Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 16:19
da Stefano S. » 31 ago 2009, 16:37
da giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 16:56
Stefano S. ha scritto:Tempo fa io avevo telefonato alla Ferrari per avere delle delucidazioni, in quanto c'era stata un'offerta alla Coop di uno dei modelli del fornetto, ma quando ero arrivato a prenderlo io avevano cambiato modello (ho scoperto che erano stati più che corretti, avevano fornito un modello superiore).
Comunque, alla Ferrari mi avevano detto che cambia la qualità del metallo della cupola. Scusa se non sono più preciso, ma è passato un po' di tempo.
da Sandra » 31 ago 2009, 17:07
Può essere che l'Optima sia identico al Pizza express Napoli ma costi oltre 20 euro in meno solo perché è prodotto in Cina?
da giornalista.cuoco » 31 ago 2009, 17:39
Sandra ha scritto:Può essere che l'Optima sia identico al Pizza express Napoli ma costi oltre 20 euro in meno solo perché è prodotto in Cina?
Hai presente la differenza di costo della manodopera e le spese generali fra la Cina e l'Europa?
da giornalista.cuoco » 2 set 2009, 21:50
da Sandra » 2 set 2009, 23:27
da Luciana_D » 3 set 2009, 7:00
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 8:14
Sandra ha scritto:Mai lavata la pietra refrattaria ,ne la prima volta ne quelle successive,al massimo una sazzatina!!!l
Sandra ha scritto:Quando raggiungi temperature cosi' elevate non vedo cosa ci sia da temere!!
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 8:18
Luciana_D ha scritto:Una passata di pezzetta dovrebbe bastare....
Luciana_D ha scritto:se poi ti abitui ad usare sempre (o quasi) la carta forno
da Luciana_D » 3 set 2009, 8:29
giornalista.cuoco ha scritto:Luciana_D ha scritto:Una passata di pezzetta dovrebbe bastare....
Non umida mi hanno detto... perché pare che la pietra assorba l'umidità e questo influenzerebbe negativamente le cotture successive...Luciana_D ha scritto:se poi ti abitui ad usare sempre (o quasi) la carta forno
C'è scritto nelle istruzioni del produttore di non usarla assolutamente perché non resiste a quelle temperature... Sono sempre più confuso
da Sandra » 3 set 2009, 9:00
Dicesi sazzatina...
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:16
Luciana_D ha scritto:Nelle istruzioni della pietra refrattaria acquistata da me insieme al forno della Ilve c'e' addirittura un'immagine che illustra la carta con sopra il pane
Ti assicuro che funziona e non brucia proprio niente.Ho provato diverse volte quindi fidati.
Luciana_D ha scritto:Per il resto che si usi il buon senso come in tutte le cose
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:19
Sandra ha scritto:Anche la notizie di lasciare acceso il forno per 20 minuti mi sembra strana ,certo che ne mettono di precauzioni nelle istruzioni!!
da Sandra » 3 set 2009, 9:22
paletta in dotazione al fornetto Ferrari non è particolarmente agevole)
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 9:45
Sandra ha scritto:paletta in dotazione al fornetto Ferrari non è particolarmente agevole)
Funziona benissimo!!!!Anche questo lo avrai letto su internet ma sul forum,pan per focaccia!!![]()
da Sandra » 3 set 2009, 10:03
Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti
da giornalista.cuoco » 3 set 2009, 11:44
Sandra ha scritto:Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti
Il vantaggio della paletta ferrari é di essere divisa in due,ovvero appoggi la pizza sulle palette unite e quando vuoi posizionarla sulla pietra appoggi la paletta nel centro della pietra e togli le palette.
da Sandra » 3 set 2009, 12:14
Ricordo di uno che addirittura si è costruito una paletta da solo lavorando del compensato.
da anavlis » 4 set 2009, 13:42
giornalista.cuoco ha scritto:Sandra ha scritto:Non è questione di funzionare bene o male; dicono che è scomoda perché è composta da due parti
Il vantaggio della paletta ferrari é di essere divisa in due,ovvero appoggi la pizza sulle palette unite e quando vuoi posizionarla sulla pietra appoggi la paletta nel centro della pietra e togli le palette.
Sì, già sapevo come funziona, ma è lo stesso motivo per cui molti in Rete se ne lamentano. Ricordo di uno che addirittura si è costruito una paletta da solo lavorando del compensato. Comunque proverò e potrò giudicare (al limite, la paletta nuova, me la compro).
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee