° Lumachine trifolate e nodini in padella

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Lumachine trifolate e nodini in padella

Messaggioda Rossella » 8 mag 2007, 13:40

Lumachine trifolate.jpg
LUMACHINE TRIFOLATE di Glutine

Ingredienti
  • 500 gr di farina 0
  • 250 gr acqua circa
  • 20 gr lievito di birra
  • 50 gr olio extravergine di oliva
  • 10 gr malto d'orzo
  • 10 gr di sale
Per condire:
Prezzemolo, Aglio, peperoncino fresco, sale, poco pepe e olio extravergine di oliva.


Come procedere:
Formare l'impasto e impastare per 8-10 minuti.
Riposare coperto per 20-30 minuti circa.

Spezzare l'impasto in 16 parti da 50 gr circa.
Formare dei grissini sottili e annodarli senza stringerli.

Arrotolateli in modo che emerga dal nodo solo una punta del cordone e l'altra rimanga nascosa nella base di appoggio.

Lievitare coperto sino al raddoppio.
Cuocere a 210° per 25 minuti circa.

Intanto preparare un battuto con aglio, prezzemolo e peperoncino fresco.
Miscelare con del buon olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Appena sfornati, trasferire in una ciotola capiente contenente il condimento e mescolare bene.

Non necessitano di nessun commento, parlano da se :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Lumachine trifolate

Messaggioda Luciana_D » 31 mar 2009, 12:32

<^UP^> <^UP^> <^UP^>
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Nonna Tata » 12 giu 2011, 20:24

Questi piccoli panini erano stati proposti dalle mitiche sorelle Simili ad un corso, me li ero annotati, in questi giorni girano nei Forums e mi sono tornati in mente. Sono facilissimi e deliziosi
500 g farina 00
250 g acqua
25 g lievito birra
10 g sale
per la salsa (da preparare qualche ora prima)
150 g olio
2 spicchi aglio
6 cucchiai prezzemolo tritato
2 peperoncini
Preparare l'impasto con tutti gli ingredienti e farlo riposare 30-40 minuti. Prelevare una parte di pasta. formare un grissino sottile e formare i nodini tenendo ben largo il nodo al centro. Fare solo i nodini che possono stare in padella senza che si tocchino lievitando e coprire la pasta rimanente.
Ungere una larga padella antiaderente, posarla su uno spargifiamma. scaldarla, accomodarvi i nodini, coprire e cuocere circa 5 minuti, girarli e continuare la cottura per altri 5 minuti.
I nodini presenteranno dei punti un po' abbrustoliti, è la loro caratteristica, un po' come le piadine.
Togliere i nodini dalla padella, metterli in una larga terrina dove avremo allargato la salsa, girarli con due palette di legno e...gustarli!
Sono buoni anche freddi, anzi si insaporiscono di più.
Non tritare troppo finemente il prezzemolo che altrimenti tinge il pane di verde.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Annotazione di Bea :
Io ho la dispensa delle Simili del corso che ho frequentato a Mantova e in effetti ci sono 50 g di olio nell'impasto, oltre che il sale nella salsa.
L'aglio nella salsa va schiacciato.
Molto importante la cottura a fuoco bassissimo, altrimenti si bruciano fuori e restano crudi dentro.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Luciana_D » 13 giu 2011, 16:20

Golosissimi Stefania !!! La cottura in padella li rende particolarmente interessanti :D
Se non sbaglio Rossella aveva fatto qualcosa di simile.
Adesso cerco :wink:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda anavlis » 14 giu 2011, 8:23

Bellissimi!!! :clap: brava Stefania!

Trovate : WohoW : lumachine trifolate
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Dida » 14 giu 2011, 12:51

Molto interessante, non avrei mai pensato ad un pane avvoltolato cotto così, prima o poi ci provo.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4086
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda stroliga » 5 nov 2011, 12:46

Lumachine trifolate1.jpg
Questi sono eccezionali,
semplici, veloci, non si accende il forno, si regola la quantità di lievito in base al tempo che si ha a disposizione; ne ho già fatte delle varianti :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Luciana_D » 5 nov 2011, 13:16

Belli Licia :D mai fatti :sad:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda miao » 10 nov 2011, 2:35

:shock: Licia sono strepitose :-::! :clap: :clap: come hai proceduto :|?
Grazie Stefania e' una bella e senplice ricetta da provare sicuramente thank you
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6417
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda stroliga » 10 nov 2011, 11:33

miao ha scritto::shock: Licia sono strepitose :-::! :clap: :clap: come hai proceduto :|?
Grazie Stefania e' una bella e senplice ricetta da provare sicuramente thank you


Annamaria come da ricetta originale, solo mettendoci meno lievito e lasciando lievitare più a lungo.
Danno una soddisfazione tremenda, ma non bisogna poi salire sulla bilancia.... :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda maria rita » 10 nov 2011, 11:47

aspetto davvero invitante!
Mi tratteneva la quantità di lievito (non lo digerisco se supera una certa percentuale) di quanto lo hai diminuito?Hai fatto biga o poolish o semplicemente hai aspettato per più tempo?
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda stroliga » 10 nov 2011, 12:46

Maria Rita ne avrò messo 6 gr, e aspettato almeno 4 ore o forse più.
Aspetto solo di più, quanto ci vuole e a seconda della temperatura esterna.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Gaudia » 10 nov 2011, 12:50

Posso assicurarvi che sono davvero buoni: li ho imparati ad un corso tenuto dalle sorelle Simili 3 anni or sono e li faccio spesso per gli amici. Devo avere la foto da qualche parte ma non la trovo più :|?
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda rosanna » 11 nov 2011, 9:18

Licia che farina hai usato , 00 normale ?


Come te poco piu' di 6 gr. di ldb, non ho fretta . Che bello stare in cucina rilassati !
Ultima modifica di rosanna il 11 nov 2011, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda stroliga » 11 nov 2011, 10:20

SI, la solita 00 che uso, della Metro, ma anche altre.
*smk*
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda rosanna » 11 nov 2011, 16:56

ho letto che nell'impasto ci sono anche 50 gr. di olio. Qualcuno puo' controllare sul libro ?
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda beasarti » 12 nov 2011, 14:14

Io ho la dispensa delle Simili del corso che ho frequentato a Mantova e in effetti ci sono 50 g di olio nell'impasto, oltre che il sale nella salsa. L'aglio nella salsa va schiacciato. Molto importante la cottura a fuoco bassissimo, altrimenti si bruciano fuori e restano crudi dentro.
Magari qualcuna delle moderatrice potrebbe correggere la ricetta iniziale di nonna Tata, che dite?
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Nonna Tata » 12 nov 2011, 21:34

Io la ricetta l'avevo copiata e fatta come ho scritto, poi ho riguardato un po' in giro (anche nella ricetta delle lumachine di Rossella) e direi che 50 g di olio vanno nell'impasto e con i rimanenti 100 si fa la salsa.
Avatar utente
Nonna Tata
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 28 set 2010, 20:19
Località: Paderna (AL) (ma da Genova)

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda stroliga » 13 nov 2011, 23:22

Ma io direi che vengono perfette senza olio nell'impasto per cui, al limite, cambierei il titolo:
nodini simil sorelle Simili :mrgreen:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Nodini in padella - Sorelle Simili

Messaggioda Gaudia » 13 nov 2011, 23:40

Confermo che nell' impasto delle Simili ci sono 50 gr. di olio :saluto:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Prossimo

Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee