° far breton (Francia) °

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: far breton

Messaggioda cristiana » 7 nov 2008, 11:55

Grazie Lucy ma siccome la ricetta dice anche di rovesciarla e cospargerla di zucchero,e mi sembra proprio non l'abbia rovesciata mi chiedevo anche se avesse messo lo zucchero prima di infornare, quelle macchioline marroni mi hanno forse tratto in inganno :|? sembra zucchero cotto....
Grazie del chiarimento comunque !
Avatar utente
cristiana
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 25 set 2008, 9:12
Località: Modena

Re: far breton

Messaggioda Luciana_D » 7 nov 2008, 12:54

cristiana ha scritto:Grazie Lucy ma siccome la ricetta dice anche di rovesciarla e cospargerla di zucchero,e mi sembra proprio non l'abbia rovesciata mi chiedevo anche se avesse messo lo zucchero prima di infornare, quelle macchioline marroni mi hanno forse tratto in inganno :|? sembra zucchero cotto....
Grazie del chiarimento comunque !

Io non l'ho rivoltata perche' mi e' sembrata piu' bella senza la vista in trasparenza delle prugne.Lasciamole come sorpresa a chi non conosce il dolce .
Qualche minuto prima di servire ho cosparso con dello zucchero di canna (adesso qualcuno dira' ORRORE come per la salsa al ciocc :lol: )
Orrore o no era buonissimo.La prossima volta lo servo con salsa caramello.

Immagine

:D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: far breton

Messaggioda cinzia cipri' » 7 nov 2008, 13:00

a me fa proprio gola!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 9 nov 2008, 22:33

Causa insistente richiesta di Chantal abbiamo fatto anche noi il Far breton tradizionale:

Appena cotto:

Immagine

Ultima fetta rimasta in frigo,va servito tiepido ed a quadrotti normalmente:

Immagine

Ho usato 500 gr di di prugne,lo volevo ricco di frutta avendo messo meno zucchero.Le uova battute ad omelette,cotto in forno come scritto sopra ma per circa un 'ora ed un quarto.Va cotto adagio,il "segreto" sta nella cottura :D a due temperature.
La teglia misura:33 x 20 x 4,5

PS ho corretto la ricetta che avevo scritto per maggior chiarezza e per variazioni apportate
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda Frabattista » 9 nov 2008, 22:45

scusate il ritardo! no non l'ho rovesciata, e lo zucchero si è caramellato un po' in cottura avendone messo una pizzicata prima di infornare :-)
ecco vedo che anche sandra non l'ha rovesciato ... la parte sotto era un po' più scura, qella sopra di un bel colore con molte prugne che sono occhieggiavano appena sotto la superfice
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 9 nov 2008, 22:48

Frabattista ha scritto:scusate il ritardo! no non l'ho rovesciata, e lo zucchero si è caramellato un po' in cottura avendone messo una pizzicata prima di infornare :-)
ecco vedo che anche sandra non l'ha rovesciato ... la parte sotto era un po' più scura, qella sopra di un bel colore con molte prugne che sono occhieggiavano appena sotto la superfice


Ma chi mai ha detto che va rovesciata ,scusate? :D Al limite va estratta dalla teglia ma servita come si presenta all'uscita dal forno ,non come una Tatin :D
PS Ora ho letto ,nella ricetta di Dida si dice di rovesciarla,personalmente mai visto fare.In bretagna lo si trova ovunque anche nei panifici ,mai rovesciata :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 9 nov 2008, 23:08

Ho trovato anche un Passo Passo,ben fatto :D
La prossima volta usero' anch'io il Ken :D ,non ci avevo neppure pensato :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda cristiana » 10 nov 2008, 10:07

Sabato ho provato a fare il Far con la ricetta di Dida (vedendo quello di Stefania di cui mi sono innamorata : Love : ).
Non è venuto come il suo sospetto sia perchè ho usato una maledetta teglia di silicone.
Avevo il famoso latte freschissimo (ho preso il latte crudo al distributore) e le uova fresche di giornata in più le famose prugne da smaltire.
Ho montato bene le uova e poi seguito la ricetta,ho cotto in forno statico a 170° per circa 30-35 minuti poi ho messo la funzione ventilato per farlo asciugare un po', in totale è stao in forno circa 1 oretta....
Assaggiato tiepido era buono, ma freddo è diventato gommoso. Nella parte inferiore c'era uno stato semi trasparente come quello di Lucy ma IL MIO era gommoso!!! Quello di Stefania sembra bello cremoso.... :sigh:
dove ho sbagliato ???? :mazza: :mazza: Teglia,troppo cotto,poco cotto.....
Avatar utente
cristiana
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 25 set 2008, 9:12
Località: Modena

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 10 nov 2008, 11:25

Dove hai sbagliato?Nella cottura ,é l'unica difficolta' :D Il fatto di mettere il forno alto all'inizio non é inutile,fa si che la crema si "fissi",ovvero non si semparino poi gli ingredienti,fatto questo si abbassa la T e si attende che finisca di cuocere,magari verificando con lo stuzzicadente.Oltre a questo se hai seguito la ricetta di fra ,avrai forse montato le uova e non battute ad omelette.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda elisabetta » 10 nov 2008, 11:39

Mi avete fatto venire la voglia,grazie Sandra per il video!Mi sembra molto goloso.
Ultima modifica di elisabetta il 10 nov 2008, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: far breton

Messaggioda cristiana » 10 nov 2008, 12:22

Sandra ha scritto:Dove hai sbagliato?Nella cottura ,é l'unica difficolta' :D Il fatto di mettere il forno alto all'inizio non é inutile,fa si che la crema si "fissi",ovvero non si semparino poi gli ingredienti,fatto questo si abbassa la T e si attende che finisca di cuocere,magari verificando con lo stuzzicadente.Oltre a questo se hai seguito la ricetta di fra ,avrai forse montato le uova e non battute ad omelette.



Sì esatto Sandra le ho montate....riproverò usando la temperatura alta e poi abbassare e poi devo provare la tua ricetta!!!
Non avevo usato il ventilato per non farlo gonfiare troppo, tanto poi sarebbe sceso, mi consigli statico o ventilato ?
Grazie e un bacione a tutta la famiglia.
Avatar utente
cristiana
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 25 set 2008, 9:12
Località: Modena

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 10 nov 2008, 14:11

Non ventilato ,statico.La mia ricetta od un'altra é il metodo che devi seguire,per gli ingredienti ogni famiglia ha il suo Far,peggio dei tortellini :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda Luciana_D » 10 nov 2008, 14:21

Ho l'impressione di avere sbagliato qualcosa anche io :?
La pellicina scura in fondo era gommosetta quando fredda.
Forse ho montato troppo energicamente le uova?? non a mano ma con la frusta della KA
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 10 nov 2008, 21:15

lucyweb ha scritto:Ho l'impressione di avere sbagliato qualcosa anche io :?
La pellicina scura in fondo era gommosetta quando fredda.
Forse ho montato troppo energicamente le uova?? non a mano ma con la frusta della KA


La crosticina é gommosetta,anzi tutto il dolce ha una consistenza abbastanza compatta ,non é cremoso.Soprattutto a freddo :D Quindi é normale.
L'utilizzo della frusta KA non comporta per forza la frullatura delle uova, la usi solo dopo aver battuto le uova con lo zucchero con la frusta a mano come nella foto del link che ho trascritto sopra,poi metti la farina nella ciotola,versi sopra le uova ed attivi il Ken. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda Frabattista » 11 nov 2008, 12:18

cristiana non era gommoso e nemme cremoso: è come una crema compatta le prugne dentro danno un tocco morbido
però va mangiato per assaporarlo al meglio poco dopo la cottura, giusto quando diventa tiepido: io l'ho fatto circa 3 volte, e le uova alla fine ho preferito montarle comunque leggermente, il mio forno va in ogni caso, che mi piaccia o meno, con la ventola, quando arriva ad una discreta temperatura
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: far breton

Messaggioda Sandra » 11 nov 2008, 12:44

Scusa Stefania allora perche' invece di fare un far breton non fai un clafoutis o Flognarde ma alle prugne :D Cosi' chiamerei infatti la tua preparazione. :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: far breton

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 11:20

spinta dal famoso impeto del goloso, ho acquistato le prugne secche.
Mi accingo a preparare il far breton per le nostre colazioni...
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: far breton

Messaggioda cinzia cipri' » 17 nov 2008, 21:45

l'ho fatto anche io!
lo abbiamo trovato buonissimo! (ovviamente assaggiato subito... mica potevo attendere domattina!)

qui e' prima della spolverata di zucchero:

Immagine
e questa e' la fetta:

Immagine

ho seguito la ricetta di dida ma non ho rovesciato la torta.
Grazie a Dida e a Sandra per le spiegazioni precise e dettagliate: e' un dolce assolutamente da provare *smk*
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: far breton

Messaggioda stroliga » 18 nov 2008, 8:52

ho cercato di resistere, di non aprire questo post, ma adesso mi tocca farla........ :lol:

:|? ma . forse, non dovrebbe finire in cose dall'altro mondo ?
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: far breton

Messaggioda cinzia cipri' » 18 nov 2008, 9:00

stroliga ha scritto:ho cercato di resistere, di non aprire questo post, ma adesso mi tocca farla........ :lol:

:|? ma . forse, non dovrebbe finire in cose dall'altro mondo ?


mi ero posto il tuo stesso dubbio, lo ammetto.
Ma forse ormai ha messo radici qui e qui si e' fermato....
si rischia di perderlo in cose dell'altro mondo:in fondo le regole ci stanno per essere infrante.... :roll:

bacio stroliga!
e provalo anche tu questo far breton ^_^

ah visto che ci sono.... io ho seguito la meta' della dose di sandra (che equivale a quelle di dida). Ho riscaldato il forno a 180° e poi abbassato a 160° per 45 minuti.
Non so quante prugne ho usato: il fondo era quasi completamente tappezzato :lol:
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

PrecedenteProssimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee