forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Dubbi, consigli, attrezzi & c

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda patryval » 4 set 2009, 21:31

In effetti il fornetto ferrari si pulisce proprio nel modo ke qualcuna ha indicato e cioè dopo l'uso si deve tenere acceso alla massima temperatura per un bel po di tempo, i resti si bruciacchiano e li si puo togliere con una palettina ma senza mai bagnare la pietra refrattaria, d'altra parte anche i forni dei pizzaioli vengono costruiti con i mattoni refrattari e mai nessun pizzaiolo si è messo a lavare le pietre ;-)) ..riguardo poi l'utilizzo della carta forno, allora perkè si usa la refrattaria?? si puo cuocere magnificamente la pizza nel forno tanto il risultato è lo stesso.. :|?
patryval
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2009, 7:05

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 5 set 2009, 6:44

patryval ha scritto:In effetti il fornetto ferrari si pulisce proprio nel modo ke qualcuna ha indicato e cioè dopo l'uso si deve tenere acceso alla massima temperatura per un bel po di tempo, i resti si bruciacchiano e li si puo togliere con una palettina ma senza mai bagnare la pietra refrattaria, d'altra parte anche i forni dei pizzaioli vengono costruiti con i mattoni refrattari e mai nessun pizzaiolo si è messo a lavare le pietre ;-)) ..riguardo poi l'utilizzo della carta forno, allora perkè si usa la refrattaria?? si puo cuocere magnificamente la pizza nel forno tanto il risultato è lo stesso.. :|?

Non possiedo il ferrari quindi non voglio entrare in merito a come lo si pulisce.Possiedo un forno a legna che si pulisce (una pezza bagnata avvolta ad un lungo bastone) dopo avere "sbraciato" e prima d'infornare.Ovviamente per liberare il piano da cenere e brace e non per altro.
Per la carta forno,ovviamente mi riferisco al forno di casa che non raggiunge temperature oltre i 250* o poco piu',e' utile a chi e' ancora poco pratico con la paletta per trasferire senza incidenti. :D
Vedo che pero' la k va ancora di moda ;-))
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Clara » 5 set 2009, 14:46

Ho letto con molto interesse tutti gli interventi su questo fornetto Ferrari ed i meravigliosi risultati, però
non ho ancora visto una sua foto, perciò vi chiedo è questo? :|?

Immagine
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 5 set 2009, 14:54

Clara ha scritto:Ho letto con molto interesse tutti gli interventi su questo fornetto Ferrari ed i meravigliosi risultati, però
non ho ancora visto una sua foto, perciò vi chiedo è questo? :|?
Per favore ,ultimo avviso,non riportare le immagini nei QUOTA
Alla prossima il messaggio verra' cancellato OK?



Questo è Optima, marchio che identifica la linea economica dell'azienda G3 Ferrari. Questo in praticolare dovrebbe essere l'Optima Happy hour 99, che è praticamente identico al G3 Ferrari Delizia.

A proposito, ho scoperto che anche il Delizia è fabbricato nella Repubblica popolare cinese. Il rosso prodotto in Italia è il Napoli, quello storico (anche se rivisitato nella serpentina e nell'aggiunta del timer), che peraltro si trova difficilmente.
Ultima modifica di giornalista.cuoco il 5 set 2009, 15:00, modificato 1 volta in totale.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 5 set 2009, 14:58

Luciana_D ha scritto:Non possiedo il ferrari


Non lo possiedi e mi consigliavi di usare la carta forno?!? :no: A 'sto punto non la userò! :prrrr:
Ultima modifica di giornalista.cuoco il 5 set 2009, 16:03, modificato 2 volte in totale.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 5 set 2009, 15:08

giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Non possiedo il ferrari

Non lo possiedi e mi consigliavi di usare la carta forno?!? :no: A 'sto punto n on la userò! :prrrr:


Veramente si parlava di refrattaria (rileggiti il post) e io a questa mi riferivo e non al tuo ferrari :lol:
La refrattaria si usa anche nei forni domestici ma credo tu questo lo sai ... o spero :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda giornalista.cuoco » 5 set 2009, 15:55

Luciana_D ha scritto:Veramente si parlava di refrattaria (rileggiti il post) e io a questa mi riferivo e non al tuo ferrari

Scusami, ma ho aperto io questo thread e quindi saprò che cosa avevo chiesto... Ebbene avevo chiesto lumi sulla pulizia della refrattaria del forno Ferrari, non delle pietre refrattarie in generale. Nella tua risposta, hai mantenuto il titolo «Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta».

Luciana_D ha scritto:La refrattaria si usa anche nei forni domestici ma credo tu questo lo sai ... o spero :D

Anche il G3 Ferrari è un forno domestico; evidentemente tu ti riferisci ai forni tradizionali e sì, certo che so che si usano pietre refrattarie anche lì dentro... Infatti fino a poco tempo fa ero indeciso tra le due scelte. Però per quanto riguarda le refrattarie in generale il discorso è molto diverso. Dipende in primo luogo dal materiale di cui sono fatte, che può essere pietra lavica, terracotta, pietra ollare e, forse, anche qualcosa di sintetico (sempre idoneo al contatto con alimenti, ci si augura). Ebbene, alcuni di questi materiali addirittura richiedono un trattamento con acqua prima di cominciare a essere usati, altrimenti lo shock termico potrebbe causarne la spaccatura.
Francesco
giornalista.cuoco
 
Messaggi: 369
Iscritto il: 17 ago 2009, 0:56

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda patryval » 5 set 2009, 22:03

Luciana_D ha scritto:
giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Non possiedo il ferrari

Non lo possiedi e mi consigliavi di usare la carta forno?!? :no: A 'sto punto n on la userò! :prrrr:


Veramente si parlava di refrattaria (rileggiti il post) e io a questa mi riferivo e non al tuo ferrari :lol:
La refrattaria si usa anche nei forni domestici ma credo tu questo lo sai ... o spero :D



La refrattaria si usa anche nei forni domestici però sinceramente nn capisco l'uso della carta forno, sarebbe come usare carta forno nei forni da pizzaioli...la refrattaria è fatta per essere usata cosi com'è..capisco che nn la si voglia sporcare, allora si puo cuocere la pizza in una bella teglia da forno..o no?? :no: ....le k sfuggono quando si ha fretta... :prrrr:
patryval
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2009, 7:05

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 6 set 2009, 6:21

patryval ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
giornalista.cuoco ha scritto:
Luciana_D ha scritto:Non possiedo il ferrari

Non lo possiedi e mi consigliavi di usare la carta forno?!? :no: A 'sto punto n on la userò! :prrrr:


Veramente si parlava di refrattaria (rileggiti il post) e io a questa mi riferivo e non al tuo ferrari :lol:
La refrattaria si usa anche nei forni domestici ma credo tu questo lo sai ... o spero :D



La refrattaria si usa anche nei forni domestici però sinceramente nn capisco l'uso della carta forno, sarebbe come usare carta forno nei forni da pizzaioli...la refrattaria è fatta per essere usata cosi com'è..capisco che nn la si voglia sporcare, allora si puo cuocere la pizza in una bella teglia da forno..o no?? :no: ....le k sfuggono quando si ha fretta... :prrrr:

Voglio ripetermi anche se sto cominciando a scocciarmi sul serio ;-))
"Per la carta forno,ovviamente mi riferisco al forno di casa che non raggiunge temperature oltre i 250* o poco piu',e' utile a chi e' ancora poco pratico con la paletta per trasferire senza incidenti. "
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda patryval » 6 set 2009, 8:02

ohi hi.. stai cominciando a scocciarti veramente?? è grave questa lo sai??....semplice scambio di informazioni... : Andry : : Nar :
patryval
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 set 2009, 7:05

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda nicodvb » 4 giu 2010, 9:37

Non mi è ancora chiara una cosa: la pietra refrattaria può essere estratta dal fornetto e usata in un forno tradizionale? Mi farebbe molto comodo.
È pesante? Ho paura che un peso eccessivo possa danneggiare il piatto girevole del mio micro/convezione.

Grazie.
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda nicodvb » 7 giu 2010, 15:03

Alla fine ho preso un altro fornetto per pizza (40 euro) con pietra esterna che si adatta perfettamente al mio forno. Meglio così
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 7 giu 2010, 21:52

nicodvb ha scritto:Alla fine ho preso un altro fornetto per pizza (40 euro) con pietra esterna che si adatta perfettamente al mio forno. Meglio così

E la pietra l'adatti nel micro?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda nicodvb » 7 giu 2010, 22:06

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Alla fine ho preso un altro fornetto per pizza (40 euro) con pietra esterna che si adatta perfettamente al mio forno. Meglio così

E la pietra l'adatti nel micro?


sì perché è un multifunzione: ha anche convezione e grill
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda Luciana_D » 7 giu 2010, 22:07

nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Alla fine ho preso un altro fornetto per pizza (40 euro) con pietra esterna che si adatta perfettamente al mio forno. Meglio così

E la pietra l'adatti nel micro?


sì perché è un multifunzione: ha anche convezione e grill

NOn e' pesante? e poi non ne capisco l'utilita' visto che il micro cuoce da dentro verso fuori a tempi record.Per il pane non va bene e neanche per i dolci.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda nicodvb » 7 giu 2010, 22:13

Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:
Luciana_D ha scritto:
nicodvb ha scritto:Alla fine ho preso un altro fornetto per pizza (40 euro) con pietra esterna che si adatta perfettamente al mio forno. Meglio così

E la pietra l'adatti nel micro?


sì perché è un multifunzione: ha anche convezione e grill

NOn e' pesante? e poi non ne capisco l'utilita' visto che il micro cuoce da dentro verso fuori a tempi record.Per il pane non va bene e neanche per i dolci.


no, pesa poco più di un chilo, forse 1.5. Io userei la cottura a convezione/ventilata, come un forno tradizionale e dopo aver preriscaldato la pietra
Che mondo sarebbe senza ricotta?
file excel con le ricette dei grandi lievitati: http://dl.dropbox.com/u/69660061/lievitati.xls
Avatar utente
nicodvb
 
Messaggi: 2940
Iscritto il: 23 dic 2008, 12:34
Località: Bologna

Re: forni pizza G3Ferrari e Optima - pulizia della prima volta

Messaggioda ameliorosso » 25 lug 2010, 11:49

nicodvb ha scritto:Non mi è ancora chiara una cosa: la pietra refrattaria può essere estratta dal fornetto e usata in un forno tradizionale? Mi farebbe molto comodo.
È pesante? Ho paura che un peso eccessivo possa danneggiare il piatto girevole del mio micro/convezione.

Grazie.


Buongiorno ho letto solo ora questo post.
La pietra refrattaria può essere tolta e smontata solo dal Napoli...io ho Delizia e da lì non è possibile rimuoverla.
Per pulirlo io faccio con una spatola, quella che uso per lo staglio, e poi lo lascio al massimo della sua potenza per 15 minuti...la pietra sbianca miracolosamente per quel fenomeno fisico chiamato pirolisi.
Buona pizza!!! ;-)) :saluto:
"...quando le giornate s'accorciano e le lampade multicolori s'accendono tutte insieme sulle porte delle friggitorie, e da una terrazza una voce di donna grida:uh!,viene da invidiare quelli che ora pensano d'aver già vissuto una sera uguale a questa e d'essere stati quella volta felici." (I.Calvino "Le città invisibili")
Avatar utente
ameliorosso
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 1 apr 2010, 15:32
Località: abruzzo

Precedente

Torna a Carabattole e pignate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee