
Grazie del chiarimento comunque !
Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cristiana » 7 nov 2008, 11:55
da Luciana_D » 7 nov 2008, 12:54
cristiana ha scritto:Grazie Lucy ma siccome la ricetta dice anche di rovesciarla e cospargerla di zucchero,e mi sembra proprio non l'abbia rovesciata mi chiedevo anche se avesse messo lo zucchero prima di infornare, quelle macchioline marroni mi hanno forse tratto in ingannosembra zucchero cotto....
Grazie del chiarimento comunque !
da Sandra » 9 nov 2008, 22:33
da Frabattista » 9 nov 2008, 22:45
da Sandra » 9 nov 2008, 22:48
Frabattista ha scritto:scusate il ritardo! no non l'ho rovesciata, e lo zucchero si è caramellato un po' in cottura avendone messo una pizzicata prima di infornare :-)
ecco vedo che anche sandra non l'ha rovesciato ... la parte sotto era un po' più scura, qella sopra di un bel colore con molte prugne che sono occhieggiavano appena sotto la superfice
da Sandra » 9 nov 2008, 23:08
da cristiana » 10 nov 2008, 10:07
da Sandra » 10 nov 2008, 11:25
da elisabetta » 10 nov 2008, 11:39
da cristiana » 10 nov 2008, 12:22
Sandra ha scritto:Dove hai sbagliato?Nella cottura ,é l'unica difficolta'Il fatto di mettere il forno alto all'inizio non é inutile,fa si che la crema si "fissi",ovvero non si semparino poi gli ingredienti,fatto questo si abbassa la T e si attende che finisca di cuocere,magari verificando con lo stuzzicadente.Oltre a questo se hai seguito la ricetta di fra ,avrai forse montato le uova e non battute ad omelette.
da Sandra » 10 nov 2008, 14:11
da Luciana_D » 10 nov 2008, 14:21
da Sandra » 10 nov 2008, 21:15
lucyweb ha scritto:Ho l'impressione di avere sbagliato qualcosa anche io![]()
La pellicina scura in fondo era gommosetta quando fredda.
Forse ho montato troppo energicamente le uova?? non a mano ma con la frusta della KA
da Frabattista » 11 nov 2008, 12:18
da Sandra » 11 nov 2008, 12:44
da cinzia cipri' » 17 nov 2008, 11:20
da cinzia cipri' » 17 nov 2008, 21:45
da stroliga » 18 nov 2008, 8:52
da cinzia cipri' » 18 nov 2008, 9:00
stroliga ha scritto:ho cercato di resistere, di non aprire questo post, ma adesso mi tocca farla........![]()
ma . forse, non dovrebbe finire in cose dall'altro mondo ?
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee