Ecco come ho fatto:
1- la ricetta che ho seguito è quella di Giovanni Pina
2- ho fatto i 3 tre rinfreschi con la legatura nelle 24 ore precedenti
3- ho fatto il mio primo impasto alle 19 e ho utilizzato una farina manitoba presa da un mulino qui in zona.
Dato che ho lavorato a mano e dato che non son riuscita a trovare una farina w 360/380 l'impasto risultava estremamente asciutto ed ho aggiunto un po' di acqua (forse è stato qui l'errore?), per il resto ho inserito gli ingredienti come da ricetta.
Ho messo a lievitare nel forno spento con luce accesa fino al mattino (mio papà non sapendo che il forno doveva rimaner acceso, lo ha spento alle 3.30 di notte, può aver influito?).
Il mattino seguente ho preso l'impasto che effettivamente era triplicato ma appena ho tolto la pellicola si è un po' abbassato.
Ho seguito la ricetta, al termine del lavoro il composto risultava molto molle e questo mi ha impedito di fare le pieghe. Ho diviso il composto in tre metà e poi messo nello stampo.
- Adesso ho comprato la farina LO CONTE, quella con la confezione rosa e con l'immagine di un croissant, in cui c'è scritto manitoba "per pan brioches, pizza o babà". è idonea?
- Per il momento non ho un'impastatrice ma solo un frullino con la possibilità di metterci il gancio a spirale, può essere utile?
Grazie Luciana sempre pronta a risollevarmi il morale...
