Glutine

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 4:08

Un medico mi ha consigliato di eliminare il glutine.
In passato l'ho già fatto, ma allora non sapevo ancora fare un pane buonissimissimo come ritengo essere quello che facevo fino a 15 gg fa.
Mi sono ricordata di avere letto tempo fa non so più dove che se l'impasto viene lasciato lievitare per 48 ore il glutine sparisce :shock:
Vi risulta?
Considerate che solitamente uso una comune farina 0 o 00, di varie marche secondo come capita e che questa prescrizione è stata fatta senza il supporto di esami specifici.
L'ultima volta l'ho fatto con aggiunta di patata lessata (con la pia illusione di diluire il glutine |:P ) ma non mi è riuscito bene. Alto, soffice, ma la mollica si impastava.
Grazie!
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda cinzia cipri' » 21 feb 2010, 9:10

non so (e non credo) sinceramente che una lunga lievitazione elimini il glutine.
Invece mi incuriosisce questa proposta di eliminare il glutine dalla dieta: in base a cosa è stata formulata questa richiesta?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 13:00

Direi solo in base ad una intuizione del medico.
All'inizio non l'avevo presa molto seriamente, sì, eliminavo la pasta e diminuivo il pane, ma così, senza farmi venire il patema di cercare se nel prosciutto ci fosse il glutine, tanto per dire.
Poi qualche giorno fa nella sala d'attesa del dentista :roll: ho letto su una rivista medica che una grande percentuale di persone non dovrebbe mangiare glutine e non lo sa.
Chissà quanto tempo ci vuole per capire se l'eliminazione del glutine può dare benefici.
Succede sempre così, si leggono le cose quando non servono, ci si capita per caso cercando tutt'altro, poi quando serve non si riescono più a trovare.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda Danidanidani » 21 feb 2010, 13:29

iaiax ha scritto:Direi solo in base ad una intuizione del medico.
All'inizio non l'avevo presa molto seriamente, sì, eliminavo la pasta e diminuivo il pane, ma così, senza farmi venire il patema di cercare se nel prosciutto ci fosse il glutine, tanto per dire.
Poi qualche giorno fa nella sala d'attesa del dentista :roll: ho letto su una rivista medica che una grande percentuale di persone non dovrebbe mangiare glutine e non lo sa.
Chissà quanto tempo ci vuole per capire se l'eliminazione del glutine può dare benefici.
Succede sempre così, si leggono le cose quando non servono, ci si capita per caso cercando tutt'altro, poi quando serve non si riescono più a trovare.


Per sapere con certezza se si ha o no una intolleranza al glutine è assolutamente necessario fare un banale esame di laboratorio che si risolve in un prelievo ematico....intuizione del medico? ma dove siamo..e poi dove ha studiato questo medico per fare diagnosi impegnative sulla base dell'intuizione? Poveri noi e poveri pazienti...mi viene da piangere.Scappa.....
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: Glutine

Messaggioda stroliga » 21 feb 2010, 13:40

Danidanidani ha scritto:"intuizione del medico? ma dove siamo..e poi dove ha studiato questo medico per fare diagnosi impegnative sulla base dell'intuizione? Poveri noi e poveri pazienti...mi viene da piangere.Scappa.....!"

Forse è la paziente che pensa possa essere una intuizione del medico.
Ho imparato dopo 20 anni a non prendere alla lettera il relato del paziente.
Starei attenta a dare simili giudizi, Dani.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 13:54

Non l'ho detto per offendere il medico, mi sembra geniale essere in grado di intuire.
Esperimenti a scopo curativo ne ho fatti di ben peggiori.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda cinzia cipri' » 21 feb 2010, 13:57

stroliga ha scritto:"intuizione del medico? ma dove siamo..e poi dove ha studiato questo medico per fare diagnosi impegnative sulla base dell'intuizione? Poveri noi e poveri pazienti...mi viene da piangere.Scappa.....!"
Forse è la paziente che pensa possa essere una intuizione del medico.
Ho imparato dopo 20 anni a non prendere alla lettera il relato del paziente.


lo dice pure dr house: tutti mentono ;-))

detto questo... iaiax, ho fatto ogni test possibile per stabilire se sono celiaca e mi è stato vivamente raccomandato di non eliminare mai il glutine se prima non ci fosse certezza del risultato.
E a volte non basta nemmeno il prelievo del sangue: ci vuole la gastroscopia con biopsia del duodeno per verificare i villi e su quale grado della tabella di marsh si può collocare il celiaco o presunto tale.
Fare il lavoro a metà non serve a nulla, perché comunque, in caso di celiachia, è così bassa la percentuale di glutine tollerata che è impossibile da eliminare del tutto, tanto da ritrovarsi ad essere in difficoltà pure con gli alimenti contaminati (vedi Maya per le proteine del latte: non posso cucinare il cibo per lei nella stessa padella dove ho fritto o arrostito del formaggio).
Ma tu hai diarrea, vomito, malassorbimento dei nutrienti, anemia? in base a cosa ha intuito la tua potenziale celiachia?

ps. a favore del medico va detto che, in caso di intolleranze, l'unico metodo certo per stabilire se esiste un'intolleranza è quella dell'eliminazione di ogni alimenti e dell'introduzione di un alimento a settimana (o era al mese?) fino a quando non si trova quello che dà problemi.
Sono anni che dico che dovrei farlo, ma sono troppo magnona per rinunciare a qualcosa ;-))
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 15:25

Grazie per le risposte.
La dieta di eliminazione la conosco, la feci molti anni fa. All'epoca avevo molte intolleranze (potevo mangiare solo riso, verdura a foglia, agrumi, carne e latte, come condimenti sale, olio di oliva e zucchero di canna) e ho tratto davvero dei benefici eliminando gli alimenti incriminati.
Poi ovviamente gli alimenti devono essere reintrodotti, a partire da quelli che non causano problemi.
Come dici si deve provare un alimento ogni qualche giorno, se entro tre giorni ricompaiono i sintomi lo si elimina per mi pare altri tre mesi, e nel frattempo si prova con un'altra cosa.
Ora mangio di tutto, non esagerando con il lievito chimico e con lo jogurt. Evito i grassi, ma solo perché sono molto grassa e non mi sembra il caso.
Questo che sembre collegato al glutine è un altro problema, ho dolori che non si attenuano con nessun tipo di farmaco, per stare non bene, ma un po' meglio devo evitare di muovermi.
Un medico che mi sta curando mi ha consigliato di evitare il glutine, parlando di una intolleranza nascosta, o qualcosa del genere, confesso che non ricordo il termine esatto, ma il concetto cui l'ho associato è "nascosta", oppure "occulta". Forse Latente?
A questo punto chiederò se è il caso di fare un esame.
Poi se il dr House dice che tutti mentono, non tenete conto di quanto ho scritto. : Love :
p.s. Per quello alcuni medici sostengono che non ho male: hanno studiato dal dott. House. Cosa si perde a non avere il televisore.
p.p.s Il medico ha *parlato* di una intolleranza. Non lo ha scritto. Devo imparare a farmi mettere le cose per iscritto, a procurarmi le prove.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda cinzia cipri' » 21 feb 2010, 16:06

Claudia, ma hai soltanto il dolore perenne allo stomaco?
una eco non te l'hanno prescritta? o una gastroscopia?
lo so che la gastro è antipatica però fa chiarezza... (per esempio, ho scoperto che non respiro bene quando finisco di mangiare per via di una ernia iatale piccina che mi da quella sensazione di non respirare).
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Glutine

Messaggioda stroliga » 21 feb 2010, 16:14

iaiax ha scritto:p.p.s Il medico ha *parlato* di una intolleranza. Non lo ha scritto. Devo imparare a farmi mettere le cose per iscritto, a procurarmi le prove.

iaiax, non te la prendere,
non ti stavo criticando *smk*
Trovati, se già non ce l'hai, un medico serio e fidati di lui.
I forum non servono a questo.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 16:49

Allora torniamo alla mia domanda.
Mi pare di avere capito che lasciare lievitare il pane oltre le 48 ore non dovrebbe "annientare" il glutine.
Se qualcuno avesse notizie diverse può farcelo sapere, per quanto mi riguarda potrebbe essere un falso allarme/falso allarmismo, ma per altri è un problema serio, se un espediente così semplice fosse vero sarebbe una bella notizia per tante persone.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda cinzia cipri' » 21 feb 2010, 16:53

iaiax, se sei su facebook, ti metto in contatto con un gruppo che parla di celiachia e puoi chiederlo a loro.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 21 feb 2010, 18:40

No, non ho facebook.
Domani chiedo se posso fare questi esami.
Grazie, siete state molto sollecite, e mi avete dato il consiglio degli esami, ora mi sembra molto importante farli.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Re: Glutine

Messaggioda beasarti » 22 feb 2010, 9:55

Ciao, questo è il sito dell'Associazione italiana celiachia:
www.celiachia.it
Di sicuro dare un'occhiata ti può chiarire le idee e ci sarà di certo un forum in cui ti potranno chiarire in un attimo questo quesito sulla lievitazione e il glutine (io escluderei comunque che quello che ti hanno detto sulla "sparizione" del glutine possa essere vero..)
Cari saluti e auguri
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Glutine

Messaggioda anavlis » 22 feb 2010, 14:16

In questo, dopo un pò di tempo, do ragione a Daniele e a Licia. Esperienza personale, sono andata da un medico omeopata per dimagrire. Dopo un mese e €250, mi ha sottoposta ad una macchinetta e, secondo lui, ero intollerante alla carne di maiale e ai farinacei tutti. Per cui non dimagrivo perchè mangiavo questi elementi. Mi ha prescritto per un mese una dieta solo proteica (alla mia età la trovo folle) e mi eliminava i farinacei, sentenziando:VEDRA' CHE COSI' DIMAGRIRA'!!!!....gazie al cavolo! Ho pagato e sono scappata |^.^|
E' serio fare un esame obiettivo e si valuta l'intolleranza.
Dani.....mi perdoni? avevi ragione e te ne do atto! :scuse^ :scuse^ :scuse^ *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Glutine

Messaggioda cinzia cipri' » 22 feb 2010, 14:25

vabbè silvana ma quello mica era un omeopata serio: era uno spillasoldi e basta.
Tra noi abbiao una professionista seria ;-))
e poi... ho conosciuto a Milano anche la dottoressa Villa (Licia la conosci?) e per tre volte su tre ha risolto i problemi dei bambini (partendo da esami seri comunque, non da pensieri suoi) là dove gli ospedali avevano fallito.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Glutine

Messaggioda stroliga » 22 feb 2010, 15:30

Silvana,
ha ragione Cinzia.
Con quei test l'omeopatia non ha niente a che vedere,
purtroppo l'omeopatia è cosa ben più complessa e, a dir la verità, poco commerciale e poco commercializzabile.
Vi ho mai fatto vedere questo spezzone di film?
E' divertentissimo anche se col glutine centra poco...
http://www.youtube.com/watch?v=3MAtMQXQZDY
ed in francese per Jane
http://www.youtube.com/watch?v=33tKOJi5zEA

Per Dani e per ch i ne ha voglia,
è appena stato pubblicato un interessante lavoro
Frenkel M et al. (2010): Cytotoxic effects of ultra-diluted remedies on breast cancer cells. International Journal of Oncology, 36: 395-403.
dove è dimostrato l'effetto citotossico di alcuni rimedi in diluizione omeopatica, usati comunemente per curare o tentare di curare omeopaticamente i tumori, in esperimenti in vitro (in laboratorio e non sull'umano). E' uno studio del mondo convenzionale scientifico e non di parte.

Capisco che ad alcuni si drizzino i capelli a sentir parlare dell'omeopatia ma, a mio modesto parere, è la medicina del futuro.
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Glutine

Messaggioda anavlis » 22 feb 2010, 16:18

stroliga ha scritto:Silvana,
ha ragione Cinzia.
Con quei test l'omeopatia non ha niente a che vedere,
purtroppo l'omeopatia è cosa ben più complessa e, a dir la verità, poco commerciale e poco commercializzabile.


Ho riletto il mio messaggio e per la verità non credo di avere scritto nulla contro i medici omeopati...però se avete capito questo in due persone, a questo punto mi sono espressa male io :|? Mi riferivo a "quel" medico omeopata, non certo a tutti. Mi sono lasciata convincere da una collega... ed ho preso la fregatura.
Conosco fior di professionisti omeopati che mi hanno risolto, bene, molti problemi. Come nel filmato (delizioso!) ti tengono un'ora almeno e la visita è sempre stata molto accurata.
Negli anni 80, quando andavo in Francia per accompagnare mia cognata malata di tumore, la medicina omeopata già conviveva con quella allopatica (si dice così vero?) negli ospedali. In Italia si storce ancora il naso, forse per un problema di interessi legati ai farmaci o chissà per cosa.
Mi piacerebbe avere Licia a Palermo *smk* ...anche se non sono una scrocca consulti :lol: :lol: :lol: :lol:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Glutine

Messaggioda stroliga » 22 feb 2010, 16:25

Silvana,
avevam capito, era solo una mia puntualizzazione sul fatto che per fare omeopatia non si usano macchinette(i PC si,però);
poi ci puo' essere anche un omeopata che utilizza ANCHE mcchinette ma non è una pratica omeopatica.
Le altre puntualzzazioni sono per Dani che proprio è contraria all'omeopatia.

PS anch'io starei vlentieri a Palermo, nella tua cucina come un cagnolino ad aspettare che mi alunghi i tuoi carciofi :ahaha:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Glutine

Messaggioda iaiax » 22 feb 2010, 16:34

Prima avevo cercato di mandare un messaggio e mi è caduta la connessione.
Volevo dire che farò gli esami del caso e volevo ringraziare tutte.
Per Anavlis, (alle altre chiedo scusa per il fuori tema). Anche a me è capitata una cosa del genere, sapessi come sono stata male! e quel che è grave, l'eliminazione di ogni tipo di carboidrati era a corredo di altri consigli invece validissimi!
Per fortuna ho avuto l'intuizione di non gettare tutto nella spazzatura, ma di provare l'altra parte di cura, quella seria.
Claudia
Avatar utente
iaiax
 
Messaggi: 272
Iscritto il: 22 nov 2009, 23:16

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee