forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

forni pizza con pietra refrattaria G3Ferrari e Optima

Messaggioda giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 16:19

Chi li ha?

Ho trovato in offerta il mod. PO 97, a marchio Optima, a € 39.90 anziché 49.90. Credo che sia l'Happy hour. Esteticamente sembra uguale a un modello G3Ferrari (il produttore è lo stesso; la differenza è che quelli a marchio G3Ferrari vengono fabbricati nello stabilimento di Bastiglia, che è anche la sede dell'azienda, mentre quelli a marchio Optima, che identifica per così dire la linea economica, vengono commissionati a fornitori della Repubblica popolare cinese, ancorché su specifiche della casa madre). Qualcuno mi sa dire se vi sono apprezzabili differenze?

L'offerta comincia dopodomani e dunque ho il tempo per pensarci. Volevo capire se mi conviene andarlo a prendere o aspettare di trovare in offerta gli storici Napoli e Delizia (quelli rossi), che è parecchio che non si vedono sotto i 60-70 euro, ma in giro per la Rete c'è chi dice di averli pagati molto meno.
Ultima modifica di giornalista.cuoco il 31 ago 2009, 16:56, modificato 1 volta in totale.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza con pietra refrattaria G3Ferrari e Optima

Messaggioda Stefano S. » 31 ago 2009, 16:37

Tempo fa io avevo telefonato alla Ferrari per avere delle delucidazioni, in quanto c'era stata un'offerta alla Coop di uno dei modelli del fornetto, ma quando ero arrivato a prenderlo io avevano cambiato modello (ho scoperto che erano stati più che corretti, avevano fornito un modello superiore).
Comunque, alla Ferrari mi avevano detto che cambia la qualità del metallo della cupola. Scusa se non sono più preciso, ma è passato un po' di tempo.
Stefano S.
 
Messaggi: 214
Iscritto il: 1 giu 2008, 15:56

Re: forni pizza con pietra refrattaria G3Ferrari e Optima

Messaggioda giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 16:56

Stefano S. ha scritto:Tempo fa io avevo telefonato alla Ferrari per avere delle delucidazioni, in quanto c'era stata un'offerta alla Coop di uno dei modelli del fornetto, ma quando ero arrivato a prenderlo io avevano cambiato modello (ho scoperto che erano stati più che corretti, avevano fornito un modello superiore).
Comunque, alla Ferrari mi avevano detto che cambia la qualità del metallo della cupola. Scusa se non sono più preciso, ma è passato un po' di tempo.

Il problema è che due modelli hanno la cupola in un modo e due in un altro... Mi sembra un po' poco per giustificare tali variazioni di prezzo! Può essere che l'Optima sia identico al Pizza express Napoli ma costi oltre 20 euro in meno solo perché è prodotto in Cina?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza con pietra refrattaria G3Ferrari e Optima

Messaggioda Sandra » 31 ago 2009, 17:07

Può essere che l'Optima sia identico al Pizza express Napoli ma costi oltre 20 euro in meno solo perché è prodotto in Cina?

Hai presente la differenza di costo della manodopera e le spese generali fra la Cina e l'Europa?
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza con pietra refrattaria G3Ferrari e Optima

Messaggioda giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 17:39

Sandra ha scritto:
Può essere che l'Optima sia identico al Pizza express Napoli ma costi oltre 20 euro in meno solo perché è prodotto in Cina?

Hai presente la differenza di costo della manodopera e le spese generali fra la Cina e l'Europa?

Sì, ma c'è gente che dice di aver pagato questo prezzo il G3Ferrari rosso, dunque volevo capire se effettivamente ci sono differenze al di là dei costi di produzione...
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

forni pizza G3Ferrari e Optima e pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 2 set 2009, 21:50

Salve a tutti.

Vorrei sapere secondo voi come va lavato il fornetto con pietra refrattaria G3Ferrari o Optima prima di utilizzaro per la prima volta. Ho trovato in Rete solo articoli che riguardano le pulizie successive, ma io me lo sono regalato oggi (:D) e vorrei sapere come lo devo predisporre all'uso... Devo estrarre la pietra refrattaria e lavarla con normale sapone per i piatti?

Altre due cose:
1. la pietra refrattaria è lavabile in lavastoviglie?
2. le rotelle tagliapizza rovinano la pietra refrattaria? Se sì, anche quella G3Ferrari proprio?

Grazie!


Ah, se vi interessa l'Happy hour Optima modello 97, che nella sostanza è equivalente al Delizia (Optima è il marchio che identifica la linea economica della G3Ferrari), è ancora in offerta al MediMax di Afragola (parco commerciale Santa Maria la nova) a 39.90 anziché 49.90 euro (l'Happy hour 99 a 49.90 e il Delizia a 59.90, il prezzo più basso che abbia mai visto negli ultimi tempi, ma oggi ne rimanevano solo due pezzi, compreso quello esposto). I prezzi sono al netto del contributo RAEE (circa 60 centesimi).

Argomento accorpato a similare come da regolamento
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima e pulizia della prima volta

Messaggioda Sandra » 2 set 2009, 23:27

Mai lavata la pietra refrattaria ,ne la prima volta ne quelle successive,al massimo una sazzatina!!!la pietra refrattaria del forno ,mai lavata neppure quella!!Quando raggiungi temperature cosi' elevate non vedo cosa ci sia da temere!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 3 set 2009, 7:00

Concordo con quanto detto da Sandra.
Una passata di pezzetta dovrebbe bastare.... se poi ti abitui ad usare sempre (o quasi) la carta forno vedrai che avrai poco da pulire.
Per la rotella tagliapizza eviterei perche' in fin dei conti quella che chiamano pietra e' di fatto terracotta. :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 8:14

Sandra ha scritto:Mai lavata la pietra refrattaria ,ne la prima volta ne quelle successive,al massimo una sazzatina!!!l

Dicesi sazzatina... :?:

Sandra ha scritto:Quando raggiungi temperature cosi' elevate non vedo cosa ci sia da temere!! :D

Mi hanno detto che la prima volta andrebbe tenuto acceso al massimo per una ventina di minuti e così la pietra si dovrebbe sterilizzare :)
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 8:18

Luciana_D ha scritto:Una passata di pezzetta dovrebbe bastare....

Non umida mi hanno detto... perché pare che la pietra assorba l'umidità e questo influenzerebbe negativamente le cotture successive... :|?

Luciana_D ha scritto:se poi ti abitui ad usare sempre (o quasi) la carta forno

C'è scritto nelle istruzioni del produttore di non usarla assolutamente perché non resiste a quelle temperature... Sono sempre più confuso : Blink :
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 3 set 2009, 8:29

giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Una passata di pezzetta dovrebbe bastare....

Non umida mi hanno detto... perché pare che la pietra assorba l'umidità e questo influenzerebbe negativamente le cotture successive... :|?

Luciana_D ha scritto:se poi ti abitui ad usare sempre (o quasi) la carta forno

C'è scritto nelle istruzioni del produttore di non usarla assolutamente perché non resiste a quelle temperature... Sono sempre più confuso : Blink :

Nelle istruzioni della pietra refrattaria acquistata da me insieme al forno della Ilve c'e' addirittura un'immagine che illustra la carta con sopra il pane :lol:
Ti assicuro che funziona e non brucia proprio niente.Ho provato diverse volte quindi fidati.

In quanto alla pezzetta, ovviamente solo umida e non grondante.
Per il resto che si usi il buon senso come in tutte le cose :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Sandra » 3 set 2009, 9:00

No la carta forno nel fornetto ferrari!!Raggiunge T troppo elevate!!

Dicesi sazzatina... :?:


Mi é scappata una lettera:Spazzatina con straccetto asciutto o spazzolina duretta.Se proprio grossa incrostazione perche si é sbagliato e si é messa la mozzarella fino ai bordi si puo' grattare un po' con un coltellino,partira' tutto,con delicatezza.
Comunque io non metto mai la carta forno sulle pietre refrattarie a che serve?
Anche la notizie di lasciare acceso il forno per 20 minuti mi sembra strana ,certo che ne mettono di precauzioni nelle istruzioni!! :lol: :lol: Ma chi vuoi che sopraviva a certe temperature? :lol: :lol: Inutile consumo energetico !! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:16

Luciana_D ha scritto:Nelle istruzioni della pietra refrattaria acquistata da me insieme al forno della Ilve c'e' addirittura un'immagine che illustra la carta con sopra il pane :lol:
Ti assicuro che funziona e non brucia proprio niente.Ho provato diverse volte quindi fidati.

Allora quasi quasi faccio sempre la pizza con la carta forno. La trovo anche più facile da trasportare in questo modo (visto che a quanto dicono l'uso della paletta in dotazione al fornetto Ferrari non è particolarmente agevole).

Luciana_D ha scritto:Per il resto che si usi il buon senso come in tutte le cose :D

Quella che il codice civile definisce «ordinaria diligenza», che in dottrina giuridica è detta «del buon padre di famiglia»?
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:19

Sandra ha scritto:Anche la notizie di lasciare acceso il forno per 20 minuti mi sembra strana ,certo che ne mettono di precauzioni nelle istruzioni!!

Veramente l'ho letto in Internet, non nelle istruzioni fornite (che ancora mi devo accingere ad aprire a dire il vero). Dicono anche che se è sporca basta tenere il forno mezz'ora acceso al massimo e torna bianchissima.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Sandra » 3 set 2009, 9:22

paletta in dotazione al fornetto Ferrari non è particolarmente agevole)

Funziona benissimo!!!!Anche questo lo avrai letto su internet ma sul forum,pan per focaccia!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:45

Sandra ha scritto:
paletta in dotazione al fornetto Ferrari non è particolarmente agevole)

Funziona benissimo!!!!Anche questo lo avrai letto su internet ma sul forum,pan per focaccia!! :lol: :lol:

Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Sandra » 3 set 2009, 10:03

Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti

Il vantaggio della paletta ferrari é di essere divisa in due,ovvero appoggi la pizza sulle palette unite e quando vuoi posizionarla sulla pietra appoggi la paletta nel centro della pietra e togli le palette.Ovvero usi le due mani!!Provare per credere :lol: sperimenta e vedrai da te,ognuno ha il suo metodo,da acquisire con l'esperienza,se non provi..... :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 3 set 2009, 11:44

Sandra ha scritto:
Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti

Il vantaggio della paletta ferrari é di essere divisa in due,ovvero appoggi la pizza sulle palette unite e quando vuoi posizionarla sulla pietra appoggi la paletta nel centro della pietra e togli le palette.

Sì, già sapevo come funziona, ma è lo stesso motivo per cui molti in Rete se ne lamentano. Ricordo di uno che addirittura si è costruito una paletta da solo lavorando del compensato. Comunque proverò e potrò giudicare (al limite, la paletta nuova, me la compro).
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Sandra » 3 set 2009, 12:14

Ricordo di uno che addirittura si è costruito una paletta da solo lavorando del compensato.

Ma volete veramente complcarvi la vita!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda anavlis » 4 set 2009, 13:42

giornalista.cuoco ha scritto:
Sandra ha scritto:
Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti

Il vantaggio della paletta ferrari é di essere divisa in due,ovvero appoggi la pizza sulle palette unite e quando vuoi posizionarla sulla pietra appoggi la paletta nel centro della pietra e togli le palette.

Sì, già sapevo come funziona, ma è lo stesso motivo per cui molti in Rete se ne lamentano. Ricordo di uno che addirittura si è costruito una paletta da solo lavorando del compensato. Comunque proverò e potrò giudicare (al limite, la paletta nuova, me la compro).


...e se cominciassi a sperimentare? ;-)) è sufficiente fare le cose senza utilizzare "il menefreghismo del figlio del buon padre di famiglia" :bye:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee