felicita ha scritto:io lo preparo senza sfoglia anche perchè in francia l'ho mangiato così .
Perchè non ci racconti come...ti viene tipo budino?
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 3 apr 2007, 18:09
felicita ha scritto:io lo preparo senza sfoglia anche perchè in francia l'ho mangiato così .
da felicita » 3 apr 2007, 18:20
da Typone » 3 apr 2007, 19:06
da felicita » 4 apr 2007, 8:05
da Typone » 4 apr 2007, 8:36
felicita ha scritto:nelle pasticcerie sul dolce, spesso venduto a pezzi, compare la scritta "flan nature" .
dei francesi mi hanno detto che quello che si vende è generalmente preparato con delle bustine .....
Rispetto a quello che preparo io, è molto più consistente!
da luvi » 13 apr 2007, 17:17
Rossella ha scritto:
Flan parisien dal blog di Amuses bouche
Preparazione 30 minuti
Riposo 1 ora
Cottura 30 minuti
teglia da 24
Per 8 pers.
1 rotolo di pasta sfoglia
3 uova
150 zucchero
70 maizena
2 cc estratto vaniglia liquida
15 cl panna
60 cl latte
Preparate il flan.
Sbattete le uova con metà zucchero fino a farli diventare bianchi. Aggiungete maizena, vaniglia e panna.
Scaldate il latte e il resto dello zucchero , portate ad ebollizione e aggiungete togliendo dal fuoco il composto precedente .
Rimettete sul fuoco e mescolate di continuo. Quando la crema di addensa togliere dal fuoco e versare in una ciotola. Coprite e lasciate raffreddare.
Stendere la sfoglia in una teglia dai bordi alti e rimettetela in frigo.
Scaldare il forno a 210C°
Versare la crema sulla pasta, livellare e infornare
Cuocere 20 min a 210C° poi 10 minuti a 240C°. Se non si colorisce passare sotto il grill per qualche secondo.
Lasciar raffreddare e gustare.
da Rossella » 13 apr 2007, 18:53
luvi ha scritto:
Ho infornato a forno ventilato a 210*C per 20 minuti.. e tutto è andato bene.. a fine tempo la crema iniziava a dorarsi.. poi ho alzato a 240°C aspettando apprensiva i 10 minuti..
la parte con la cream si è alzata uniforme, e ha iniziato a brunirsi uniforme..ma...
ma a un certo punto la crostina si è strappata uniforme dai bordi esterni....
ho tenuto d'occhio il tutto e aspettato i tempi di cottura...
Dalla foro mi sa che non doveva farlo..
forse la temperatura era troppo alta?.. il mio forno scalda bene... o è dovuto al fatto che la crema non era fredda del tutto? oppure dal fatto che ho usato uno stampo in ceramica invece di quello in alluminio?
Solitamente uso entrambi gli stampi e cuociono bene...
raffreddando non ho avuto problemi a trasferire il FLAN su un piatto da portata e la parte a crema è tornata al livello giusto.. ma la crostina abbrustolita non parte dal bordo di pasta sfoglia... ecco le foto:D
poi vi dirò com'è dentro e di sapore...
da luvi » 13 apr 2007, 21:22
da Luciana_D » 31 ott 2009, 11:51
da Ilafior » 7 mag 2012, 13:47
da Luciana_D » 7 mag 2012, 14:39
da susyvil » 7 mag 2012, 15:24
da anavlis » 7 mag 2012, 15:28
da Sandra » 7 mag 2012, 17:09
da Sandra » 7 mag 2012, 17:19
da Luciana_D » 7 mag 2012, 17:51
Sandra ha scritto:Dimenticavo,nella poudre a flan oltre all'amido di mais c'é la vaniglia.
da Sandra » 7 mag 2012, 18:01
da Ilafior » 7 mag 2012, 18:28
Luciana_D ha scritto:Ah che bella Ila !!!!!!![]()
![]()
![]()
e la foto sfora lo schermo.Complimenti
Ila,e se invece della maizena usassimo la farina di riso?
Credo che ne guadagnerebbe il sapore
da Ilafior » 7 mag 2012, 18:31
Sandra ha scritto:Dimenticavo,nella poudre a flan oltre all'amido di mais c'é la vaniglia.
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee