barbecueadomicilio.it
Avatar utente
ronniebbq
 
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 ago 2008, 21:39
Località: MILANO - Monza -

Re: maccheroncini di Campofilone col ragù di agnello

Messaggioda Danidanidani » 4 set 2008, 17:17

maccheroncini di Campofilone 1.jpg
maccheroncini di Campofilone 1.jpg (7.96 KiB) Osservato 26 volte
maccheroncini di Campofilone.jpg
maccheroncini di Campofilone.jpg (7.96 KiB) Osservato 26 volte
Li ho rifatti oggi col sugo di fagioli, approfittando del fatto che questo è il periodo in cui si trovano fagioli freschi. Per l sugo ho fatto appassire lo scalogno in olio evo con due fettine di prosciutto crudo (che giacevano in frigo )tagliate a pezzettini, ho aggiunto polpa di pomodoro e, dopo qualche minuto i fagioli già lessati con un poco della loro acqua di cottura.Ho fatto restringere il sugo.Sui maccheroncini ho grattugiato pecorino di Sorano stagionato.....
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee