Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 14 feb 2007, 21:54
da Rossella » 15 feb 2007, 13:13
PierCarla ha scritto:Mi sai dire le dimensioni della teglia che hai usato?
da PierCarla » 15 feb 2007, 13:20
da Rossella » 15 feb 2007, 13:27
PierCarla ha scritto:Grazie.
Ho letto nella ricetta che si può usare sia pasta sablée che pasta brisée e credo che anche in questi casi sia meglio fare la classica cottura in bianco per pochi minuti.
Che ne pensi?
da Typone » 15 feb 2007, 13:48
da Dida » 16 feb 2007, 8:48
da pikkolin@ » 16 feb 2007, 9:14
da Typone » 16 feb 2007, 9:41
Dida ha scritto:Posso fare il flan sabato per domenica o soffre?
da Typone » 16 feb 2007, 9:42
pikkolin@ ha scritto:Che bella: pensi vada bene per un dopo pasto? Vorrei prepararla per domenica e ho visto che è piuttosto veloce da fare.
da Rossella » 16 feb 2007, 9:42
Typone ha scritto:Dida ha scritto:Posso fare il flan sabato per domenica o soffre?
Non dovrebbe soffrire se lo lasci in un posto fresco e asciutto ma non in frigorifero...
T.
da maxsessantuno » 16 feb 2007, 9:46
da Rossella » 16 feb 2007, 10:06
maxsessantuno ha scritto:Cara Rossella, è importantissimo dire il diametro della teglia e anche il peso della sfoglia. Hai usato qualche marca particolare per la sfoglia?
maxsessantuno ha scritto:Si possono fare anche in monoporzione in tegliette antiaderenti da 10cm? Che ne dici?
Grazie
LA MAX 61°
da Dida » 16 feb 2007, 10:36
da Rossella » 16 feb 2007, 10:42
Dida ha scritto:Ross e Ty altro quesito: secondo voi posso preparare la crema il giorno prima e assemblare e cuocere il giorno dopo?
da Dida » 16 feb 2007, 11:45
da Sandra » 26 feb 2007, 11:50
Typone ha scritto:I pasticceri francesi usano la pasta sfoglia...Lo dico adesso mentre la Vacchi non c'è perché mi farebbe una capa tanta...Hahahahahaha!!!!!
T.
da Rossella » 26 feb 2007, 11:53
Sandra ha scritto:Typone ha scritto:I pasticceri francesi usano la pasta sfoglia...Lo dico adesso mentre la Vacchi non c'è perché mi farebbe una capa tanta...Hahahahahaha!!!!!
T.
Si approfitta della mia assenza!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
da Sandra » 26 feb 2007, 15:48
Rossella ha scritto:Sandra ha scritto:Typone ha scritto:I pasticceri francesi usano la pasta sfoglia...Lo dico adesso mentre la Vacchi non c'è perché mi farebbe una capa tanta...Hahahahahaha!!!!!
T.
Si approfitta della mia assenza!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Perchè non ci dai la Tua ricetta di questo dolce fantastico, ho un pò di panna fresca da smaltire in frigorifero.
da felicita » 3 apr 2007, 18:07
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee